|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: LG OLED 55A1 vs SONY 55X89J
-
03-12-2021, 07:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 2
LG OLED 55A1 vs SONY 55X89J
Buongiorno a tutti, vorrei un vostro consiglio perché mi trovo in difficoltà nella scelta tra questi 2 televisori.
Tra estensioni di garanzia e offerte varie potrei acquistarli allo stesso prezzo.
Quindi, secondo voi è meglio optare per la tecnologia LG OLED ma con pannello a 60 Hz senza HDMI 2.1 e VRR o rimanere sul LED SONY che di contro ha tutto per essere compatibile con le console next gen?
Televisore usato per Netflix, Disney+, Prime Video, Nowtv e DAZN.
al momento non ho la PlayStation 5 ma con un figlio di 9 anni potrebbe essere richiesta a breve...
Vi ringrazio e aspetto i vostri pareri.
-
03-12-2021, 07:20 #2
Si sa che noi pensiamo più ai figli che a noi (giustamente) quindi ti consiglio il sony...ma l'oled è un'altra cosa...
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
03-12-2021, 11:52 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
@DeadDog2K
sarebbe meglio considerare il Sony 55X90J che il 55X89J il quale ultimo credo non sia Full LED.
.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
03-12-2021, 12:45 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 2
Grazie per le risposte,
Purtroppo la mia scelta deve essere necessariamente tra questi 2 modelli per questioni di budget.
il SONY con estensione di garanzia a 5 anni verrei a pagarlo 730€
Per L'OLED LG invece grazie ad amicizie personali non avrei necessità di garanzia e lo pagherei 799.
Mi piacerebbe poter spendere di più ma così è...
-
03-12-2021, 13:47 #5
Ciao, io personalmente farei anche a meno del contrasto infinito piuttosto che rinunciare ad un pannello 100hz su un taglio da 55", a parte la questione dei giochi considera le partite e i vari film di azione, dove un ottima gestione del movimento, unito ad un pannello reattivo e di qualiotà fanno la differenza.
Il Sony non è un Full led, non ha nemmeno un controllo a zone software, ma il contrasto nativo è più che discreto per godersi anche al buio un buon film.
Ad un amico ho fatto prendere lo stesso Sony nel taglio da 43", upscaling eccellente e calibrazione di fabbrica ottima, in 5 minuti ho potuto settarlo e godere di colori naturali e incisivi allo stesso tempo.
Altro aspetto fondamentale è come il processore video gestisce le varie sfumature, sia sulla scala dei grigi che sui vari colori, non ho notato nessun problema di color banding, segno che il processore lavora bene.
Poi questa è solo una mia opinione, dettata anche da preferenze personali.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
03-12-2021, 13:48 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Prendi oled. I figli intanto si arrangiano a 60Hz e tra qualche anno cambi tv.
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
03-12-2021, 18:52 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 931
A quel prezzo prendi l'Oled