Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    212

    Consiglio su Lg oled 48A16LA


    Ciao a tutti, negli ultimi anni son stato poco presente per vari motivi che non vi elenco per non dilungarmi, di conseguenza ero poco informato sui modelli e tecnologie recenti di televisori. Posseggo un sony w808 da 50 acquistato a suo tempo anche grazie a questo forum. Vengo al punto, da due giorni abbiamo preso un lg oled 48 a16, eravamo usciti di casa per prendere un 43 pollici economico invece siam tornati a casa con questo oled da 48 pollici preso a 620 € con 5 anni di garanzia inclusa.... Il mio unico dubbio è riguardante il fatto che era l ultimo televisore rimasto, ed era quello in esposizione, mi hanno detto che era esposto solo da 15 giorni circa ma non ho possibilita di verificare questa cosa, a meno che non provi ad entrare nel menu di servizio tramite app
    Posso fare questa verifica o mi sconsigliate di farla?
    Seconda cosa, il televisore non ha nessun difetto per fortuna, voi lo terreste o fareste un reso per prendere un altro televisore a led? Tanto sarebbe per la mia compagna e a lei dei neri assoluti interessa quasi zero, quindi le andrebbe bene anche un qualsiasi tv a led magari piu economico e forse piu longevo.

    Ps è stato un acquisto fatto in fretta e furia ed imprevisto, quindi non mi ero documentato per niente... Per esempio ho appreso solo oggi del pannello a 60hz anziche 120
    Oltre alle eventuali problematiche dell oled
    Anche se per l utilizzo che ne verra fatto 60hz o 120 non credo sara fondamentale

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.240
    Beh il prezzo è interessante e vedrai che anche la tua compagna saprà apprezzare le qualità di un OLED. Per verificare le ore di utilizzo senza entrare nel service menu o fare cose strane basta una Pennetta USB collegata e premere più volte il tasto blu del telecomando (almeno 5 se non erro) e ti creerà un file con le ore di utilizzo. Poi valuta, in 15 giorni non possono aver fatto danni

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    212
    Ti ringrazio della tua opinione e del suggerimento riguardante la penna usb, provero di sicuro a vedere per capire se veramente era esposto solo da 15 giorni o se mi hanno preso in giro. La mia compagna invece si preoccupa solo del fatto che essendo piu grande del previsto sporge di due centimetri dal mobile... Insomma della cosa piu irrilevante
    Comunque poi decidera lei essendo suo il tv
    Grazie di nuovo

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    212
    Ah dimenticavo... Non avevo mai preso un prodotto esposto, ho iniziato a farmi paranoie anche perche non mi hanno dato neanche la scatola, lo hanno semplicemente incartato con la carta da imballaggi a bolle ed è stato quindi pure difficoltoso portarlo via. Preso da mw mi aspettavo piu attenzione in queste cose. Oltre al fatto che mi si è insinuato il dubbio che non lo avessero solo da 15 gg

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.240
    Non lo consiglierei neanche io, però un OLED anche se "castrato" come A16 è un mondo avanti al tuo vecchio W8 e se non ti hanno presoin giro a 620 euro mi sembra un ottimo prezzo.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.568
    si accettano scommesse...
    per me lo cambia e compra un changhong...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    212
    Ahahahah pensavo che scherzassi invece ho visto che la marca changhong esiste sul serio 🤣🤣🤣
    Se lo cambiera comunque sara per un nano led della lg credo... O samsung... Vedremo...
    Piu che altri la preoccupa il fatto che a causa dei piedini non si riesce a centrarlo sul mobile...... Pero ho letto che siccome la scocca è la stessa sono compatibili tutti i piedini sia della serie c16 ma anche delle serie cx e c9... Pero online non riesco a trovarli qualcuno sa dove si acquista la base originale lg?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.568
    certo che eiste e hanno detto che, rispetto ad altre marche cinesi, non intendono utilizzare un nome più internazionale (vedasi Skyworth) o farsi breccia sfruttando vecchi marchi storici. Dicono che , esattamente come la coreana Samsung , inizialmente sconosciuta, puntano a una graduale scalata nel settore delle tv....(peccato che Changhong esista dal 1958...e dopo quasi 70 anni..chi la conosce in Europa? Ognuno ha i suoi tempi..ma in fondo..cos'è il tempo? ).


    Tornando in tema a me preoccupa il fatto che acquistando un oled non si percepiscano differenze evidenti di immagine rispetto a un vecchio LED (il cosiddetto effetto WOW ! ) , a questo punto, vale la pena risparmiare il più possibile...

    Credo che la spesa per un televisore debba essere commisurata all'utlizzo e alle aspettative. In certi casi, per esempio camera d'albergo, va bene anche Changhong
    Ultima modifica di kenzokabuto; 17-03-2022 alle 07:44

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.263
    Effettivamente non notare differenze tra un vecchio LED e un nuovo OLED è preoccupante...
    Io farei un salto dall'oculista prima di scegliere la nuova TV
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    212
    Mah guarda forse mi sono spiegato male, oppure non ho capito io la tua risposta.
    Qui non si sta discutendo l effetto WOW ne tantomeno la qualita dell oled, io semplicemente ho la paranoia che il televisore non fosse esposto da 15 giorni come mi hanno detto bensi da molto piu tempo, tutto li.

    La mia compagna invece apprezza la qualita dell oled ma ne fa una questione di arredamento, visto che essendo piu grande del previsto esce dal mobile, in seconda battuta ne fa una questione di budget visto che voleva spendere 300€ e invece ne ha spesi 600. Nessuno dei due discute la qualita dell oled o non ne nota la differenze 😉

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.240
    Sei riuscito a vedere quante ore effettive abbia? Per il mobile magari potresti pensare di appenderlo al muro se possibile

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    212
    Mi viene il dubbio di essermi spiegato male, magari citando dettagli di contorno tipo il fatto dei led che costano meno o il fatto che il tv non sta nel mobile magari ho portato fuori strada i lettori del post.
    Io volevo principalmente un consiglio/opinione sul tenere o meno un oled che è stato esposto in negozio, visto che mi sembra di capire che gli oled necessitano di alcune accortezze come succedeva per i plasma a suo tempo. Il resto della storia erano appunto solo dettagli di contorno.
    In sostanza, e per concludere, se il televisore fosse stato impacchettato vergine nella sua scatola anziche quello in esposizione in negozio non avrei aperto questa discussione sul forum 😊

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    212
    Rooob no non ho ancora potuto verificare le ore di utilizzo, lo faro nel week end quando ci vedremo. Provero a fare la prova con la chiavetta usb come mi suggerivi, a proposito quella prova va fatta essendo sintonizzati su un canale qualsiasi? Perche mi sembra che il tasto blu apre raiplay, forse se si sta sulla rai pero. Scusate le domande stupide ma per ora il televisore l ho smanettato solo per le impostazioni iniziali non essendo a casa mia ma appunto dalla mia compagna.
    Riguardo il mobile no, non puo essere appeso, il mobile ha una nicchia nella quale non entra, puo stare anche fuori dalla nicchia ma i piedini sbattono contro le mensole verticali del mobile stesso, di conseguenza non si puo
    centrarlo, ma questo problema potrebbe essere risolto sostituendo i piedini laterali con una base centrale tipo appunto quella della serie c1

    Vabe spero di essermi spiegato, difficile spiegare come è fatto il mobile scrivendo, sarebbe piu facile farvelo vedere in foto. Ma comunque non è importante

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.568
    Ciao.
    Per me dovresti tenere questo OLED. L'hai preso a un buon prezzo.
    Gli eventuali 15 giorni d'uso in negozio...fai anche 30.., foss'anche stato acceso 24 ore su 24 non incidono sulla durata del prodotto.

    Su altre valutazioni non mi permetto di entrare nel merito, sono affari vostri. Spero cha la vostra convivenza ..duri più del televisore (dai a 10 anni ci arriva)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    212

    Non conviviamo altrimenti la televisione la sceglievo solo io (forse) 😂😂😂😂😂
    Riguardo al resto ti ringrazio, tranquillizzi un po le mie paranoie
    Io non mi preoccupavo che non fossero 15 giorni ma che potessero essere 30.....piu che altro mi preoccupavo che fossero mesi, siccome non ho idea di quanto tempo un televisore rimanga esposto pensavo che potesse esser rimasto acceso 10/14ore al giorno per qualche mese

    Comunque grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •