Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    54

    Unhappy E' ora di sostituire il Plasma!!!


    Ciao ragazzi,
    dopo 12 anni (!) di onorato servizio credo sia giunto il momento di cambiare il mio plasma Panasonic 42", visto anche che ho cambiato disposizione salotto e mobile TV e così ci sta anche un bel 55"; oltre al fatto che è ancora HD ready.
    Premetto che voglio stare sotto i 1000€, la distanza di visione è circa 2,5 metri di visione frontale, l'audio non è un problema in quanto ho l'impianto HT 5.1 e l'utilizzo è il seguente: 30% sport (DAZN, Sky), 30% film in streaming (Netflix, Prime), 30% tv generalista DTT o Sky, 10% vecchia consolle XBOX 360 (almeno finché il piccolo non cresce chiede la PS5 o qualcosa del genere).
    Le TV che ho puntato in base alle discussioni che ho letto su questo forum sono le seguenti:
    Sony XH9096 (nella discussione best buy è consigliato sotto i 1000€)
    Sony X90J
    Samsung QN90A (non lo avevo preso in considerazione ma su rtings è il best buy per i 55" e con la promozione cashback di Samsung siamo sotto i 1000€.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Samsung non ha il dolby vision, a parer mio è un grosso limite.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Mio consiglio se non puoi arrivare ad un Oled come spese, tieniti il plasma che a livello di nero, contrasto ed angolo di visione è nettamente superiore a qualsiasi LCD attuale. I Samsung poi sono da evitare oltre che per la mancanza del Dolby Vision per i problemi di gestione del movimento che è davvero scadente. Non presenti molto in considerazione le recensioni di rtings che sono spesso troppo Samsung oriented.....
    Ultima modifica di Franco Rossi; 11-10-2021 alle 17:21
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Terrei il Plasma e prenderei un Fald
    Magari al Plasma gli cambi stanza.
    Oppure provare ad aspettare per un Oled su quella fascia.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    54
    Eh ragazzi, io capisco i neri del plasma ma non posso certo continuare a 720p,dai.
    Detto questo mi sembra di capire che il miglior tv per prezzo/prestazione sia il Sony XH9096.
    Si belli gli oled, ma mio figlio la accende a qualsiasi ora del giorno e la tiene sui canali anche in pausa, quindi eviterei.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    212
    Se ti interessa l'oled più economico è LG Oled A16 che spesso si trova a 999 e con un bonus rottamazione te lo porti a casa a 899.
    Per quanto riguarda lcd fald(o chiamati anche full array)si Sony Hx9096 è la scelta migliore.Considera che Sony quest'anno ha rimarchiato il modello hx9096 del 2020 in XH9005P(chiamato anche XH90P) dopo un accordo commerciale con Amazon a cui ne ha dato l'esclusività di vendita e in questo momento costa 849€,codice esatto: KE-55XH90P
    Mentre la versione 2021 vera è il 90j.
    Ultima modifica di ThePrince; 11-10-2021 alle 18:19
    TV: LG OLED55BX6LB Audio:Samsung HW-Q930B 9.1.4

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da Eux78 Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi,
    dopo 12 anni (!) di onorato servizio credo sia giunto il momento di cambiare il mio plasma Panasonic 42", visto anche che ho cambiato disposizione salotto e mobile TV e così ci sta anche un bel 55"; oltre al fatto che è ancora HD ready.
    Premetto che voglio stare sotto i 1000€, la distanza di visione è circa 2,5 metri di vi..........[CUT]
    Tra quelli citati il Samsung qn90a è eccezionale per luminosità e brillantezza dei colori. Un'alternativa Oled può essere data dall'Lg A1 che è meno luminoso ma non ha blooming e ha angoli di visione ancora migliori rispetto a quelli già buoni del citato Samsung. Valuta tu

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da ThePrince Visualizza messaggio
    Se ti interessa l'oled più economico è LG Oled A16 che spesso si trova a 999 e con un bonus rottamazione te lo porti a casa a 899.
    Per quanto riguarda lcd fald(o chiamati anche full array)si Sony Hx9096 è la scelta migliore.Considera che Sony quest'anno ha rimarchiato il modello hx9096 del 2020 in XH9005P(chiamato anche XH90P) dopo un accordo comme..........[CUT]
    Grazie delle info. Ma quindi tra XH9096 e X90J che differenze ci sono?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    54
    Io prenderei Oled ma non so come gestire le ore di tv, le immagini congelati e il relativo rischio burn in

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Mi sa che sei rimasto indietro di 4 anni, gli Oled attuali non si stampano e se un'immagine resta in pausa per un tot di tempo va in funzione la protezione, screensaver.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Sottoscrivo. Prendi un oled se il budget lo permette.
    Dopo di che se hai un plasma di 12 anni a 720 p ho la certezza che qualunque led prenderai sarà meglio del tuo plasma anche nel contrasto ma non nell’angolo di visione.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    54
    Il budget non lo permette e la TV la guardo frontale.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da Eux78 Visualizza messaggio
    Il budget non lo permette e la TV la guardo frontale.
    Anche gli Lcd evoluti sono ottimi. Alcuni purtroppo li demonizzano. Non io. Dunque o Sony o Samsung, non andrei su altro. Io ti consiglio di dare un'occhiata ai nuovi mini led a quantum dot e poi mi dirai che spettacolo!

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Sottoscrivo anche questo.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    54

    Bene, ma tra i due Sony quale è meglio scegliere?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •