Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    toscana
    Messaggi
    188

    Miglior 65" calibrato o calibrabile


    Salve,
    tra i 65 in commercio attorno ai 2000 c'è qualcosa di calibrato o calibrabile in maniera "semplice"?
    Panasonic avevo letto che aveva messo fuori un modello già quasi perfetto di fabbrica ma se non ricordo male a costi come al solito ALTI inoltre non ritrovo il modello.

    Per ora pensavo a
    SOny 65x95j
    LG 65C1

    suggerimenti sono graditi (3m, solo FILM streaming e flussi digitali, forse nuova consol pià avanti...)

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    104
    Probabilmente ti riferisci al Panasonic oled 65jz1500. 2200/2400€

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    toscana
    Messaggi
    188
    Si avevo visto l'uscita del HZ2000, ora ho visto il jz ma costa un esageraizone, la differenza tra il jz1500 e HZ2000 è solo sul HDMI ?? viste le promozioni con LG sui 1800€ sarei orientato a quello ... non so per ora aspetto fine mese e vedo ..

    LG 65C1
    PANASONIC HZ2000 / JZ1500
    SOny 65x95j

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.431
    La differenza tra la serie HZ e JZ sta nelle HDMI, quelle della serie JZ supportano i segnali 4K 120 Hz e tutte le funzionalità del protocollo HDMI 2.1.
    Inoltre i modelli 1000 e 1500 sono differenti dal modello 2000 che è il più costoso poiché adotta un pannello modificato da Panasonic che ha un rivestimento che dissipa più calore ed ha una differente scheda t-conn prodotta da Panasonic che permette al TV di arrivare a sviluppare più nits, quindi ha una luminosità massima maggiore, inoltre i modelli 2000 hanno un sistema audio Dolby atmos integrato. Questo vale per tutti i modelli 2000 di qualsiasi serie (GZ-HZ-JZ).
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Volendo spendere tanto c'è anche il Sony A90j che è il meglio in commercio insieme all'ancora più costoso Panasonic Jz2000.
    Ma si può vedere in maniera pressoché identica spendendo molto molto meno.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.431
    Secondo me un JZ100 o 1500 è già ottimo in quanto tutti i Panasonic sono calibrati in fabbrica a riferimento.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    toscana
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Volendo spendere tanto c'è anche il Sony A90j che è il meglio in commercio insieme all'ancora più costoso Panasonic Jz2000.
    Ma si può vedere in maniera pressoché identica spendendo molto molto meno.
    Se posso chiedere a cosa ti riferisci? grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    toscana
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Secondo me un JZ100 o 1500 è già ottimo in quanto tutti i Panasonic sono calibrati in fabbrica a riferimento.
    infatti mi ero indirizzato sul jz1500 ma l'interfaccia software è veramente penosa come dicono?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Assolutamente No, anzi gli amanti dei TV Panasonic la preferiscono così com'è, perchè è reattiva ed ordinata e non si blocca mai, comunque interessa di più la qualità d'immagine e la compatibilità di tutti i formato HDR esistenti, unico TV sul mercato, poi se manca qualche app chi se ne frega...
    Ultima modifica di f_carone; 18-10-2021 alle 08:49
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    toscana
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Assolutamente No, anzi gli amanti dei TV Panasonic la preferiscono così com'è, perchè è reattiva ed ordinata e non si blocca mai, comunque interessa di più la qualità d'immagine e la compatibilità di tutti i formato HDR esistenti, unico TV sul mercato, poi se manca qualche app chi se ne frega...
    si a questo giro voglio provare qualcosa che non mi faccia rimpiangere quello che vedo, adesso con SAMSUNG ogni sera smadonno non che sia male per fortuna con un pò di calibrazione trasportata dal mondo ed esperienza in fotografia e la fortuna di non aver aggiornato ai firmware successivi il mio q90 so che potrebbe dare di meglio ma non lo sopporto più quindi finirà in sala dove vedrà i cartoni animati ....

    unica cosa a questo punto non so se valga la pena prendere il jz1000 1500 o 2000 se i prezzi si allineano sui 2000 il modello sarà quello ma altrimenti scartato il 2000 non capisco le differenze tra 1000 e 1500

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Il JZ1500 monta un pannello LGE WOLED "customizzato" Panasonic identico a quello montato sul JZ2000, mentre il JZ1000 e inferiori monta il pannello WOLED standard così come viene fornito da LGE e montato anche da tutti gli altri brand.
    Ultima modifica di f_carone; 18-10-2021 alle 09:57
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    23
    Anche io sto valutando questi tv, e il confronto con sony per semplicità di utilizzo di android rispetto my home screen, mancanza di compatibilità con il mondo apple un po’ mi frena.. leggevo che per fare mirroring con iphone con panasonic bisogna collegare due device roku stick e amazon fire stick..qualcuno mi può spiegare un po’ come funziona?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931

    Citazione Originariamente scritto da Hom75 Visualizza messaggio
    Se posso chiedere a cosa ti riferisci? grazie
    Dunque, per mia esperienza le differenze tra Oled col settaggio di fabbrica Cinema, true cinama, filmaker mode o isf dark room si vedono in pratica allo stesso modo cioè molto bene. Le misurazioni mostrano infatti un delta di errori entro il quale l'occhio umano non capta differenze.
    A ciascuno le sue scelte e budget di spesa.
    Un Lg cx o c1 o un Sony o Panasonic 2020 ti permettono di risparmiare un po' rispetto ai modelli 2021 prezzati ancora alti.
    Lg A1 è il più economico ma un po' leggerino come costruzione e personalmente non mi piacciono i piedini ( hanno un ruolo importante nella scelta a seconda del mobile).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •