Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: 85 pollici

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    20

    85 pollici


    Buona sera , ad alcuni non sembrerà vero ma ho ricevuto il via libera da parte di mia moglie per una tv gigante . Vorrei cambiarla anche perché ormai 10 anni di lunga carriera con un samsung 42" . Non è il massimo da vedere ma con un bambino piccolo che la prende a bastonate o voluto aspettare ( ancora è immacolata).
    Ho la possibilità di togliere la parete attrezzata e posizionare un bel tv di grandi dimensioni . Purtroppo come è disposta la sala, divano a circa 5 metri credo che sia una scelta quasi obbligata una tv di queste dimensioni. Non ho in mente un budget specifico ma non vorrei buttare soldi inutilmente.(da escludere gli oled che con questo taglio si arriva a cifre esorbitanti.
    Girando per vari negozi e spulciando su internet ero colpito dal samsung Q70T che è uno dei pochi, qled intendo, che arrivi a tale grandezza e come prezzo siamo intorno ai 2600 euro scontato.
    L'uso che ne farei sarebbe principalmente tv giornaliera da utilizzare a 360º, serie tv con netflix,amazon prime e console di nuova generazione e non principalmente per una cosa specifica da appassionato . La sala è abbasta luminosa di giorno.
    Un'altra opzione che mi garba sarebbe il sony xh 90 sempre da 85 "" che sembra sia il suo rivale. Chiedo consiglio a voi esperti, ho preso in riferimento queste due tv ma sono disponibile a nuove frontiere.
    HDR + o dolby vision ?
    Edge o full led?

    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di Fabio74310; 23-01-2021 alle 02:10 Motivo: Aggiunta contenuti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Beh onestamente su quel polliciaggio temo che ci sia pochissima scelta. I prezzi sono relativamente molto alti, quindi si, direi che se andassi sul meglio, butteresti via i tuoi soldi perché comunque compreresti un LCD spendendo molto di più di un OLED top di gamma da 65 pollici (versione semi-pro).

    Comunque se trovo qualche offerta in giro, ti posterò qui il link.
    Ultima modifica di teuztv; 23-01-2021 alle 06:43

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Il problema, almeno dal mio punto di vista, è che montano pannelli IPS,i neri sono un grigio scuro.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Generalmente quando io scrivo su questo forum, prendo in considerazione il sito online di Unieuro, in quanto abbiamo una referenza capillare in tutta Italia, fermo restando che a mio parere, nel Nord-est (Dove abito io) ci sono realtà di negozi più interessanti da preferire.
    Da tale sito direi che stando sotto i 3.000€
    Potresti considerare il Samsung 85Q70 ad € 2699 in offerta; il Sony 85XH80 ad € 2399€ e l’LG 86UN85906 ad € 2499.
    In ogni caso fai estensione di garanzia se possibile, perché la grandezza del tv è enorme ed anche eventuali problematiche che potrebbero verificarsi passati i 2 anni, sarebbero economicamente molto impegnative.
    Ultima modifica di teuztv; 23-01-2021 alle 06:50

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    20
    Sono consapevole che acquisterei un LCD ma di quelle dimensioni non ci sono molte alternative . Un oled è un gran bel vedere, ma con quella distanza di visione andrei a perdere tutte le qualità di esso .

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    20
    Sono propenso per il Samsung q70q , per il Sony ho letto solo le recensioni del modello credo superiore XH90. Per quanto riguarda l’LG non ho ancora avuto modo di approfondire, cosa che farò oggi stesso . Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Non sono d’accordo sul concetto che con l’Oled ad una certa distanza perderesti di qualità. L’unica cosa che perde in qualità percepita e distanza maggiore è la risoluzione, che in un tv 4K rimane la stessa sia nello schermo a led che nell’oled. L’Oled guadagna in contrasto e percezione del nero, caratteristiche che non cambiano a seconda della distanza.
    Ultima modifica di teuztv; 23-01-2021 alle 07:38

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da teuztv Visualizza messaggio
    Non sono d’accordo sul concetto che con l’Oled ad una certa distanza perderesti di qualità. L’unica cosa che perde in qualità percepita e distanza maggiore è la risoluzione, che in un tv 4K rimane la stessa sia nello schermo a led che nell’oled. L’Oled guadagna in contrasto e percezione del nero, caratteristiche che non cambiano di percezione a sec..........[CUT]
    Quoto in parte , non hai considerato la distanza di visione che siamo sui 5 metri .
    Ok oled, ma un 65 “ con tutto rispetto, per quanto possa essere prestazionale, a parer mio sarebbe piccolo . Cerco un 85 “ a meno che non abbia un budget illimitato devo per forza scegliere un lcd di buona qualità .

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    L'ideale sarebbe un laser tv da 100 pollici,guarda il sito Hisense,c'è anche un rimborso
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da Fabio74310 Visualizza messaggio
    Quoto in parte , non hai considerato la distanza di visione che siamo sui 5 metri .
    Ok oled, ma un 65 “ con tutto rispetto, per quanto possa essere prestazionale, a parer mio sarebbe piccolo . Cerco un 85 “ a meno che non abbia un budget illimitato devo per forza scegliere un lcd di buona qualità .
    Ok. Io non parlavo di polliciaggi ma di tecnologie a parità di dimensioni di schermo. Poi ovvio che per la tua distanza va preso un 85

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    20
    Molto sfizioso...ma non sono pronto per questa tecnologia ( laser tv)
    Ultima modifica di Fabio74310; 23-01-2021 alle 09:05 Motivo: Errore

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    235
    Ciao,
    non sono un esperto, ma ho letto parecchio su questo forum prima di fare il mio acquisto.
    Su quel polliciaggio, il miglior acquisto, credo rimanga sempre il sony85xh9096.
    Quest' ultimo andrebbe in ogni caso confrontato con il samsung q80, e non q70.

    certo, abbiamo anche a disposizione xh95, superiore di sicuro all'xh90.
    Ma non credo che la differenza di prestazioni dei due Sony sia cosi eclatante da giustificare una differenza di prezzo cosi elevata (costa come l' oled da 77").

    Rimane appunto l'oled 77, la differenza si nota e non poco, c'è poco da fare gli oled sono meglio dei led.
    Però in questo caso dovresti considerare che avresti 8" in meno a circa 1000 euro in più.

    A quella distanza 8" fanno la differenza, fidati.
    Il mio considera che lo guardo a meno di 3,20m.

    ciao
    [TV] Sony KD85XH9096 - [BDP] Sony BDP-S790 - [AMPLI] Denon AVR-X3000 - [DIFFUSORI] Front: Monitor Audio Silver 1 - Centre: Monitor Audio Silver Centre

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Trìscina
    Messaggi
    118
    L'XH9096 secondo me è la scelta migliore e lo puoi trovare online a un prezzo abbastanza buono: https://www.missconvenienza.it/telev...h9096baep.html leggo tra l'altro che presso questo store puoi effettuare il pagamento alla consegna...
    Gaspare iVan atTardi

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    20
    Vedo che appoggiate molto il Sony XH90, ho visto anche una recensione carina sul tupo di A.Galezzi . In questo momento hanno tutti e 2 lo stesso prezzo (2600€)
    Alternative cambiando marchio ne vedo poco all’orizzonte .

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da DANY981 Visualizza messaggio
    Ciao,
    non sono un esperto, ma ho letto parecchio su questo forum prima di fare il mio acquisto.
    Su quel polliciaggio, il miglior acquisto, credo rimanga sempre il sony85xh9096.
    Quest' ultimo andrebbe in ogni caso confrontato con il samsung q80, e non q70.

    certo, abbiamo anche a disposizione xh95, superiore di sicuro all'xh90.
    Ma non credo c..........[CUT]
    Se il problema non fosse stata la distanza ma solo uno sfizio avrei optato qualcosa di più piccolo ma performante . 8” credo che possono fare la differenza


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •