Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    268

    LG 49nano86 series come monitor pc


    Ciao a tutti

    piccola domanda, anche se ho indagato personalmente, preferisco domandare a chi può essere più autorevole di me:

    vorrei acquistare un lg 49nano866 che mi risulta la versione per il mercato italiano anche solo al momento 2 siti lo propongono disponibile mentre sempre Online vedo molte versioni 863 anche a qualcosa meno di 600€.
    E' lo stesso modello? A mi interessa solo una porta hdmi 2.1, vrr, 120hz come monitor / gaming pc.

    La tentazione per l'oled ci sarebbe ma impiegato come monitor rischio di sicuro il burn in.
    Anche il sony sony led XR-50X90J ha un pannello da 120hz ma ha un esborso decisamente maggiore sopra i 1000€ che non lo ritengo valga la candela rispetto al nano.
    L'optimum sarebbe il samsung QE50QN90 davvero il top con g-sync e freesync ma 1500€ per un 50 obbiettivamente rimangono un lusso considerando anche l'eborso che dovrò sostenere per una nuova scheda video top di gamma al momento introvabile a prezzi umani per avvicinarmi in 4k ai 120hz.

    Grazie x il Vostro aiuto

    PS: purtroppo il 55" è fuori discussione troppo grande già con il 50" sono ai limiti della fruibilità per mancanza di spazio.
    Ultima modifica di Esagerao; 31-05-2021 alle 13:07
    LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao

    ormai è sempre più difficile trovare il 49NANO866NA (modello del 2020).

    Per il gaming, anche con le consolle next gen, questo televisore è ok avendo pannello a 120 hz a 10 bit nativi e con HDMI 2.1.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    268
    Si dopo alcune valutazioni ho deciso di scartare i monitor 21 e 32:9 ripiegando quindi su tv con pannello 120 hz...

    Il modello 863 previsto inizialmente per altri mercati è uguale all' 866?
    Il modello 863 lo troverei in sito più fidato e risparmiando 50 sacchi.

    Dopo altre invesigazioni in forum specifici ho visto che la serie 85/86 tramite aggiornamento firmware (uscito non da molto) è compatibile con g-sync conferendo a questo prodotto un valore assolutamente di rilievo visto nvidia fa pagare cara la certificazione nativa g-sync
    Ultima modifica di Esagerao; 31-05-2021 alle 18:34
    LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    12
    E uscito anche il modello 2021 della serie 866. il pannello e un va mentre era ips nel modello 2020, sempre con hdmi 2.1 con tute le funzioni gaming, ero anche io interessato ha l'acquisto

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    268

    Stavo proprio controllando ora... allora da manuale tutta le serie sopra l'80/81 (vecchie) hanno le hdmi 3 e 4 hdmi 2.1/vrr/120hz quindi posso stare tranquillo e valutare anche la migliore offerta 863.

    Dovrebbe essere l'886 correggimi pure se non è esatto.
    A tuo avviso cè molta diffrenza nei pannelli va e ips? Attualmente ho il samsung 50 7400nu è un va...Onestamente come funzione monitor e gaming dei neri più scuri e dell'angolo di visione mi interessa il giusto.
    A naso intercorrono 300€ di differenza tra la serie 863 e 886 non so se per me ne valgono il gioco ricordando che dovrò sostenere il cambio di scheda grafica che mi preoccupa ben di più.
    Ultima modifica di Esagerao; 31-05-2021 alle 20:08
    LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •