Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da Gian123 Visualizza messaggio
    Anche io sono indeciso, nel taglio da 50", fra il Samsung 8070 e il Q60T. Quale è meglio secondo te? Come ti trovi con il tuo? Sulla carta dovrebbe essere superiore il Q60T anche se però è un 2020 mentre l'8070 si trova a buon prezzo anche nella versione 2021.
    Mi trovo molto bene col in Q60T, la parte smart è curata ed il televisore apre molti formati video.
    Credo che questa caratteristica sia in comune tra 8070 e Q60T.

    Sul pannello non ho molto da dire dato che il confronto lo posso fare solo con l'OLED in salotto.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    122
    Mi accodo alla discussione per chiedervi un consiglio anche io.

    Dovrei acquistare un 43 pollici per mio padre per la camera da letto (purtroppo non posso andare oltre con i pollici per ragioni di spazio).

    Il suo utilizzo principale sarebbe DAZN per vedere il calcio e, in via secondaria, il SAT per vedere film western su Iris o Rai Movie!

    Essendo una tv secondaria vorrei contenere la spesa (quindi ho escluso a priori i Sony). Poi ho escluso anche Samsung, perché in cucina ho un UE49MU6400XZT che non mi soddisfa affatto nella visione delle partite su DAZN (fastidiosissimo effetto scia del pallone) ... probabilmente dovuto al fatto che l'app DAZN per Tizen aggancia in automatico il profilo a 25 fps nonostante mio padre abbia fibra a 200 MB con tv piuttosto vicina al router. Non so se lo stesso problema con DAZN si verifica anche con altri Samsung ma per sicurezza vorrei provare a cambiare.

    Ho adocchiato, da rivenditori locale, un paio di tv LG che non so se fanno al caso di mio padre:
    LG 43UP81006LR - Prezzo 328€ (410 - 20% bonus rottamazione)
    LG 43NANO756PA - Prezzo 359€ (449 - 20% bonus rottamazione)

    Avete esperienze con questi due modelli?
    Sapete dirmi in cosa differiscono?

    Avete altro da consigliarmi sulla stessa fascia di prezzo?

    Grazie a tutti in anticipo

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    8
    Sono due televisori IPS (quindi il contrasto non è un granchè, siamo nell'ordine dei 1200:1), ma l'angolo di visuale è abbastanza ampio... sono simili, il Nano ha lo strato nanocell che rende i colori un po' più vividi e brillanti e una luminosità massima leggermente superiore. Di default anche il livello del nero e delle ombre è più alto. Sul tubo c'è un confronto tra l'UP7000, l'UP8000 e il NANO75.

    Vanno assolutamente modificati i settaggi della ECO Mode e dei colori appena collegati alla corrente per non avere la tentazione di esercitare il diritto di recesso immediatamente.
    Hanno entrambi sia l'entrata SAT che quella per il digitale.

    Quale sarebbe il rivenditore locale che vende il Nano a 449€? Se intendi l'e-commerce con sede a Paderno Dugnano, ti informo che non partecipa al programma di incentivi statali. Se non è lui, sono interessato al negozio perchè magicamente il prezzo di quella TV è salito di 50/100€ nelle grandi catene non appena sono partiti gli incentivi.

    Ah, c'è anche la variante (o revisione?) 43NANO756PR che penso sia sostanzialmente identica (secondo il sito, la R esce con Google Assistant già installato mentre la A deve riceverlo via aggiornamento). Credo-spero che il pannello sia identico. (L'ultima lettera in LG è la revisione del design, quindi di aspetto e-o componenti).

    Attenzione che entrambe NON hanno uscita cuffie via cavo!

    Se non hai problemi di budget e in camera guarderesti la tv solo frontalmente, c'è la Sony KD-43X85J (649€ al netto dell'incentivo del 20%) che ha un pannello VA da 100 Hz che ha un contrasto di oltre 6000:1 (ma angolo di visione limitato) (**Attenzione che su alcuni forum dicono che l'X85J POTREBBE essere un IPS nella versione da 43", quindi l'esborso maggiore non varrebbe la pena!) e l'elettronica sicuramente superiore a quella dell'LG.
    Ultima modifica di Skylake_; 26-08-2021 alle 09:47 Motivo: Aggiunta Sony X85J

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    122
    Alla fine mio padre aveva fretta ed ha preso il 43 Sony x81j a 499 (599 - 100 di bonus rottamazione).

    L' LG 43NANO756PA a 449 è sul volantino Expert gruppo Gaer, ma solo fino al 29/08. Purtroppo il mio rivenditore locale l'aveva già esaurito.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258
    Molto interessante, anch'io sto tenendo sott'occhio il sony 43'' x80j. Pare sia uno degli lcd migliori per la resa dello sport (e da ventennale possessore di tv principali sony non mi sorprenderebbe)

    Il mio uso sarebbe dtt, dazn e nowtv

    Facci sapere come vi trovate
    Ultima modifica di Jess; 27-08-2021 alle 09:05

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    8

    La cosa buffa è che in Italia il processore del LG Nano75 / 77 è marchiato "4K Processor", mentre in alcuni volantini italiani e sui siti LG stranieri risulta essere un Alpha5 AI. Sempre sugli altri siti, così come già avviene con la serie Nano 85, viene indicata possibile l'autocalibrazione tramite software Calman, mentre in Italia nemmeno menzionata se possibile o meno.
    La LG UP8000 (un gradino sotto la Nano75) supporta la calibrazione Calman, per cui mi aspetto che anche la Nano sia compatibile.

    L'X81J (che dovrebbe essere uguale al X80J ma avere un motion flow doppiamente veloce) mi risulta essere un IPS (visto che l'X80J è IPS)... secondo le recensioni esce di fabbrica con colori già buoni come calibrazione.
    Ultima modifica di Skylake_; 27-08-2021 alle 10:53


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •