Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    55

    TX- 65HX940E Panasonic oppure 75Nano756PA LG


    Salve a tutti.
    Come da titolo, sono indeciso se prendere il Panasonic o LG. Gradirei consiglio , grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao,

    i pannelli di entrambi i televisori dovrebbero essere IPS.

    Quello del Panasonic sembra sia a 120 hz mdntre quello dell'LG dovrebbe essere a 60 HZ tuttavia io, avendone lo spazio, prenderei il 75" quindi L'LG (un NanoCell del 2021).

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Panasonic è di una categoria superiore rispetto a nano75.

    Ha immagini nettamente migliori, più fluide, precise. Ottimo upscaler per segnali bassa risoluzione SD (tipica dei tanti canali del digitale terrestre).
    Anche la retroilluminazione è meglio distribuita sul pannello, in teoria Lg ha direct led che sarebbe migliore rispetto all'edge led di Panasonic, ma la Direct led di questo lg è di tipo "economico" e soprattutto su pannelli grandi fa intravedere come delle strisciate parallele verticali , più o meno evidententi in basa alla luminosità.
    Panasonic non è perfetto (un televisore di questo livello e prezzo meriterebbe una retroilluminazione Fald) e soprattutto poco conveniente.
    Se non erro Panasonic ha funzioni pvr attive e miglior gestione dei canali (compreso un più rapido passaggio da quelli dtt a quelli sat)

    Una via di mezzo sarebbe lg 65nano90 che ha prestazioni simili all'Hx940 e costa meno. Altrimenti i soliti sony xh90/95
    Ultima modifica di kenzokabuto; 25-06-2021 alle 10:35

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.700
    Se non ricordo male, l’unico Panasonic di quella serie con pannello VA è il 75”.
    Farei uno sforzo economico e prenderei quello, se si trova.
    In alternativa un Sony 75 xh 9005 o 9096 con pannello FALD.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Per il Panasonic75 occorre accendere un mutuo, altro cheo sforzo economico tanto vale comprare un oled

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    55
    Ho deciso di prendere l' LG essendo a parità di prezzo per. La grandezza e il sistema operativo, speriamo bene.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.700
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    Per il Panasonic75 occorre accendere un mutuo, altro cheo sforzo economico tanto vale comprare un oled
    Tra il Panasonic 75HX940 e l’Oled LG 77” meno caro, su Trovaprezzi, ci ballano 700€.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    intendevo dire un oled più piccolo dei 75" , ma oled

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Citazione Originariamente scritto da giuliano55 Visualizza messaggio
    Ho deciso di prendere l' LG essendo a parità di prezzo per. La grandezza e il sistema operativo, speriamo bene.

    In un ambiente luminoso i "diffetti" tipici dell'IPS li noterai meno.
    WebOs va bene
    Poi facci sapere come ti trovi.

    Delle serie HX940, 900, 810..non capisco perché PANASONIC si ostini a montare dei panelli senza un adeguato trattamento antiriflessi?
    Ultima modifica di kenzokabuto; 26-06-2021 alle 07:40

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da giuliano55 Visualizza messaggio
    Salve a tutti.
    Come da titolo, sono indeciso se prendere il Panasonic o LG. Gradirei consiglio , grazie a tutti
    Ciao giuliano,
    da 65 a 75 non cambia poco....da che distanza occhi-schermo guarderai la tv?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    Ciao giuliano,
    da 65 a 75 non cambia poco....da che distanza occhi-schermo guarderai la tv?
    Ciao, non' ho ancora ordinato. Ho da 8 anni un Samsung 60", lo guardo a circa 3 m.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516

    Citazione Originariamente scritto da giuliano55 Visualizza messaggio
    Ciao, non' ho ancora ordinato. Ho da 8 anni un Samsung 60", lo guardo a circa 3 m.
    Uhmm....da 3 mt occhi-schermo (non battuta divano-mobile tv e varie, ma occhi-schermo), direi meglio un 75", in modo da arrivare al setting di visione consigliato,(sui 30° circa di campo visivo occupato ,e così puoi vedere la risoluzione del fullhd..).Capisco che così costo e ingombro aumentano,vedi tu se ripiegare su un 65".....ieri ho visto di sfuggita la pubblicità della catena C...t dove c 'era in offerta per uno o 2 giorni un samsung led q90 ad un prezzo sui 1500,penso,non ho approfondito ma se fosse così potrebbe essere un'occasione...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •