So solo che anche Samsung ha fatto un annuncio simile:
https://news.samsung.com/global/sams...ion-institutes
da quanto di capisce trattandosi di certificazioni di sicurezza la differenza maggiore è tra averla e non averla, in entrambi i casi la certificazione riguarda tecnologie specifiche (Qled e Nanocell rispettivamente per S. ed LG) ignoro se siano stati certificati anche schermi di impiego generale, magari prodotti da aziende che forniscono più marchi e se le normali certificazioni (come la tedesca TUV) includano anche questa verifica.
Questa è la pagina dell' istituto certificatore UL (lo stesso citato da Samsung) riguardo gli OLED LG.
https://verify.ul.com/verifications/412
Se a pensar male a volte si azzecca penserei che i coreani stanno provando questa strada per ostacolare l'avanzata dei marchi cinesi
.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)