Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    44

    Scusate ma alla fine il Sony A90j ha il pannello Evo?
    Vedendo che con i prezzi siamo la
    Miglior prezzo lg g1 2300
    Miglior prezzo Sony a90j 2800
    Taglio da 65
    Paragonandoli qualè il migliore?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Sembra che gli OLED A90J di Sony utilizzino il pannello degli LG G1 OLED Evo però con delle modifiche che dovrebbero permettere una migliore dissipazione del calore e dei picchi di luminosità più alti.

    LG comunque ha spiegato che il concetto di OLED Evo non si riferisce solo al nuovo pannello ma anche al processore Alfa 9 di quarta generazione concepito per sfruttare al meglio questo nuovo pannello.

    Io credo che tra i due il migliore sia il Sony A90J tuttavia nel rapporto qualità / prezzo forse la scelta migliore sia quella del LG G1.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Considerazione mia...tutti si fanno (passatemi il termine) Pippe mentali per il burn-in degli oled, e mai nessuno che si preoccupi di capire quanto può durare il nuovo tv che si va ad aquistare. per me un parametro importante nella mia scelta è proprio questo. io non sono propenso a cambiare tv (per quanto sia affascinato da questo mondo) ogni 5/6 anni. ho un plasma panasonci del 2009, un 32 pollici sony del 2007 ed uno sharp aquos del 2008...ancora perfettamente funzionanti. un mio amico mi ha chiamato 2 settimane fa perchè il suo samsung 46F8000 ha avuto rogne con la scheda madre e parliamo di un tv del 2014...arrabbiato come non mai per aver speso tanto e dover cambiarlo dopo così poco tempo...morale della favola: le 2 coreane, mediamente hanno vita breve rispetto alle giapponesi...e sono dati che ho sempre riscontrato lavorando nel settore...LG, avrà i nuovi pannelli oled super fantastici, ma...statistiche alla mano, quanto dura un tv LG?
    Ultima modifica di teuztv; 27-04-2021 alle 11:02

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da teuztv Visualizza messaggio
    ho un plasma panasonci del 2009, un 32 pollici sony del 2007 ed uno sharp aquos del 2008...ancora perfettamente funzionanti. un mio amico mi ha chiamato 2 settimane fa perchè il suo samsung 46F8000 ha avuto rogne con la scheda madre e parliamo di un tv del 2014...arrabbiato come non mai per aver speso tanto e dover cambiarlo dopo così poco tempo...morale della favola: le 2 coreane, mediamente hanno vita breve rispetto alle giapponesi...e sono dati che ho sempre riscontrato lavorando nel settore...LG, avrà i nuovi pannelli oled super fantastici, ma...statistiche alla mano, quanto dura un tv LG?
    il discorso è un po generico, tutti gli elettrodomestici e prodotti con il passare degli anni costano sempre meno e hanno una durata sempre più limitata, sia perché banalmente si rompono prima, sia perche ci sono sempre novità e nuove funzioni che ravvivano il commercio, tra 5 anni sicuramente si venderanno solo pannelli 8k per esempio.

    Quanto al burn-in vedo tanti preoccuparsene anche troppo, al di la del fatto che non vi deve durare 10 anni...perche se tra 5 anni si rompe un prodotto uguale lo comprereste con un quinto di quello che spendete ora, ma poi nessuno si preoccupa di quello che combinano gli LCD, prima di tutto i LED hanno una durata... qualcuno per esempio che durata hanno questi nuovi Mini-led che stanno portando sul mercato ?

    Ma poi con tutti questi strati tra LCD, strato di Quantum DOT, 2000 mini-led con algoritmi di local dimming, strato per migliorare l'angolo di visione..... ma vi siete fatti un giro nel forum di assistenza samsung ? Anche lasciando perdere un'elettronica cosi complessa che può guastarsi da un momento all'altro

    un led perde luminosità o si spegne ? vi ritrovare un solco scuro sullo schermo.

    qualche mini-led perde leggermente di luminosità rispetto a quelli vicini ? perfetto vi ritrovate DSE insopportabile.

    vogliamo parlare del pannello ? ogni pannello anche di fascia alta è un terno al lotto alche tra lo stesso modello, mettiamo che sei stato fortunato te lo becchi decente e uniforme, un bel giorno senza averlo neanche toccato o spostato accendi l'LCD e lungo la cornice ti trovi una nuova fuga di luce insopportabile (al buio) che prima non c'era, dovuta all'assemblaggio che non ha retto o si è impercettibilmente scollato qualcosa all'interno.

    Sono tutti problemi che capitano e non certo dopo 3 o 5 anni, un'oled ha solo dei pixel che si accendono e spendono, se ne faccio un'uso logorante preferisco di gran lunga un possibile burn-in dopo X anni a tutto quello che può andare storto sui 20 strati di roba sovrapposta di un decente LCD e che saltano fuori indipendentemente dal tipo di uso.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da daniele.83 Visualizza messaggio
    (Andrea Gandalf) , dove sostiene di aver parlato con Vincent Teoh che gli avrebbe detto che il pannello EVO verrà usato da LG per il G1 , da Sony per A90J e Panasonic per il JZ2000..(Panasonic ha dichiarato che quest'anno il 2000 e il 1500 avranno lo stesso pannello)con la differenza che Sony e Panasonic , in più avranno un piastra dissipatrice di calore
    Panasonic, durante la videoconferenza di presentazione della linea di TV 2021 ha esplicitamente detto che non utilizzerà pannelli LG EVO su nessun TV in quanto non ha ancora avuto modo di testarli. I JZ2000 e i JZ1500 monteranno lo stesso pannello (condiviso con tutti gli altri JZ) e lo stesso sistema di dissipazione del calore ma non la stessa calibrazione e la stessa alimentazione (quindi il 2000 dovrebbe avere un picco di luminanza più alto e stabile). Sony non ha reso noto quale pannello monta sul A90J, ma considerato il tinting magenta che ha in comune con la serie G1 di LG, sembra sia la versione EVO.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236
    A distanza di qualche giorno , posso confermare quanto hai detto per quanto riguarda i Panasonic..il JZ2000 oltre ad avere in più la soundbar , avrà un gruppo alimentazione più "generoso" il che , a parità di pannello con il JZ1500 , gli permetterà di avere una luminosità maggiore di un 5%...altra differenza sarà proprio la calibrazione , che sul JZ2000 verrà personalizzata da Stefan Sonnenfeld (colorista di Hollywood)

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da sauzer Visualizza messaggio
    il discorso è un po generico, tutti gli elettrodomestici e prodotti con il passare degli anni costano sempre meno e hanno una durata sempre più limitata, sia perché banalmente si rompono prima, sia perche ci sono sempre novità e nuove funzioni che ravvivano il commercio, tra 5 anni sicuramente si venderanno solo pannelli 8k per esempio.

    Quanto al ..........[CUT]
    Quoto ogni singola tua parola. Sono perfettamente d’accordo in Toto. Io comunque come dicevo, cambio elettrodomestici il più tardi possibile. Per questo non voglio accettare il trucchetto dell’obsolescenza programmata...con una firestick tv guardo Amazon sul Sony da 32 del 2007 senza problemi. Ed ha un’immagine buonissima perché lavorando a 768 linee, è compatibilissimo con gli attuali standard del digitale terrestre. Quindi, questo obbligo di passare subito alle tecnologie più moderne non sussiste. A settembre si passerà definitivamente al T2 e in quel caso prenderò un decoder esterno...

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Per guardare il digitale terrestre posso anche accettarlo...ma guardare Amazon su un 32 del 2007 non è come guardarlo su un OLED da 55 o 65 di adesso... Poi se ti va bene così è ok, ma non è la stessa cosa

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da teuztv Visualizza messaggio
    Io comunque come dicevo, cambio elettrodomestici il più tardi possibile. Per questo non voglio accettare il trucchetto dell’obsolescenza programmata...[CUT]
    Concordo a pieno , soprattutto su certi apparecchi... perché spesso quello che ci viene propinata come novità assoluta o rivoluzione tecnologica sono fuffa non indispensabile e soprattutto non rivoluzuonaria , ma che serve ai produttori per immettere sul mercato false novità giustificando il sovrapprezzo...
    Faccio l'esempio più sciocco che mi viene in mente...quante volte su questo forum si è parlato di fuffa con i vari tv lcd , Qled , Qzed , Qcess , qned , nano Cell , mini led ecc ecc...alla fine sempre lcd sono o sbaglio...lo stesso si può dire degli oled...da quanto tempo ormai sono sul mercato senza apportare delle migliorie veramente rivoluzionarie?!
    Quindi a parer mio , va bene stare al passo coi tempi , ma bisogna star attenti alla fuffa spacciata per novità rivoluzionaria

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Per guardare il digitale terrestre posso anche accettarlo...ma guardare Amazon su un 32 del 2007 non è come guardarlo su un OLED da 55 o 65 di adesso... Poi se ti va bene così è ok, ma non è la stessa cosa
    il 32 pollici è il tv della camera...provvisorio. intanto vado avanti coi tv più vecchi, nell'attesa di trovare il modello che mi piace davvero tanto...
    Ultima modifica di teuztv; 27-04-2021 alle 19:23

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448

    Citazione Originariamente scritto da daniele.83 Visualizza messaggio
    Concordo a pieno , soprattutto su certi apparecchi... perché spesso quello che ci viene propinata come novità assoluta o rivoluzione tecnologica sono fuffa non indispensabile e soprattutto non rivoluzuonaria , ma che serve ai produttori per immettere sul mercato false novità giustificando il sovrapprezzo...
    Faccio l'esempio più sciocco che mi vien..........[CUT]
    a proposito di questo...vi ricordate quando nel 2012 o giù di li, si vendevano (vendevo anche io) le tv 3D? era la tecnologia del momento...per 2 anni sembrava che tutti dovessero avere la tv ,3D. e via di battaglie di tecnologie...meglio gli occhiali attivi o quelli passivi? ed il Toshiba col 3D senza occhiali (da me venduti 5 in pochi mesi), con calibrazione a dimicilio per renderlo appetibile?

    finchè un giorono si è tornati a parlare di qualità di immagine, e dal 3D in full HD (o a 720P nel caso degli occhiali passivi), si è passati al 4K. e tecnologia 3D mai più propinata...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •