Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2018
    Località
    Trantor
    Messaggi
    13

    Question Consiglio acquisto player 4K o altro?


    Ciao a tutti.
    Premessa: dopo 13 anni di onorato servizio ho deciso di fare un upgrade del sistema cambiando tv. Adesso ovviamente è in 4k mentre lettore bluray, telecamera, la maggior parte dei bluray che ho acquistato e filmati vari che ho fatto sono in FHD.
    Visto che la direzione per adesso è il 4k, un po alla volta aggiorno tutta la catena, ma i filmati in 4k iniziano a scantinare su HTPC (NUC intel) e non riesce/non può gestire info quali HDR, info sul nero, H265 e codifiche audio nuove quali ATMOS e prossimi formati in arrivo.
    Quindi: conviene acquistare un lettore bluray 4k che faccia anche da player multimediale (ma deve riuscire ad aprire i file della telecamera m2ts), acquistare un player esterno figo come zidoo o roba simile o smanettare con app quali plex o roba simile da installare sulla tv?
    Per adesso sto blaterando, ditemi voi come procedere.
    VIDEO: LG OLED 65 C1; AMPLI: Onkyo TX-NR708; DIFFUSORI: FRONT Indiana Line HC 505, CENTER B&W CM centre, REAR Indiana Line HC 206; CUFFIE: Sennheiser HD 558; LETTORE BR: Samsung BD C5300; COMPUTER: Custom

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Se la tua TV è il C1 installa plex e re-cicla NUC come serve plex, legge tutto soprattutto fà upscaling di contenuti FHD meglio molti player.
    L 'unico limite è la mancanza del audio HD e il DTS viene riconvertito in DD.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2018
    Località
    Trantor
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Se la tua TV è il C1 installa plex e re-cicla NUC come serve plex, legge tutto soprattutto fà upscaling di contenuti FHD meglio molti player.
    L 'unico limite è la mancanza del audio HD e il DTS viene riconvertito in DD.
    è la C1. Cosa intendi ricicla il nuc come server plex? C'è una guida o simile che spieghi i passaggi? Il discorso audio è il secondo problema (da sempre) a pari merito del primo: vorrei qualcosa che incontra le nuove codifiche e sta a passo con i tempi
    VIDEO: LG OLED 65 C1; AMPLI: Onkyo TX-NR708; DIFFUSORI: FRONT Indiana Line HC 505, CENTER B&W CM centre, REAR Indiana Line HC 206; CUFFIE: Sennheiser HD 558; LETTORE BR: Samsung BD C5300; COMPUTER: Custom

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    se non hai già un NAS installi plex server sul PC https://www.plex.tv/media-server-downloads/ aggiungi il contenuto alla libreria e scegli le cartelle , poi plex cliente sulla TV.
    Ci sono migliaia di video su yuotube.

    che intendi per " nuove codifiche"
    4?!?

    Il VOD dove escono ormai il 90% dei contenuti è solo DD+ che il tuo TX-NR708 ancora lo supporta, quindi se funziona in HDMI ARC col C1 sei già apposto .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2018
    Località
    Trantor
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    se non hai già un NAS installi plex server sul PC https://www.plex.tv/media-server-downloads aggiungi il contenuto alla libreria e scegli le cartelle , poi plex cliente sulla TV.
    Ci sono migliaia di video su yuotube.
    grazie, appena ho tempo mi ci metto

    che intendi per " nuove codifiche" 4?!?
    sia audio che video; h265 per codifica video (il mio vecchio nuc intel celeron non ce la fa), dts x, atmos ecc per quanto riguarda audio. Ovviamente il mio ampli non li supporta gli ultimi due (audio) per il video opta per un pass trough quindi non ci sono problemi[/QUOTE]

    Il VOD dove escono ormai il 90% dei contenuti è solo DD+ che il t..........[CUT]
    il mio ampli supporta un bel po di formati audio. Ho aperto questo thread proprio per risolvere a 360° il problema e, dovendo aggiornare un po alla volta l'HT, investire su nuove tecnologie in modo corretto. Ti faccio esempio del mio problema: ieri sera ho testato un vecchio film codificato in dolby o dts master (no nricordo bene) MONO per quanto riguarda l'italiano, dolby digital 5.1 per l'inglese.
    Il film riprodotto attraverso il blu ray o l'htpc viene codificato correttamente, se riprodotto dalla nuova tv no! Infatti mi dice che non può riprodurre traccia audio (italiano) e parte direttamente in inglese (dolby digital 5.1) sia che metta la codifica audio sulla tv su auto che su pass trough. L'unica e mettere pcm ma allora casca il palco.
    VIDEO: LG OLED 65 C1; AMPLI: Onkyo TX-NR708; DIFFUSORI: FRONT Indiana Line HC 505, CENTER B&W CM centre, REAR Indiana Line HC 206; CUFFIE: Sennheiser HD 558; LETTORE BR: Samsung BD C5300; COMPUTER: Custom

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370

    Ti ho già risposto rileggi bene quello che ho scrito


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •