• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su indecisione acquisto TV 4k 50"

giames007

New member
Salve gente,
devo acquistare una tv 50" per il soggiorno. Ho la possibilità di sfruttare la l.104. Per la rottamazione devo vedere dove comprare.
nella scelta valuto la qualità dell'immagine, sarebbe bello avere colori brillanti e vivaci, ma al contempo naturali e reali.

io sono orientato verso la Philips Performance 50PUS8556/12 TV 50" con Ambilight, The One.
Vedendo su internet le varie classifiche riportate da diversi siti, questa Philips è prima o seconda.

Come prima ci sarebbe Sony BRAVIA KD-50X80JP 50", ma i piedini di appoggio non sono affidabili.

Il sito avtrend riporta questa philips davanti ad una Samsung QLED QE50Q65AAUXZT
Ma la QLED non dovrebbe essere concorrenziale all'OLED?? troppo costoso credo e superiore a queste tv che sto citando? Se così fosse la Philips sarebbe giusta.

poi ci sarebbe la LG NanoCell 50NANO806PA Smart TV 50" 4K presa da classifica avtrend, ma avrebbe i piedini d'appoggio anche questa come la Sony.


La Sony sarebbe quella migliore come qualità immagine? Ma i piedini d'appoggio non mi piacciono.

Degna sostituta la philips?

P.S. è vero che gli LG con i piedini d'appoggio sono di bassa qualità rispetto agli LG con piede centrale? è importante per un tecnico che forse mi voleva fregare........
 
Per trovare una serie che sia al livello della QN90A di Samsung, come Philips non bisogna scendere al di sotto della serie 9506 (Mini LED) che tuttavia credo non sia disponibile nel taglio da 50". :)

.
 
A parte il taglio, ma i mini led sono fuori budget. Cmq ho letto le recensioni su questa Samsung e molti si lamentano di difetti presenti su tutta la serie. Recensioni Amazon
Ci vogliono cmq 1.000 € per la Samsung


io volevo solo capire se quella Philips è un'ottima tv oppure no a circa 700 €
E guardando le misure e il prezzo della 58", conviene di più questa. L'ho trovata a quasi lo stesso prezzo, però......
 
Ultima modifica:
Per trovare una serie che sia al livello della QN90A di Samsung, come Philips non bisogna scendere al di sotto della serie 9506 (Mini LED) che tuttavia credo non sia disponibile nel taglio da 50". :)

.
come faccio ad ovviare al telecomando samsung senza canali? Ci sono anche i miei in casa e non posso presentargli quel telecomando
 
10 euro e trovi un compatibile preprogrammato Samsung.
Comunque in poco tempo e si abituano.
Se c’è riuscita mia sorella..
 
Mi sembra che i problemi di Amazon siano più di corriere.
Se lo prendi da Samsung online entro il 3 hai uno sconto del 15% e un cashback di 300 e se ha dei difetti lo rimandi indietro.
https://shop.samsung.com/it/cart

Il philips non lo conosco; su amazon c'è una recensione di un tedesco che mette a confronto il philips con il qn85a ( inferiore al 90a) avendoli tutte e due affiancati e onestamente dice che il samsung è superiore ma comunque volendo l'ambiligt ha tenuto il philips ed è comunque soddisfatto .
Se costano uguali e non pensi che ambilight sia indispensabile andrei di qn90.
 
Ultima modifica:
10 euro e trovi un compatibile preprogrammato Samsung.
Comunque in poco tempo e si abituano.
Se c’è riuscita mia sorella..

meglio che compro anche quello compatibile.
Ma in pratica come funziona il telecomando??

Mi sembra che i problemi di Amazon siano più di corriere.
Se lo prendi da Samsung online entro il 3 hai uno sconto del 15% e un cashback di 300 e se ha dei difetti lo rimandi indietro.
https://shop.samsung.com/it/cart

Il philips non lo conosco; su amazon c'è una recensione di un tedesco che mette a confronto il philips con il qn85a ( in..........[CUT]

a quanto pare il phlips non ha un pannello ips, ma un pannello VA, fino al 58", e il pannello va è da scartare, ma questa informazione non la trovo da nessuna fonte ufficiale.........

Devo forse alzare il budget, e magari anche il taglio, un 55/60.

Inizio dal samsung che mi avete proposto. Devo solo capire se mi fanno sfruttare la l.104 con iva al 4%. Sto aspettando i documenti dall'ASL per proporla al venditore. Sarebbe un risparmio già importante. Nel frattempo scrivo una mail a samsung per chiedere se posso usarla.
 
Non capisco perché non vuoi un va?
Temo che il Samsung nel solo taglio di 50” sia un va. Tutti i Samsung in 50” sono va.
Se ti serve un ips o vai di 55 o vai di lg temo.

Se il problema è il prezzo guarda anche il qn85a in taglio da 55.

Uno dei tanti.. https://www.amazon.it/dp/B092QPPR1T...uPWNsaWNrUmVkaXJlY3QmZG9Ob3RMb2dDbGljaz10cnVl

Comunque il telecomando originale puo' essere ostico solo nella scelta di un numero del canale.
C'è un tasto dedicato che fa apparire una tastierina numerica sulla tv e devi premere i numeri d'intereresse e dare enter.
Hai sempre i tasti volume e programmi avanti e indietro.
 
Ultima modifica:

Il problema del telecomando è dei miei.... Va bene il telecomando che mi hai postato.

Il problema del VA è l'angolo di visione, anche se samsung adotta una tecnologia per farvi fronte, ma è efficace??

cmq hai ragione, meglio vedere un 55"

ho individuato 2 modelli del 2020, hanno un pannello VA direct led, full array local dimming:Q90T QN55Q90TAFXZC:
https://www.samsung.com/ca/tvs/qled-tv/q90t-55-inch-qled-4k-smart-tv-qn55q90tafxzc/

e

Q95T QE55Q95TATXZT
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-tv/q95t-55-inch-qled-4k-smart-tv-qe55q95tatxzt/

questo 95T sarebbe quello successivo al 90T? quale dei 2 è da preferire?



altra domanda è: questo pannello VA si vede meglio di un ips mini led?
 
Ultima modifica da un moderatore:
E' lo stesso modello solo che il 95 ha il box esterno; nel senso che tutta l'elettronica è su un box esterno , compresa l'alimentazione. da cui parte un solo cavetto che va allo schermo. Puo' essere comodo o meno; dipende dallo spazio, se lo appendi o meno.
Io ho il 95t. E' un ottimo tv con un buon angolo di visone per essere una VA ( in verticale è uguale agli altri); era il top di gamma del 2020.
Se si vede meglio di un miniled ips?? Si; mi sbilancio ma credo che -soprattutto al buio- il maggior contrasto facci a la differenza.
Dipende anche da quanto li paghi; comunque se i tuoi vedono solo digitale terrestre anche il qn85a andrebbe bene. Anche questa è una variabile di cui tener conto .

Ecco non ho fatto le domande di rito: cosa vedono; vedono la tv frontalmente e la luce e spenta o accesa normalmente??
 
Ultima modifica:
E' lo stesso modello solo che il 95 ha il box esterno; nel senso che tutta l'elettronica è su un box esterno , compresa l'alimentazione. da cui parte un solo cavetto che va allo schermo. Puo' essere comodo o meno; dipende dallo spazio, se lo appendi o meno.
Io ho il 95t. E' un ottimo tv con un buon angolo di visone per essere una VA ( in verticale ..........[CUT]

Il qn85a è più costoso di quelli che ti sto proponendo. Mi voglio mantenere il più sotto possibile ai 1.000 €.
Se hai visto un prezzo alla portata postalo pure.

Cmq i 2 che ho postato non ce ne sono tanti, e quelli che ci sono costano ben oltre i 1.000 €.
Anche qui se lo trovi a un prezzo accessibile puoi postarlo.

Una domanda tecnica. Su display specification ho trovato una differenza riguardo alla tecnologia di interpolazione. Il Q95 è il picture quality index, mentre il Q90 ha come tecnologia di interpolazione il motion rate.

Quale delle 2 è migliore?
 
@giames007: ho modificato il post precedente perche' aveva un quote superiore alle 4 righe ammesse da regolamento, sei pregato di prestare piu' attenzione.
Grazie.
 
Ripeto, è lo stesso tv. A volte display specification sbaglia. Oltretutto il motion rate è un sistema di controllo del movimento mentre picture quality index ha a che fare con la qualità totale dell'immagine e ha vari valori in funzione del modello.
Tra l'altro se vedi le specifiche sul sito italiano del 95 e 90 vedrai che sono uguali salvo- per un errore - il pqi del 95 è indicato in 4300 e del 90 in 4200 ma sono uguali.
Devi decidere se ti è piu' comodo il box esterno o meno. Il prezzo base appena usciti era maggiore nel 95 propio per il box esterno.
Se non lo appendi puoi comunque mettere il box dietro il piedistallo. esteticamente non è male.

Se li trovi a un buon prezzo sono dei led buonissimi; io ho anche un oled che è superiore ma se non lo avessi direi che è eccezionale ma, avendolo devo declassare il 95 a ottimo...
Se lo vedono con un divano anche ampissimo e frontalmente non avranno alcun problema di angolo di visone; da soddisfazione sia con luce accesa che spenta.
Comunque ripeto se vedono la tv sempre con la luce accesa e vedono pochi film puoi pensare anche ad un ips.
Per il prezzo.. sono andati a ruba a novembre e ora non ne trovi ; prova a cliccare notifica disponibilità qui
https://www.unieuro.it/online/TV-QLED/QE55Q95TCTXZT-pidSAMQE55Q95TC

Oppure se vuoi stare sotto i 1000 € vedi qui https://www.unieuro.it/online/TV-QL...t-TV-Wi-Fi-Carbon-Silver-2021-pidSAMQE55Q80AA.
Pero' tieni presente che sul q80a io non sono sicuro se è un VA o un IPS; penso sia un VA e in questo caso non ha un gran angolo di visone.
 
la tv la guardano sia con luce accesa che spenta;

ok allora la scelta è tra questi 2 che mi hai postato, solo che il 95 non c'è, devo vedere se me lo ordinano qui vicino, ma vediamo quale prima quale prendere.

stiamo confrontando il QLED 4K Q80A 2021 - QE55Q80AATXZT
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-tv/q80a-55-inch-qled-4k-smart-tv-qe55q80aatxzt/

e il 4K Q95T 2020 QE55Q95TATXZT
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-tv/q95t-55-inch-qled-4k-smart-tv-qe55q95tatxzt/

il Q80 è un ips direct led (full array local dimming)
https://www.displayspecifications.com/en/model/6c2d245b

il Q95 è un VA direct led (full array local dimming)
https://www.displayspecifications.com/en/model/b81f1d9c

entrambi si differenziano solo per contrasto e luminosità,
hai detto prima che il contrasto è importante,

quale scegliere tra questi 2? ips o VA?
 
Anche se 80a fosse VA non c'è gara ; si va di 95.
Non è che non sia un buon led 80a ma l'altro era il top di gamma 2020.
50 zone di retroilluminazione contro 120 e 900 nits contro 1200-1400 nits. E tieni presente che i valori del 80a sono quelli di un buon led.
Non dare per scontato che sia un ips; dispalyspecification sta dando le caratteristiche della versione nordamerica che è un IPS.
La versione europa è diversa e da quello che ho capito da avforum ci dovrebbero essere due versioni europa; una monta ips e l'altra VA. Come fare a capirlo finchè non lo vedi non lo so'. Samsung non dice nulla.
A questo punto se lo vedono di fronte non mi preoccuperei molto; se prendi l'80A ed è un VA avrebbe le stesse caratteristiche del 80T ( 2020)che ho acquistato per mia nipote e il suo compagno e ne sono contentissimi. Se è un IPS non credo che i tuoi non saranno contenti .
Comunque , mi ripeto, in funzione del tuo budget, se lo trovi, io prenderei il 95.
 
Top