|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Dubbio tra 3 tv (oled/lcd 48-55)
-
03-09-2021, 23:31 #1
Guest
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 22
Dubbio tra 3 tv (oled/lcd 48-55)
Ciao a tutti,
sto per acquistare un nuovo tv ma sono indeciso tra 3 modelli (2 oled, 1lcd)
L'idea iniziale era di spendere sui 700 euro ma ho deciso di alzare leggermente il budget. L'utilizzo sarebbe principalmente tv e netflix/prime/ecc, in una stanza abbastanza illuminata di giorno e con luce accesa (frontale) di sera. In futuro anche gaming ma senza esigenze particolarmente folli (anche se ovviamente non mi dispiacerebbe sfruttare le potenzialità a pieno)
La distanza di visione sarà circa 2,3-2,5mt, ma come detto verrà usato principalmente in full hd (tv, serie tv via netflix/prime/ecc) e quindi punterei su un 48 pollici; il 55 mi sembra eccessivo (e lo sembra, soprattutto, per mia moglie) considerate che dovrebbe guardarlo anche mia figlia (quindi vorrei evitare eventuali problemi di vista).
Considerando, quindi, i 48 pollici, come fascia di prezzi avrei trovato:
-LG A1 -> 840~900
-LG C1 -> 852~999 (gli 852 prendeteli con riserva visto che mi sembra assurdo come prezzo, il sito lo conosco (per evitare problemi non lo scrivo qui) ma mi sembra strano; tra l'altro potrei anche sfruttare il bonus rottamazione quindi il prezzo scenderebbe a 752...)
-Samsung QN90A -> 714~799, sfruttando rottamazione e bonus cashback di 500 euro da parte di samsung, direttamente sul conto
L'A1 lo scarterei onestamente (ma sono qui per chiedere lumi) quindi punterei sul C1 (più caro, tralasciando per ora il prezzo a 752 a cui, ripeto, non credo
eventualmente approfondirò qualora puntassi sul C1) e sul samsung, che col cashback di 500 euro rientrerebbe praticamente nel budget prefissato inizialmente.
Vi chiedo a questo punto un consiglio sul modello, in base a quanto riportato, ed eventualmente anche sui pollici (col 55 il prezzo lieviterebbe a circa 1300 euro, ad eccezione di un C1 (dallo stesso sito per cui ho il dubbio sopra -_-) a 1070 euro (anche qui potenzialmente a 970 con bonus rottamazione) ma il modello sarebbe il OLED55C12LA, che se ho capito bene è della polonia.
Grazie mille!
-
03-09-2021, 23:43 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Con i prezzi che hai citato l'acquisto del LG 48C1 col suo Alpha 9 di quarta generazione sarebbe un super affare.
.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
04-09-2021, 00:01 #3
Guest
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 22
Beh a 752 sarebbe regalato praticamente -_- Domani provo anche chiamare, ma la mia paura è che poi mi arrivi un altro modello e da lì parte il delirio
ma sui 950-999 come lo vedi eventualmente? A quel punto mi conviene risparmiare e rimanere nel budget iniziale col samsung?
Grazie mille!
-
04-09-2021, 09:30 #4
Guest
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 22
Altro dubbio GROSSO che ho sul c1, rispetto al samsung, è il riflesso. Leggo diversi commenti in merito e ho visto anche un pò di video che mi angosciano alquanto
come dicevo lo vedrei alla sera con la luce accesa, ma soprattutto quello che riflette sicuramente in modo diretto è la luce dietro alla sala (quella della cucina, a vista). Temo di ritrovarmela piazzata ad effetto specchio :\
Allego foto dell'attuale (samsung ue40h7000) Tralasciate le enciclopedie sotto il tvho la staffa dietro, situazione temporanea in attesa del nuovo :P
Grazie!Ultima modifica di Guest_63242; 04-09-2021 alle 09:32
-
04-09-2021, 12:52 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Non per farmi i fatti tuoi ma se ti guardi un film lasci la luce della cucina accesa? Sicuramente a livello di gestione riflessi un qn90a potrebbe essere migliore, ma comunque una TV con luce riflessa si vede male per definizione
-
04-09-2021, 13:19 #6
Guest
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 22
Ovviamente no
ma purtorppo la maggior parte delle volte, causa famiglia/lavoro, si guarda la tv a cena e quindi con le luci accese, sia della sala che della cucina (e quindi tra piatti e cose varie, anche post cena).
Quando poi la bimba fila a letto allora scatta il buio
Quindi dici che non vale la pena andare sul qn90a solo per i riflessi? Ho dato un'occhiata ad un video comparativo ed effettivamente un pò di differenza si nota, non pochissima.
Certo che se poi mi filtra anche l'lg, per quanto meno, non è un problema. L'importante è che non mi dia fastidio; come vedi dalle foto anche il mio attuale non è che filtri chissà quanto, l'importante è che non sia almeno peggiorativo
Thanks!
-
04-09-2021, 13:22 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Io anche ho la cucina a vista sul mio cx, quello che ti posso dire (se non hai mai avuto un OLED ) e che per quanto si possa vedere tranquillamente anche con le luci accese probabilmente ti verrà voglia di oscurare tutto per goderti i neri impeccabili
-
04-09-2021, 16:01 #8
Guest
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 22
Inizio a preparare le carte del divorzio
-
04-09-2021, 18:30 #9
Guest
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 22
Qualche consiglio su modello dopo i dubbi emersi sui rifless? E/O eventualmente sul polliciaggio?
Grazie!
-
04-09-2021, 18:44 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 783
I pollici non sono mai abbastanza
55 tutta la vita
-
05-09-2021, 08:26 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Como
- Messaggi
- 151
Io ho una sala molto luminosa ma ti posso garantire che il mio 48c15 se la cava egregiamente anche con un po' di luce riflessa, molto più evidente il problema invece con il mio vecchio plasma Panasonic.
Quindi, vai assolutamente tranquillo...
La sera poi, con un po' di buio ti godi un nero che qualsiasi Lcd se lo può solo sognare
-
05-09-2021, 15:44 #12
Guest
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 22
Più che altro oggi sono andato al mediaworld, ed effettivamente i riflessi si notano parecchio (per dire, l'lg era appoggiato su una mensola bianca, bella illuminata dai neon, e la mensola si specchiava che era un piacere, e non solo coi neri).
Quello che mi ha sorpreso è vedere che anche il qled riflette parecchio, i televisori "vecchi" (avevo un 2014) riflettevano molto meno (vero che la qualità non è paragonabile per caritàintendo proprio per i riflessi).
Pensavo che il qled filtrasse molto di +, invece più o meno siamo lì -_- i miglioramenti li notati praticamente solo con la luce artificiale (e per provarlo ho dovuto SDRAIARMI al media world per trovare l'inclinazione giusta per vedere il neon riflesso sul tv), però si in quel caso un miglioramento, abbastanza consistente, si vede. Per il resto poca differenza (a vantaggio del qled).
Speravo di risolvere i miei dubbi (a favore del qled, causa riflessi) ma forse ne ho + di prima ora
Saranno giorni difficili :P grazie comunque!Ultima modifica di Guest_63242; 05-09-2021 alle 22:08