Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Info protezione occhi

  1. #1
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    10

    Question Info protezione occhi


    Ciao a tutti,

    ho trovato sul sito della LG e solo da loro la dicitura "No Photobiological LED Hazard" volevo capire se effettivamente sono i televisori migliori per questo aspetto oppure se è tutto marketing?
    Perché sugli altri produttori invece non vi è scritto nulla?
    Quali sono i migliori TV 55" che proteggono la vista nonostante le molte ore passate davanti?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    So solo che anche Samsung ha fatto un annuncio simile:

    https://news.samsung.com/global/sams...ion-institutes

    da quanto di capisce trattandosi di certificazioni di sicurezza la differenza maggiore è tra averla e non averla, in entrambi i casi la certificazione riguarda tecnologie specifiche (Qled e Nanocell rispettivamente per S. ed LG) ignoro se siano stati certificati anche schermi di impiego generale, magari prodotti da aziende che forniscono più marchi e se le normali certificazioni (come la tedesca TUV) includano anche questa verifica.

    Questa è la pagina dell' istituto certificatore UL (lo stesso citato da Samsung) riguardo gli OLED LG.

    https://verify.ul.com/verifications/412

    Se a pensar male a volte si azzecca penserei che i coreani stanno provando questa strada per ostacolare l'avanzata dei marchi cinesi .
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •