Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42

Discussione: 43 migliore

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.815

    S e vuoi e puoi spendere di più ovvio che sia meglio l'Oled Panasonic.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    15
    Concordo se puoi spendere,OLED la scelta migliore

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.815
    Citazione Originariamente scritto da toma62 Visualizza messaggio
    Concordo se puoi spendere,OLED la scelta migliore
    Ma alla fine hai preso il Sony da 43"?
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    15
    Ancora no ho avuto dei problemi ma tra poco sarà mio

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301
    Sono stato in un MW, il tipo mi ha detto che il Sony è il top come led, c’è in offerta un LG 48 a 773 oled. Non essendo il televisore principale, ho un LG 77 oled, non credo valga la pena un oled per l’utilizzo al quale è destinato, dall’altra nin riesco nemmeno a comprare un televisore mediocre quindi prenderei il Sony nonostante con la rottamazione costi comunque 599 euro…ma al MW sono finiti ed in rete si trovano a costi più alti. Quindi me ne sono tornato mani vuote e con il televisore da rottamare in auto!

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.815
    Citazione Originariamente scritto da toma62 Visualizza messaggio
    Ancora no ho avuto dei problemi ma tra poco sarà mio
    Tanto ho visto che è ancora reperibile in diversi store
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.815
    Citazione Originariamente scritto da Volo86 Visualizza messaggio
    Sono stato in un MW, il tipo mi ha detto che il Sony è il top come led.......[CUT]
    Peccato, a 599 era un prezzaccio, è il top quel TV tra gli LCD da 43"
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Certo, un oled offre immagini migliori di un led, ma qui la richiesta parlava di dimensioni massime da 43" e, al momento, gli oled da 42" (che avrannno un prezzo iniziale attorno ai 1000 euro) non sono ancora in vendita.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301
    Da MW ci sono gli LG 48 a 773/873 e con la rottamazione si scende a 673 che ritengo un prezzo da tenere in considerazione.
    Alla fine ho prenotato un X89J che con la rottamazione viene 564
    Ultima modifica di Volo86; 09-04-2022 alle 12:19

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.815
    Senza alcun dubbio sono da tenere in considerazione, a patto che si cerchi un 48", cmq a quel prezzo hai preso un ottimo 43", di meglio tra gli LCD non puoi trovare.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Senza alcun dubbio sono da tenere in considerazione, a patto che si cerchi un 48", cmq a quel prezzo hai preso un ottimo 43", di meglio tra gli LCD non puoi trovare.
    Da quanto ho letto così sembrerebbe, però mi stuzzica l’idea del 48, ma è un tv per la cucina dove io personalmente vedo molto poco, qualche tg, raramente è un film intero (ho il televisore in salone con home theatre), qualche serie e qualche partita secondaria…anche solo 100 euro in più non mi impoveriscono ma non sono poche. L’unica cosa appunto, che questo spazio è 107/108 ed il 48 è 106,3 quindi perfetto. Inoltre conoscendomi, tra LG a16 (alfa 7) a 773 e c15 (alfa 9) prenderei il 2º che costa 873, quindi 773 rottamando e 200 in più del Sony! Che casino! E non ultimo, non oggi, non tra un anno…ma vorrei passare dal mio 77 ad almeno 83 se non 97!
    Ultima modifica di Volo86; 09-04-2022 alle 13:16

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.815
    Considerà però che il modello A1 che è quello meno costoso non ha pannello 100hz, e sull'upscaling dei segnali del digitale dubito faccia meglio del processore del Sony, altro discorso è il C1, ma li si sale ancora come prezzo, certo per la cucina ne hai d'avanzo con il Sony, ma effettivamente nemmeno io avrei preso un TV mediocre anche solo per utilizzarlo un ora al giorno, tanto il risparmio potrebbe essere al massimo di 150 euro, quindi non so quanto possa valerne la pena pagarli poi in termini di qualità generale.
    Poi restano sempre scelte soggettive ovviamente.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.815
    Appena ti arriva facci sapere come ti trovi, sarà utile per tutti ed in particolare per l'autore del Thread, una volta settato a dovere ti consiglio di controllare se ha o meno problemi di vertical banding e l'uniformità della retroilluminazione, sono sempre le prime prove che faccio appena provo un TV, che sia il mio o di qualche amico.( nel caso ti abbia detto una cosa a te risaputa, come non detto)
    Quello che ho provato io era ottimo sotto questo punto di vista, quel che mi è piaciuto è stata anche la facilità nel trovare un giusto settings, e la mancanza totale di color banding, l abbiamo provato anche con sorgenti non proprio di qualità, e le sfumature dal nero al grigio ed anche dei vari colori primari non soffrivano di alcun problema.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Appena ti arriva facci sapere come ti trovi, sarà utile per tutti ed in particolare per l'autore del Thread, una volta settato a dovere ti consiglio di controllare se ha o meno problemi di vertical banding e l'uniformità della retroilluminazione, sono sempre le prime prove che faccio appena provo un TV, che sia il mio o di qualche amico.( nel caso ..........[CUT]
    Mi dici ahimè una cosa nuova! Se puoi dimmi come provare perché non saprei. Grazie

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301

    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Considerà però che il modello A1 che è quello meno costoso non ha pannello 100hz, e sull'upscaling dei segnali del digitale dubito faccia meglio del processore del Sony, altro discorso è il C1, ma li si sale ancora come prezzo, certo per la cucina ne hai d'avanzo con il Sony, ma effettivamente nemmeno io avrei preso un TV mediocre anche solo per ut..........[CUT]
    È quello che ahimè penso per ogni acquisto! Ma così sono passato da un tv che con la rottamazione doveva costare 270/320 a 564 per il Sony, arrivare a 773 per il C1 mi pesa. Certo però 48 è sempre meglio di 43 ed oled sempre meglio di led. Ma razionalmente parlando, in salone (ad 1 metro dalla cucina) ho 77 oled C8, anche 200 euro in più penso siano inutili e considerate che ad oggi pur avendo pagato il 77 6950 euro non mi sono mai pentito per il piacere di vedere film in 4K.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •