Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    28

    Cambio 2 TV 75'' e 55''


    Salve,

    Avrei bisogno di un consiglio, dovrei cambiare due TV che hanno fatto il loro corso:

    Un 75'' per la sala, attualmente ho un 75'' Samsung del 2014.

    Un 55'' per la camera che va a sostituire un plasma sempre Samsung

    Ho visto al momento che la linea NEO QLED ha come promo un cashback importante

    Ho adocchiato, i seguenti due modelli:


    QE75QN85A
    QE55QN85A

    Con il rimborso verrebbero 1700/1800 il 75 e 700/800 il 55

    Utilizzo:

    Home cinema, Sport, Gaming ( per quello in sala)

    Qui ho visto anche la soluzione di proiettore a raggio ultracorto che mi ha affascinato (dovrei alzare un po' il budget ma è fattibile). Non ho idea però della resa finale, qualcuno ha esperienze dirette in merito?

    Quasi esclusivamente 2 ore di Netflix la sera per quello in camera.

    Secondo voi i modelli al prezzo indicato sono validi?

    O conviene prendere altro (OLED?) al prezzo di listino nonostante i rimborsi Samsung?

    Non ho preferenze su marche o altro, solo per le diagonali che devono essere quelli indicati.

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.298
    Se la domanda è conviene prendere altro (OLED?), Oled!
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.332
    Beh... se punti alla qualità la risposta è scontata: OLED
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    28
    Perfetto, modelli consigliati su un budget di 2000 per il 75 pollici?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.649
    Il 75" come taglio Oled non esiste, c'è il 77" ma credo che superi i 2000 euro al momento.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    28
    Ho visto che si trova il 77 pollici di LG A1 a circa 2400, come è come TV OLED?

    La differenza di 700 euro è giustificata rispetto ai miniled di Samsung?

    Oppure Qualcosa di Sony?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.332
    LG è un ottimo OLED, asfalta il Samsung senza troppi problemi.

    Ci sarà un motivo se Samsung, che ha bistrattato e sfottuto gli OLED fino all'altro ieri, ora ha deciso di uscire quest'anno con una linea top dedicata (no comment sulla serietà di questa azienda)...
    Ultima modifica di mitsuagi; 16-01-2022 alle 16:28
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    28
    Lette le recensioni Sto valutando il C16 in formato 77 pollici per la sala, a rischio Burn In come siamo messi? su reddit e simili ho letto storie assurde, addirittura il logo di Netflix Stampato sopra per la navigazione nel menù

    C'è il rischio di spendere 3k euro e trovarsi tra 3 anni con la tv da buttare?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.649
    Mah io ho un tv Oled Panasonic da 5 anni ed è perfetto, lo uso per tutto e non ho mai avuto problemi simili, la cosa fondamentale per un tv Oled è quello di spegnerlo sempre da telecomando e non staccargli l'alimentazione poichè quando viene spento da telecomando il tv esegue in automatico il ciclo di pulizia, se gli stacchi l'alimentazione allora lì possono sorgere questi problemi poichè senza alimentazione il tv non è in grado di eseguire la pulizia del pannello con conseguenti problemi di stampaggio.
    Anche io ho visto molte foto di tv Oled stampati, ma in questi casi non si sa mai com'è stato usato il tv e se sono state eseguite le prescrizioni del costruttore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    28
    Ok, perfetto per la sala ho deciso che ordinerò l'OLED

    per la camera vado di QLED, differenze sostanziali tra la serie QN90A e QN95A? il costo di 2/300 euro in più tra le serie è giustificato?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Sono piu' giustificati visto che il 90 ha un pannello ads e l'altro un VA con ampio angolo di visone e qualche miniled in piu'ed è attualmente l'unico led che si avvicina agli oled ( senza mai raggiungerli sia chiaro).
    Pero'... dipende dall'angolo di visone anche in altezza. Se in orrizzontale anche per angoli di vione sui 30-40 gradi non hai problemi in verticale rimane un VA cpme gli altri. Se avevi già un led in camera con pannello VA e ti trovavi bene non dovresti aver problemi.

    Comunque io penso che in camera si debba piu' dormire che altro e anche il q90a puo' essere una ottima tv.

    Ho letto adesso che avevi un plasma e non ci sono problemi di angoli..
    Ultima modifica di NEC; 17-01-2022 alle 16:43
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    28
    Alla fine è stato doppio OLED:

    77C16LA per la sala

    48A16LA per la camera

    Secondo voi per il 77 andrà bene la stessa staffa che al momento ho sul 75 samsung? per il peso non ci sono problemi, visto che pesa 10 kg in meno

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.332
    Complimenti!
    Se la staffa è standard vesa non dovrebbero esserci problemi.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474

    Si, è vero; solo - mi pare- che i fori sull'oled sono sulla parte dell'elettronica e quindi un 200-300 mm piu' bassi e la tv ti si alzerà della stessa misura.
    Come angolo di visione non è un problema semmai l'estetica e la comodità. Nulla che non potrai risolvere abbassando la staffa.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •