Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474

    Mi accorgo che non sono stato chiaro su un punto. Il passaggio alla codifica mpg4 ( la codifica necessaria fino ad oggi per vedere i canali HD) non è più obbligatoria fino al passaggio al T2 del 2023. Vi sarà solo l’obbligo di spostare i canali in mpg2 dal 500 in su.
    Lo so, è un casino. I consigli dati agli ultimi capoversi del messaggio precedente sono validi se non vuoi sorprese .
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  2. #32
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    143
    Non c'è problema, il vecchio crt ormai è arrivato al limite e volevo saperlo solo per capire quando fosse il momento di rottamarlo e prendere un nuovo televisore.
    In entrambi i casi volevo sostituirli, era per sapere più o meno quando, ma vedo che per l'lcd (dimmi se ho capito bene) probabilmente non c'è fretta, mentre per il crt è questione di poco.
    Ultima modifica di James Cole; 13-02-2022 alle 15:48

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Puo' essere che le maggiori reti e soprattutto le piccole mantengano le trasmissioni in Mpeg2 fino all'avvento del T2 , posizionando i canali dal 500 in poi ma su questo non posso essere certo anche perchè da fine giugno le frequenze per il 5G devono essere liberate.
    Potrebbero anche finire i fondi per il bonus tv e pertanto potrebbe essere il caso di cambiare il CRT. Il tv lcd , come seconda tv, potrebbe essere ancora valido dotandolo di un nuovo decoder dal prossimo anno .
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    197
    Salve avrei un quesito da porvi riguardante il bonus rottamazione e il bonus decoder entrambi sono cumulabili, sapete dirmi se per l'acquisto di un prodotto ed usufruire di entrambi i bonus, il richiedente dei bonus deve essere lo stesso?

  5. #35
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    143
    Domanda, con premessa. Innanzitutto per il vecchio crt alla fine ho acquistato un decoder da 30 euro, quindi finché dura il vecchio tv starà così (un Panasonic crt del 2004, che per ora funziona alla perfezione).
    Ma per il mio lcd HD del 2010 probabilmente col passaggio al dvb-t2 non si vedrà più. In questo caso ne approfitterei per sostituirlo, non mi interessa un decoder ma vorrei passare ad altro tv.
    La mia domanda é: quando avverrà questo nuovo switch off? Su alcuni articoli ho letto che sarà entro il gennaio 2023, sarà questo il termine entro il quale su tutte le regioni dovrà essere effettuato questo switch off?

    EDIT: secondo questo sito ad esempio in Toscana sarà entro il 30 giugno 2022.
    https://www.nuovodigitaleterrestre.i...-date-regioni/
    E' davvero così?
    Ultima modifica di James Cole; 18-04-2022 alle 09:33

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.450
    La legge dice a partire da gennaio 2023, quando non è stabilito

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.404
    Invece di fare Lucrubazioni mentali di quando fanno lo switch, se hai deciso di fare io cambi a maggio/giugno ci sono le migliori offerte.
    Oppure aspetta il back Friday o offerte per i Mondiali.
    Tanto semplice.

  8. #38
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    143

    Ma sì dai, grazie a entrambi.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •