|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Nuova tv OLED o LCD????
-
05-08-2021, 17:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2021
- Messaggi
- 3
Nuova tv OLED o LCD????
Ciao a tutti
Chiedo consiglio al forum perché dopo 1000 mille ricerche non ho trovato aiuto.
Attualmente posseggo un lg uk6400, tv 4k pagata poco ma onesta. La tv viene utilizzata per ps5/xbox mai più di un paio di ore al giorno però alcuni giorni resta accesa dalla mattina alla sera (magari in sottofondo mentre faccio altro).
Vorrei prendere un modello migliore (max 50"/1000-1200 euro).
Mi potete consigliare un buon televisore, che vista la spesa, possa durare un bel po' con le nuove tecnologie?
Dalle mie ricerche il migliore sembra il LGC1 però non ho la più pallida idea se con il mio utilizzo rischio il burn in? Se vado di LCD c'è il SAMSUNG q90A che però è senza dolby vision ed ha solo 1 porta HDMI 2.1, i sony mi sembrano sovraprezzati per quello che offrono (x90j mi sembrava buono ma 1200 per un LCD??)
Se non ci fosse il rischio di burn in sarei andato diretto per LG C1 però ho il terrore di spendere 1200 euro e trovarmi con lo schermo rovinato dopo un anno.
Grazie a tutti per i consigli
-
05-08-2021, 17:49 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2021
- Messaggi
- 3
P.S.
qualcuno mi può dare un giudizio sul qn90A? su rtings lo mettono sullo stesso livello del C1 pero sarebbe un QLED (quindi senza rischio burn in)
graziee
-
05-08-2021, 22:55 #3
il mio oled del 2017 è acceso dalla mattina alla sera ed è ancora li, bello come come sempre.
il burn-in è un fenomeno riconosciuto ma si presenta in determinate situazioni di utilizzo tipicamente non di uso generalista.
magari le differenze a cui guardare sono altre, tipo picco di luminosità, profondità del nero, assenza o meno di clouding, angolo di visione, etc...
in quanto ad angolo di visione, nero, clouding, blooming, ovviamente l'OLED è imbattibile, mentre i qled hanno un picco luminoso più alto e un gamut leggermente superiore.
poi è anche vero che coi miniled il problema del clouding dovrebbe essere finalmente quasi inesistente ma il contrasto pixel su pixel è certamente ancora a vantaggio degli oled con un blooming inesistente.
comunque entrambi ottimi!Ultima modifica di Falchetto; 05-08-2021 alle 22:58
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
06-08-2021, 07:39 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2021
- Messaggi
- 3
Ti chiedo ancora una cosa visto che sei stato gentile a rispondermi.
Per uso non generalista cosa intendi? sono un po' pedante però per farti un esempio domenica scorsa la TV è rimasta accesa dalle 7 alle 20 sempre su RAI2 per le olimpiadi (con logo RAI bianco acceso),se mi dici che anche tu lo tieni acceso tutto il giorno posso andare tranquillo per il discorso burn in?
Il C1 rientrerebbe ampiamente nel mio budget (il QN90A costa quasi 300 euro in più), adesso è anche in offerta su Amazon...
-
07-08-2021, 16:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
Amico, attualmente trovi gli oled di Panasonic del 2020a prezzi scontatissimi. Io ne approfitterei. Parlo della serie HZ1000.
Panasonic e Sony montano i dissipatori per evitare il burn-in quindi hai affidabilità al top
-
18-08-2021, 20:40 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 47
Dipende molto dalla fortuna. Il mio lg b6 invece usato seguendo tutte le cautele ha avuto diversi burn in. Stemma Netflix stemma sottotitoli e colorazione diversa ai lati perché ho usato comtenuti in 4:3 seppur saltuariamente.
Ultima modifica di andrew Clemence; 18-08-2021 alle 20:41 Motivo: Incompleto
-
18-08-2021, 21:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
La fortuna c’entra sempre, ma bisogna anche adottare determinati accorgimenti. Poi diciamoci candidamente che la serie B di LG non è che sia proprio un campione in affidabilità contro il burn-in…
-
18-08-2021, 21:46 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 47
Si si, io i componenti li ho adottati tutti... Però... 🥲🥲🥲🥲
-
18-08-2021, 22:00 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 47
Teuztv posso chiederti quale oled invece è campione di affidabilità per il burn in? Sto giusto meditando su un acquisto. Entro i 2000 euro però..
-
19-08-2021, 16:10 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
Come scrivevo sopra, bisogna adottare degli accorgimenti specifici per l’oled che comunque dal mio punto di vista NON pregiudicano la qualità di visione in maniera netta.
poi dicevo anche che Panasonic e Sony montano i dissipatori per prevenire il burn-in.
Aggiungerei pure che per mia esperienza passata di collaborazione coi centri di assistenza, sempre Panasonic per prima, ma anche Sony, hanno registrato minori casi di problematiche varie. Ma questo ultimo aspetto è abbastanza complesso poiché bisogna fare i conti coi quantitativi venduti dove LG registra una quota di mercato non indifferente.
-
19-08-2021, 16:50 #11
il mio è un b7 e gira quasi sempre in isf buia in eco con illuminazione auto.
anche senza eco la luce oled la tenevo bassa a 20/25 perché le schermate molto chiare erano un pugno in occhio quindi ho optato anche per l'opzione eye confort.
spesso rimane acceso tutto il giorno ma anche dopo anni non ha alcun problema. sicuramente non bisogna mai togliere la corrente almeno per 20min dopo la visione.Ultima modifica di Falchetto; 20-08-2021 alle 00:01
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-08-2021, 21:13 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 47
@teuztv capisco. Mah... Difficile a dirsi. Devo dire che a me la visione a bassa retroilluminazione invece scassa parecchio...
@ falchetto: se ti va bene questo genere di visione in effetti è vero. A me onestamente non piace. Mi piacciono parecchio i colori sgargianti. Specie nei giochi e negli anime. La eco mode è una tortura...
-
20-08-2021, 00:06 #13
la mia stanza è sempre in ombra quindi non ho problemi di illuminazione particolari e i colori e contrasti sono fantastici...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453