Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151

    indecisione 77" LGC1 vs Sony A80J o.... (75QN90a?)


    Salve ragazzi sto per vendere il mio 65" Sony AF9 per un upgrade da 75/77" ma sono super indeciso su cosa prendere...
    Non sono un espertone ed un fissato , almeno non ora perchè ho veramente poco tempo da dedicare a giochi film ecc ma amo l'audio video, ho un lettore bluray oppo bdp103 e vorrei affiancargli qualcosa per il 4k.
    Mi prenderete per scemo per il fatto che menziono il samsung ma ma... la sua luminosità mi fa impazzire, ed il fatto che sia finalmente migliorato il nero ed il contrasto me lo fa inserire nella scelta....
    Tra LG C1 e A80J? Premetto che guarderò, TV normale 50%, qualche serie tv, diversi Film e partite di calcio. A voi l'ardua sentenza

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.287
    Tra LG C1 e A80J prenderei quello che costa meno.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    1) dite che per una distanza di visione tra 2,60 e 2,80 metri sia troppo il 77 rispetto al mio 65"?
    2) rispetto a l'oppo bdp 103 che non legge i bluray 4k cosa mi consigliate di ottimo che non costi un polmone?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.287
    1) Contenuti in 4K assolutamente no.
    2) Non ci capisco molto.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da gamar82 Visualizza messaggio
    1) dite che per una distanza di visione tra 2,60 e 2,80 metri sia troppo il 77 rispetto al mio 65"?
    2) rispetto a l'oppo bdp 103 che non legge i bluray 4k cosa mi consigliate di ottimo che non costi un polmone?
    1 - direi di no......anzi
    2 - Panasonic UB 820, altrimenti se non ti interessa il lato smart UB 450
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Sulla distanza quoto Plasm-out.
    Come dice Vincent le dimensioni contano.
    Sulla scelta; se hai un sony a partità di prezzo o qualcosa in piu' andrei ancora di sony se non giochi.
    Non ho pregiudizi su lg e per un certo risparmio lo prenderei tranquillamente ma credo che come gestione del moto e upscaling sony abbia qualcosa in piu' che magari noteresti arrivando dalla stessa marca ( magari non lo noteresti ).
    Poi sul samsung.. ti capisco; il q80t che ho preso per mia nipote mi ha impressionato sulle basse luci e il q95t che ho da piu' di un mese in alcune scene hdr è decisamente meglio del mio af9 e ha qualcosa in piu' di giorno; pero' se fai qualche test con immagini scure , fuoch d'artifico , etc si comporta molto bene ma il sony è decisamente meglio.
    Poi il qn90a è un ads ; fosse stato il qn95a se ne poteva discutere ma credo che al buio arrivando da un oled il blooming lo noteresti .
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Grazie per la risposta!
    Diciamo che leggendo le recensioni online mi pareva di aver capito che l’lg era più completo con i suoi 4 ingressi hdmi 2.1 ed era leggermente superiore all’A80J e che dal punto di vista visivo grosso modo i due pannelli si equivalgono. Ora il dubbio mi rimane ancora di più 😂
    Sul Samsung potrei cercare anche la versione qn95a ma il punto rimane… per tv normale, film, blu ray 4k e calcio…. Quale sarebbe la scelta migliore?
    Devo anche comprare il lettore nuovo visto che purtroppo l’oppo non supporta i blu ray in 4k 😵*💫

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Beh se sei interessato al gioco lg è più indicato. Poi cosa servano 4 hdmi2.1 o 2 per il gioco non lo so.
    I pannelli sono uguali. Il resto lo fa l’elettronica.
    Se poi sei attirato al lato oscuro dei led..ma io con mille dubbi se non risparmiassi molto andrei ancora di oled penso.
    La solita domanda: vedi la tv al buio o con luce? Se vedi i film con sala illuminata allora il led ha una ragione e probalmente anche il qn90a potrebbe andare bene mitigando il blooming (parlo sempre in relativo ad un oled, in assoluto è comunque un buon led).
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Parlando di visione abbiamo la tv dal lato apposto della finestra, tante luci in casa ma la visione è diciamo per un 50% con luci e 50% al buio o comunque per i film andrei sempre al buio.
    La domanda che mi pongo in primis è:
    Al di là della diagonale (che ha sempre senso aumentarla Hahahhahah) sia il c1 che l’a80j sarebbero un upgrade al mio af9 oppure no? Perché non vorrei buttare via soldi inutilmente tutto qua… dici quindi che l’elettronica di Sony è migliore di quella di lg?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Sony è meglio di lg?' Questione spinosa.. è oramai accertato che nel movimento e upscaling ha qualcosa in piu'.
    Per paragone considero il 95t che ha un ottima gestione del movimento e upscaling e comunque nel confronto un po' perde.
    Nella visone della tv in sd con 95t si vede benissimo, al pari del sony fullhd che ho in mansarda ..eppure sul sony oled si nota il miglioramento. Ad esempio se vedi degli artefatti a 2,6 metri sul samsung , sul sony li noti a 11,8-2 metri. come faccia non lo so ma è una cosa oramai consolidata.
    Stiamo parlando di piccole cose.
    Ecco se migliorerai.. io non volevo toccare l'argomento perchè se avevi trovato da venderlo e ti ha preso la scimmia dell'aumento di pollicciaggio non volevo influenzarti ma, io - a parte il fatto che af9 fa arredamento e l'ho preso anche per questo nonostante costasse un botto di piu' degli altri oled - non credo che vi sia uno steep importante con c1 e af80j. La luminosità è restata lì e sicuramente è migliorato un pochino l'immagine con i nuovi processori e ci sono le hdmi 2.1 per i giocatori.
    Altra cosa andare di g1, a90j o pana 1500 che hanno luminosità di un 20-30% superiore.
    Certo che 300 mm in piu' di diagonale non sono poco.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Si oggettivamente mi è partita la scimmia per il 75 😂😂😅
    Poi avrei il vantaggio di recuperare l’IVA avendo io una attività commerciale. Il g1 mi piace molto ma dove leggo leggo sembra praticamente identico al c1 se non leggermente migliore in luminosità ma non così tanto rispetto al c1. Quindi ha senso spendere così tanto in più?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Non lo so. La maggiore luminosità - non leggera ma un 25%-e il minore problema di burn in vale il prezzo??
    Io direi che se fai 90 puoi fare 91 vedi tu.
    Quando cambierò forse sarà per una maggiore dimensione ma sicuramente per la luminosità.
    Poi i soldi sono soldi..
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Se così fosse allora potrei prendere in seria considerazione il G1, esce calibrato come il Sony però? E soprattutto sul discorso processore e movimento funziona come il Sony?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Nessuno esce calibrato a parte panasonic che seleziona i pannelli e ha un'ottima calibrazione di fabbrica ma, non fa 77".
    Outbox ( non calibrato) potresti trovare differenze anche tra tv dello stesso modello.
    Il processore è lo stesso del C1 e le caratteristiche sul movimento e upscaling è simile.
    Altra cosa il g1 va appeso e pertanto non ha i piedini che dovresti comperare a parte.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151

    In definitiva tra g1 e A80j il g1 lo trovi superiore nonostante upscali meglio ed abbia vantaggi nei motion flow il Sony ?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •