|
|
Risultati da 1 a 15 di 67
-
12-09-2021, 15:02 #1
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 67
Punto tutto su qualità o dimensione? Consiglio Oled 3K
Buongiorno a tutti, vorrei farmi un regalo e cambiare la mia Panasonic 55as800 (prima avevo sempre un Pana 42vt60). Sono indeciso se puntare tutto su qualità dell’immagine o su rapporto qualità/dimensione. Mi spiego meglio, guardo la tv da circa 4,5 m e non so se optare per un Panasonic jz1500 (appena disponibile) o Sony aj90 entrambi da 65” oppure se, per gli stessi soldi, scendere di livello e optare per un 77” lg c1 o Sony aj80. Calcolate che bene o male i prezzi per tutti e 4 gli Oled si aggirano attorno ai 3000€. Il mio utilizzo è prevalentemente Sky Q, ps5 e riproduzione di file mkv in full hd o 4K. Non considero la parte Smart delle tv in quanto ho htpc collegato e nemmeno audio visto che ho impianto esterno. Voi cosa mi consigliate? Grazie a tutti in anticipo per le risposte
-
12-09-2021, 15:50 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.403
Dipende da quanto sei esigente e noti i limiti nella visione. Io ad esempio non cambierei mai il mio Oled Panasonic da 55" con un TV Lcd di taglia maggiore in quanto più che godermi la maggior dimensione, starei tutto il tempo a fissare i difetti di questa tecnologia.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-09-2021, 15:58 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Ma lui sta andando sempre su OLED, imho andrei sulla dimensione piu grande (personalmente su a80j a parità di prezzo)
-
12-09-2021, 16:02 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.403
Ma anche tra Oled ed Oled di differenti marche e modelli le differenze ci sono eh...
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-09-2021, 17:06 #5
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 67
Però io paragono la stessa tecnologia su modelli di fascia diversa. Ho aperto questo topic proprio per capire se la diagonale vince sulla qualità
Potresti dirmi perché vince aj80 rispetto a c1
Vorrei proprio capire se la differenza in termini di immagini tra aj90/jz1500 rispetto ad un c1 o aj80 siano così evidenti. Vorrei evitare di spendere 3000€ per un Oled top di gamma che però posizionato alla mia distanza si percepisce come un full hd. A quel punto propendo per la diagonale maggiore
-
12-09-2021, 18:02 #6
Da 4.5 metri è piccolo anche un 77 pollici....
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
12-09-2021, 18:37 #7
VRR non arriverà mai su android prima di andriod TV 11 (se funziona) dove sarà nativo, per le console è meglio LG.
Sony ha ritirato i firmware di android tv 10 perchè dava un sacco di problemi in USA.
con htpc non ci devi bene HDR(windows lo gestisce malissimo) e dolby vision delle app VOD te lo scordi.
Oggi la parte smart è forse una tra le cose più importanti di una TV ,sbaglieresti a non considerarla tene pentirai.
Smart tv e htpc sono due cose che non c'entrano nulla l'una col altra.
Dopo che usi webos per un giorno il PC non lo accendi più. andriod TV un pò meno .Panasonic ci devi aggiungere una dispositivo smart.Ultima modifica di ovimax; 12-09-2021 alle 18:43
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
12-09-2021, 20:31 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
A livello di processore video soprattutto con il nuovo xr Sony mi sembra leggermente superiore ad lg sia in HDR che su upscaling di fonti meno nobili. La differenza con un pannello superiore come quello di jz1500 o 2000 o Sony a90j c'è ma la differenza di prezzo per me non è proporzionale. Un buon OLED più grande merita di più. A livello di gaming lg è superiore agli altri anche non OLED ma sinceramente non sarei in grado di dare un valore alla presenza del vrr soprattutto con una console.
-
12-09-2021, 21:55 #9
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 67
-
13-09-2021, 06:59 #10
Certo,77 altri pollici costano uno sproposito
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
13-09-2021, 09:00 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Io non lo vedo ritirato neanche dai modelli dello scorso anno che non sono usciti con Android 10/Google TV nativo, da dove derivi questa affermazione?
https://www.sony.com/electronics/sup...tware/00263736TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
13-09-2021, 09:11 #12
hanno ritirato il firmware che abilitava VRR non android TV 10. Android tv 10 avevano usato driver meditaek per il VRR che facevano più casino che altro.
Android TV 11 integra molte novità ,ma ormai non conviene comprare TV se nn si è sicuri che passerà a androdi tv 12 dove hanno sistemato molte cose Android tv 9-10 sono state inutili 11 mancano ancora molte cose.Almeno secondo la mia modesta opinione.
WEbos è linux non ha tutti questi problemi del Framework di andorid che stà in mezzo tra hardware e software.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
13-09-2021, 10:43 #13
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 67
Grazie, ti andrebbe di spiegarmi un po di meglio questa tua affermazione? Cioè su una eventuale nuova tu un mkv in 4k hdr meglio riprodurlo da lettore multimediale nativo della tv che da htpc? Se volessi usare o abilitare al meglio un htpc per la visione di un 4k hdr cosa dovrei fare?
quindi tra 77c1 e 77aj80 su quale opteresti?
Quindi tu per una questione software andresti su c1 ancizhè su aj80?
-
13-09-2021, 16:53 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 151
Vista la tua distanza dal televisore, andrei sicuramente di 77
L'eventuale maggiore qualità dei pannelli Sony / Panasonic top da 65 non sarebbe percepibile in maniera sostanziale da quella distanza
Secondo me scegli tra LG 77C1 o Sony77A80J in base alle eventuali necessità specifiche, ma in ogni caso andrai bene con entrambi
-
13-09-2021, 21:32 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 161
Ovviamente consiglio anche io il 77, ma purtroppo a 4,5m è piccolo anche quello, dovresti cercare di avvicinarti, o optare per un videoproiettore.
TV: Lg Cx 55. Lettore: Sony X800M2. Diffusori: Linn Majik 109. Amplificatore: Marantz PM 5003. Dac: Cambridge Dac Magic 100