|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consigli sull'acquisto di una TV 4K 55-58"
-
15-11-2021, 22:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 6
Consigli sull'acquisto di una TV 4K 55-58"
Ciao a tutti, tempo fa (era solo il 2011), grazie ai vostri consigli ho comprato una magnifica panasonic p50v20 che mi ha dato, e continua a darmi, grandi soddisfazioni.
quindi ora vi chiedo consigli sull'acquisto di una nuova TV, anche se preferirei una Android TV, tra i 55 e i 58", magari anche con compatibilità con alexa.
il budget...vorrei stare sotto i 1000€.
grazie a tutti
PS: siccome non credo tanto ai vari youtuber, vi pongo una domanda...ma davvero gli oled sono così delicati??Ultima modifica di MikeBaxter; 15-11-2021 alle 23:12
-
16-11-2021, 17:52 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Ciao
col tuo budget se la vuoi con Android TV entro i € 1.000 considera il Sony 55X90J.
https://www.trovaprezzi.it/televisor...otto/sony_x90j
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
16-11-2021, 18:17 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 6
Ciao angelo, grazie per la risposta, infatti ero indeciso tra questa che tu mi hai consigliato e una philips 58" ambient light.
la differenza è così ampia tra sony e philips? che ne pensi dell'ambient light PHILIPS 58PUS8535/12?
ho deciso di prendere in considerazione solo android tv per avere maggior durata nel tempo in termini di software, visto che in una maniera o nell'altra le app si possono sempre aggiornare...spero di non dire una cavolata, ma per quello che ho letto dovrebbe essere così.
Ho avuto tempo fa sia Samsung che LG che con i loro OS dopo 2 anni, forse meno, il lato smart era bello che andato...youtube a parte.
per fare un esempio prime video è "morto" qualche mese fa sulla mia LG.
Ma se mi consigliate qualche altra TV, anche non android, sono ben contento di valutarla.
Ma gli oled sono davvero così delicati? ho letto qui sul forum di utenti che dopo 2,5 anni hanno dovuto sostituire il pannello
PS: Io uso la tv principalmente per eventi sportivi, quali calcio e formula 1, quindi vorrei evitare tv con effetto scia o "scattose", anche perchè più in la vorrei comprare una consolle next gen.
Grazie a tutti
-
16-11-2021, 22:37 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il Sony è un Full LED anche se con poche zone mentre il Philips no.
Direi che la differenza tra i due sia significativa a favore del Sony.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
19-11-2021, 14:00 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 6
quale prendeer tra queste due:
KD-55X89J --- 560€
XR55X90J ----750€
la xr55x90j vale davvero i 200€ di differenza?
in termini di hardware/software (esclusa la differenza di retroilluminazione) sono identiche?
-
19-11-2021, 14:10 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
-
19-11-2021, 14:10 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
A parte la retro , una luminosita' di picco in HDR di 750 nits contro i 550 nits del 89 e una gestione di colore migliore per i processore diverso ( qui non sono certo bisognerebbe vedere il sito sony) sono uguali.
Valgono 200€ di differenza?? A mio avviso si? La domanda è mi troverei bene anche con il 89? Beh penso di si.
Poi: gli oled non hanno grandi problemi , anzi pochissimi. Io andrei di oled visto che avevi un plasma e gli angoli di visone dei due led non sono gran che.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
19-11-2021, 14:20 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 6
l'angolo di visione non è un problema, il tv è posto difronte a un divano, l'importante per me è che l'immagine non sia "scattosa" e che l'upscaling si buono...inoltre vorrei una buona risposta alle consolle next gen (prossima spesa).
La tv viene usata principalmente per il digitale terrestre, calcio su amazon, formula 1 e film su prime video.
Non voglio gli oled per due motivi, con il mio budget vado a comprare un (quasi) top di gamma LED, mentre con la stessa cifra prenderei il modello base degli oled, inoltre android tv permette una vita del lato smart moooooolto più lunga rispetto a quella schifezza di OS di LG o peggio ancora di Samsung.
-
19-11-2021, 15:19 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Le scelte sono ovviamente soggettive, ma permittimi di farti riflettere su quello che hai scritto:
- qualsiasi OLED è migliore di qualsiasi top di gamma LCD, e con il tuo budget non compri un top di gamma LCD
- Android TV c'è anche su OLED (Sony e Philips per esempio)
Inoltre:
- sono anche io un fan di Android TV, ma la longevità della parte smart è legata solo in parte al sistema operativo, mentre molto dipende da chi le app le sviluppa. Una stessa app disponibile per AndroidTV può essere legata dallo sviluppatore a specifiche release (o anche a specifici OEM) e non è detto che sia disponibile all'infinito. Non so che LG tu abbia, ma se non c'èpiù Primevideo è probabilmente abbastanza vecchio
- la scattosità dipende da cosa intendi. Sui film è nativa dovuta al basso framerate su cui si basa il cinema, sullo sport si può intervenire con l'interpolazione se il tv ha un refresh a 120Hz. Il Sony è uno dei migliori, ma anche quello non fa miracoli, un pò di artefatti li genera qualsiasi algoritmo.TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1