|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consiglio urgente cambio QN85A
-
19-01-2022, 09:23 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 35
Consiglio urgente cambio QN85A
Ciao a tutti!
A Natale ho acquistato un Samsung QN85A 55". Tra sconti e promozioni varie sono arrivato a pagarlo circa 700 euro, quindi un buon prezzo.
Il problema però è che mi ci sto trovando molto male....nonostante abbia seguito le guide su RTINGS, fatto consigliare settaggi in giro e soprattutto provato da solo, non riesco ancora a trovare un settings ideale e le immagini non mi convincono. A volte sembra quasi che mi diano fastidio agli occhi, nonostante la luminosità e il contrasto siano stati abbassati.
Tano per dirvi, con il mio vecchio UE507400 mi trovavo meglio per quanto riguarda le immagini, magari non erano così definite, ma almeno non mi dava fastidio agli occhi. Inoltre per i contenuti in SD sembrava quasi comportarsi meglio, forse era per una questione di abitudine...
Ma so che è un problema MIO e non del televisore.
Siccome ho trovato da venderlo, vi chiedo quale potrebbe essere un degno sostituto.
Avevo messo gli occhi su un LG della serie B1 (so che è più scarsa della serie C1 e a differenza della serie A1 supporta i 120Hz), ma sono sempre un pò restio nei confronti dell' OLED (si, ho paura del burn in anche se so essere un timore ingiustificato).
Ho anche visto Sony che in questo momento ha in offerta l' X90J a poco meno di 1000 euro.
Utilizzo una Xbox series S, guardo molti contenuti in streaming (netflix, amazon, disney+) e non disprezzo nemmeno la tv digitale.
Tra Sony, LG B1 ed eventualmente Panasonic, sempre da 55 pollici cosa consigliate? Tenete conto che la cifra che andrei a spendere è al massimo di 1000 euro e sto cercando qualcosa in pronta consegna, visto che vorrei cercare di non rimanere senza TV per troppi giorni nel caso non sia disponibile...
-
19-01-2022, 09:25 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.378
Se non capisci cosa sia che ti da fastidio è un pò difficile consigliarti....
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
19-01-2022, 09:32 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 35
Mi da molto fastidio la luminosità e i colori sparati, specialmente in HDR. Nonostante abbia agito sulle varie impostazioni, ho migliorato solo in parte questa cosa. I bianchi li trovo sempre troppo sparati e danno fastidio. Inoltre ho sempre la sensazione che le immagini (anche con contenuti di Netflix) siano un po' sgranate.
-
19-01-2022, 09:44 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.378
Settato ovviamente in film, non standard o dinamico....
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
19-01-2022, 09:51 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
ma abbassare la retroiluminazione? Impostare il colore su toni caldi?
o forse panello troppo grande?
comprerei sony 50x90j oppure un oled da 48"
-
19-01-2022, 09:59 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Si, la domanda è importante.
Se vuoi restare sui 1000€ il x90j è una buona scelta facendo attenzione che il pannello va ha un angolo di visone ristretto; ma mi pare che il vecchio samsung avesse un VA anche quello.
Evidentemente il B1 sarebbe la scelta migliore ma il prezzo sale.
Capire da che distanza lo vedi e che taglio aveva il vecchio tv potrebbe aiutare a comprendere.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
19-01-2022, 10:01 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 35
-
19-01-2022, 10:04 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Ho appena letto da un'altra parte che a MW c'è un sony 55A8 in offerta a 998€; modello oled 2020 ma validissimo.
Comunque sei troppo lontano per un 55 a 3 metri . Forse devi proprio andare di oled.
Ripensandoci:No non va bene se hai bisogno di HDMI 2.1Ultima modifica di NEC; 19-01-2022 alle 10:06
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
19-01-2022, 10:17 #9
Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 35
-
19-01-2022, 10:34 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Abbiamo anche un Samsung 95t che è un po’ più luminoso del 85a e se c’è una cosa che mi manca nell’Oled è la sua luminosità..
A questo punto vai di 90j, è un po’ meno luminoso e comunque Sony gestisce l’immagine in modo diverso.Sony 65A95K-Sony 60W855B