Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    31

    secondo voi in camera da letto visione al buio e distanti tanto dalla tv....


    Ciao a tutti ho provato con la funzione cerca ma ho ancora le idee confuse,,, Devo cambiare tv in camera da letto vorrei prendere un 42 pollici da vedere esclusivamente al buio, la distanza di visione è 6 metri...e non vorrei spendere un patrimonio visto che ho appena comprato un 65 oled lg per il soggioirno,, voi cosa prendereste ?? ciao e grazie Davide

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    42“ da sei metri… già un 75” pollici sarebbe piccolo, lo so che è una camera da letto ma il concetto visivo non cambia a seconda del locale…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ferao5 Visualizza messaggio
    ... 42 pollici ... 6 metri...e... voi cosa prendereste ...
    Un binocolo?

    Scherzi a parte vedi se trovi un full HD con pannello VA... possibile non riesci a piazzarlo meglio? A 6mt dovrai anche tenere l'audio bello "vivace"...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    31
    Grazie intanto per aver risposto ,,. Purtroppo non só se riesco ad avvicinare la tv … rimanendo su un 43 con pannello va , secondo voi qual è quello con il miglior rapporto qualità prezzo? Ciao e grazie e buona giornata a tutti

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    6m io la metterei sul soffitto


    o hai piedi de letto con un pò di inventiva adattando un mobile
    https://c8.alamy.com/compit/x6fp78/l...tto-x6fp78.jpg
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    6m io la metterei sul soffitto
    https://static.ollo.it/img/catalog/3...544_771021.jpg

    o hai piedi de letto con un pò di inventiva adattando un mobile
    https://c8.alamy.com/compit/x6fp78/l...a-letto-modern..........[CUT]
    Quoto, da 6 metri ci vorrebbe un proiettore con telo da 100/120 pollici per vedere bene......meglio avvicinare il tv o il letto in qualche modo, un 42 poi da 6 metri proprio no, è già piccolo da 2 metri....
    Ultima modifica di sartino; 05-08-2021 alle 22:56

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    31
    Porca vacca … e se riesco ad avvicinare la tv .. per vedere prevalentemente al buio qual è secondo voi il modello con il miglior rapporto qualità prezzo ? Non mi interessa giochi ma prevalentemente Netflix e Disney Grazie a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se ci arrivi l' oled è meglio purtroppo si parte da 48".

    vedi se questo articolo ti ispira qualcosa, attenzione che i modelli potrebbero non corrispondere al mercato italiano.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    101
    Ciao, se riesci un Oled 55 lg a1 o Philips 703 lo puoi trovare a poco meno di € 1000, altrimenti puoi andare su un LCD 50 Hisense, Sony e se trovi l'offerta non sali oltre i €600. Dipende da cosa vuoi e da quanto vuoi spendere

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    31
    Grazie per la risposta a me interessa la tac che rende meglio al buio con Max 1000 ma se c è a meno ancora meglio grazie

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    31
    Ma tra oled o lcd con pannello va secondo te c è tanta differenza? Grazie e scusa se la domanda magari è banale..

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    31
    [QUOTE=SimJack77;5155816]Ciao, se riesci lo un Oled 55 lg a1 o Philips 703 lo puoi trovare a poco meno di € 1000, altrimenti puoi andare su un LCD 50 Hisense, Sony e se trovi l'offerta non sali oltre i €600. Dipende da cosa vuoi e da quanto vuoi spendere[/Ma tra oled o lcd con pannello va secondo te c è tanta differenza? Grazie e scusa se la domanda magari è banale..

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    la differenza è sostanziale e dipende proprio dalla intensità della luce ambientale, per questo [imho] gli oled "spiccano" poco nelle esposizioni della grande distribuzione, perché danno il meglio di sé con poca o nulla luce ambientale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    101
    Ce n'è molta. Fai una prova e vai a vederti uno di quei due OLED che ti ho consigliato e poi decidi.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    31

    grazie per l aiuto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •