Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 67
  1. #16
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da gparlav Visualizza messaggio
    Vista la tua distanza dal televisore, andrei sicuramente di 77
    L'eventuale maggiore qualità dei pannelli Sony / Panasonic top da 65 non sarebbe percepibile in maniera sostanziale da quella distanza
    Secondo me scegli tra LG 77C1 o Sony77A80J in base alle eventuali necessità specifiche, ma in ogni caso andrai bene con entrambi
    Tu quale dei due sceglieresti? Perchè c1 sembra superiore su parte smart e gaming mentre sony aj80 superiore su hdr e upscaling. Non saprei quale dei due ha maggior peso ai fini della mia visione

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Che il C1 sia superiore sulla parte smart è opinabile, mentre se per te il gaming avanzato è un must (gaming in dolby vision su XBOX serie X, VRR su schede grafiche avanzate) allora probabilmente il C1 fa per te. Altrimenti, a parità di prezzo, io preferirei A80J
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #18
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Che il C1 sia superiore sulla parte smart è opinabile, mentre se per te il gaming avanzato è un must (gaming in dolby vision su XBOX serie X, VRR su schede grafiche avanzate) allora probabilmente il C1 fa per te. Altrimenti, a parità di prezzo, io preferirei A80J
    Si dice che c1 sia superiore in quanto Android tv crea qualche problema con le hdmi 2.1, ti risulta? Perché tu sceglieresti l’aj80? Per quanto riguarda i videogiochi ho sicuramente intenzione di acquistare ps5 ma entrambe le tu hanno hdmi 2.1 non credo avrei grossi cambi tra l’una e l’altra se non l’input lag, sbaglio qualcosa?

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Sony ha promesso ma non ancora implementato il vrr sulle sue TV, mentre lg si. Non che mi risulti che ad oggi ps5 supporti il vrr mentre su un PC con scheda grafica adeguata lg offre sicuramente una compatibilità maggiore. A80j anche a detta di molti youtuber invece per la qualità cinematografica è superiore (come i Panasonic che però al momento hanno risoluzione dimezzata a 120hz).

  5. #20
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Sony ha promesso ma non ancora implementato il vrr sulle sue TV, mentre lg si. Non che mi risulti che ad oggi ps5 supporti il vrr mentre su un PC con scheda grafica adeguata lg offre sicuramente una compatibilità maggiore. A80j anche a detta di molti youtuber invece per la qualità cinematografica è superiore (come i Panasonic che però al momento ha..........[CUT]
    Ma in sostanza a livello visivo avere o meno il vrr cambia molto? E’ comunque un problema che si risolverà con il tempo giusto? Altra domanda magari stupida, il fatto che il Sony abbia solo 2 ingressi hdmi 2.1 può essere un limite? Mi spiego, se collego una Apple TV x riprodurre un mkv 4K hdr, cambia la qualità visiva che io usi la hdmi 2.0 rispetto alla 2.1?

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Sul vrr dovrebbe risponderti qualche gamer che lo usa per il resto le HDMI 2.1 servono solo (e mia personale opinione neanche tantissimo) per i videogiochi su console di ultima generazione . Il resto usa HDMI 2.0

  7. #22
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    67
    Il fatto che il Sony aj80 abbia una frequenza nativa di 100hz può inficiare sull’uso di ps5 con hdmi 2.1 visto che possono arrivare a 120 hz? Scusate magari è una domanda stupida ma visto l’acquisto meglio fugare ogni dubbio

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.400
    Non ci sono pannelli a 100 Hz o sono a 120 Hz o a 60 Hz. Cmq se vuoi un tv che sia compatibile sicuramente con le console a 120 HZ ed il VRR ti consiglio di andare o su LG (attenzione i modelli piu economici non hanno le HDMI 2.1) o sui Panasonic serie JZ, in quanto Sony utilizzando Android tv al momento non è riuscita a rendere pienamente compatibili i suoi tv a questi standard che a detta di esperti di Android, dipende proprio dai limiti della versione attuale e che quindi non potrà mai essere risolto in maniera definitiva. Credo che sia uscito un aggiornamento Sony per attivare questa compatibilità ma è stato ritirato poichè causava altri problemi.
    Se non hai intenzione di acquistare una PS5 o una Xbox X e se non vuoi utilizzare il tv come monitor per un pc che ha una scheda video che supporta la risoluzione 4k a 120 HZ, questa compatibilità non ti serve a nulla e non migliora le prestazioni del tv.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #24
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    67
    Grazie per il tuo intervento. Visto la distanza di visione devo optare per un 77” Panasonic jz1500 arriva a 65” (non so il jz2000 ma sarebbe fuori budget) quindi sto decidendo tra Sony aj80 e lg c1 entrambi da 77” (prezzo praticamente identico). Essendo la play5 di Sony credo che la piena funzionalità delle hdmi 2.1 venga sbloccata quanto prima quindi al momento il mio criterio di valutazione è la qualità visiva tra i due soprattutto perché guardo molti film e serie tv, gioco si ma non moltissimo. Sto valutando tutto vista la spesa non da poco

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Confermo quello che dice @Franco Rossi relativamente ai 100/120 Hz, per quello che riguarda il supporto pieno al 4k@120Hz (ammesso che serva veramente su una console, tenendo presente che quei pochi giochi che lo implementano lo fanno a scapito degli qualità della grafica) Panasonic è nella stessa situazione di Sony https://www.avmagazine.it/news/telev...021_17215.html (probabilmente perchè utilizzano il medesimo chip Mediatek) con la differenza che Sony supporta adesso la piena risoluzione ma non il VRR mentre Pana dimezza la risoluzione ma supporta il VRR. Ad oggi.
    Se vuoi essere sicuro in ambito gaming, l'unica è LG, se invece come dici valorizzi più i contenuti cinematografici io andrei più di Pana o Sony
    Ultima modifica di rooob; 20-09-2021 alle 13:03
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.646
    Io prenderei un Sony a led 85”, modello 9096, e risparmierei 500€.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Confermo quello che dice @Franco Rossi relativamente ai 100/120 Hz, per quello che riguarda il supporto pieno al 4k@120Hz (ammesso che serva veramente su una console, tenendo presente che quei pochi giochi che lo implementano lo fanno a scapito degli qualità della grafica) Panasonic è nella stessa situazione di Sony https://www.avmagazine.it/n..........[CUT]
    Ma non credi che prima o poi sia Sony che Panasonic verrano a capo di questo problema e rilasceranno un firmware corretto che implementi tutte le funzionalità delle hdmi 2.1?

  13. #28
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Io prenderei un Sony a led 85”, modello 9096, e risparmierei 500€.
    Mi dispiace ma a livello visivo mi piace di più Oled rispetto a led. Attualmente ho un Panasonic as800 che sicuramente non sarà al pari dei moderni led ma rispetto al mio vecchio plasma Panasonic non regge il confronto imho

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Citazione Originariamente scritto da blukiter Visualizza messaggio
    Ma non credi che prima o poi sia Sony che Panasonic verrano a capo di questo problema e rilasceranno un firmware corretto che implementi tutte le funzionalità delle hdmi 2.1?
    Lo hanno annunciato entrambe per fine anno, qualcosa faranno ma visto che sembra tecnicamente complicato se per te è fondamentale aspetterei di vedere che funzioni. Non che io lo ritenga tale, ma non sono un gamer

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.371

    Citazione Originariamente scritto da blukiter Visualizza messaggio
    Essendo la play5 di Sony credo che la piena funzionalità delle hdmi 2.1 venga sbloccata quanto prima ..........[CUT]
    NON dipende da Sony il problema è android TV, Solo android TV 11 avrà nativo il VRR.
    Quindi bisogna vedere quando le TV verranno aggiornate ad android TV 11 e se non ci saranno altri problemi... in pratica è tutto da vedere.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •