Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    14

    Acquisto televisore 75"


    Buongiorno come da oggetto vorrei acquistare un televisore da 75" , non me ne intendo molto , ho visionato un po' di modelli e sono un po' confuso.
    Quello che mi interessa maggiormente e che lavori bene in upscaling o interpolazione ( sono la stessa cosa ? ) dal momento che vedo film di diverse risoluzioni da Dvix a Blu-ray.
    Avevo adocchiato questo in offerta su Amazon a poco più di 1200 euro Samsung QE75Q70TATXZT ma l'ho lasciato "scappare" perché molti nelle recensioni lamentavano di bug di sistema e di aloni luminosi ai 4 angoli dello schermo con immagini buie...
    Il mio budget è sui max 1200 , so' che non è molto ma come dicevo prima mi interessa una buona "ricostruzione dell'immagine " e che sia "affidabile" , poi se la qualità dei colori naturalmente non sia come un OLED fa' lo stesso , l'importante è che non abbia difformità come aloni o effetti strani.
    Grazie a chi mi vorrà indicare qualche modello.
    P.S. ho una visione da circa 4 MT.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.297
    Da 4 metri un 75 è un po piccolo, sui modelli aspetta più esperti di me.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    14
    Ah non sapevo , credevo fosse anche grande , considera che io ora ho un full-hd serie 6 di Samsung del 2010 da 32" e lo vedo da tre metri ...😅

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    @iafaccio ha ragione sei lontano per il 4k; e al limite per il 1080p ( bluray).
    Poi chiaramente se il tuo budget è quello devi fare quello che puoi e comunque un gran miglioramento da un 32 a 3 metri.
    Il q70 ha i difetti di tutti gli edge ma comunque nella maggior parte dei casi neanche te ne accorgi.
    Meglio di quello , se trovi allo stesso prezzo è il Q80T.
    Tutti i led hanno dei difetti in certe situazione ; il q80t essendo un fald soffre a volte di blooming.
    O spendi 2600 euro per un oled o ti acconti e sono convinto che non ti pentirai.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    14
    Grazie per le risposte.
    Penso che girerò qualche negozio di elettronica e valuterò al momento , chiedendo se possono sintonizzarmi la tele sul digitale terrestre o portandomi una chiavetta USB con un file Dvix per farmi un idea se è quella adatta a me

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    14
    Buonasera , avrei visto su Amazon questo modello https://www.amazon.it/dp/B091SSK4X8/...CPHJVKFD?psc=1
    Che ne pensate ?
    Ha una buona gestione dell'upscaling ?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da jkl71 Visualizza messaggio
    Grazie per le risposte.
    Penso che girerò qualche negozio di elettronica e valuterò al momento , chiedendo se possono sintonizzarmi la tele sul digitale terrestre o portandomi una chiavetta USB con un file Dvix per farmi un idea se è quella adatta a me
    attento perche spesso i tv nei centri commerciali sono settati con i piedi

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    14
    Ti ringrazio per la"informazione, adesso però sono più confuso 😅
    Non so come muovermi, il televisore che ho linkato di Amazon potrebbe essere un buon acquisto ? Sulla carta da quello che dicono e dalle recensioni sembra di sì

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    69
    A meno di quel prezzo su yeppon trovi il samsung qe75q90t che era il loro top di gamma dello scorso anno, superiore senza dubbio all'xh90p (che cmq è sempre una tv 2020)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    14

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    69
    Esatto è lui

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    14
    E niente ho girato tutti i vari negozi di elettronica della mia città e ho visionato tanti modelli , dagli OLED e Nanocell di LG ai QLED di Samsung , immagini fantastiche con i filmati "dimostrativi" in 4K , che dire da rimanere a bocca aperta , stupendo.
    Quando però chiedevo ai commessi di farmi vedere i programmi in HD dei canali del digitale terrestre la situazione era , almeno per me , orripilante ...
    Immagini assolutamente non fluide , colori a volte innaturali , mi allontanavo e mi avvicinavo e come me approfittando , altri clienti ... ma la situazione non cambiava e sia io , sia appunto gli altri clienti non potevamo che appurare come il tutto peggiorava .
    Quindi ora sinceramente non so' se ne vale la pena spendere tutti quei soldi per avere , certo dei neri infiniti e dei colori reali , ma anche immagini "scattose" e "ricostruite male"...
    Non so' , sono sempre più confuso 😕
    Con il mio full-hd Samsung serie 6 i film non avranno dei colori "strabilianti" tipo OLED etc. ma le immagini e le scene sono veramente reali , senza scatti o artefatti , anche con Dvix da 1,37 giga...

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.449
    Semplicemente non te ne rendi conto. Sorgenti scarse si vedono in modo meno scarso solo diminuendo la dimensione del pannello (se vedi un DivX su un telefono sembra ottimo). Detto ciò se quelle sono le sorgenti che usi, risparmia i soldi di un TV top.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    14
    Il Dvix da 1,37 giga e' un esempio estremo per fare capire la situazione, cioè il TV ricostruisce in maniera reale anche da "fonti" scarse
    Io vedo la TV digitale con TV Sat in HD , vedo Film su dischi Blue Ray , Netflix , Prime , e in MKV dai 10-12 giga in sù...

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    14

    Le immagini dei canali del digitale terrestre in HD che ho visto nei vari televisori 4K , non
    mi hanno convinto e come me , non hanno convinto gli altri clienti che si sono uniti alla visione....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •