Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    35

    LG cx da 65 oppure Sony xh90 da 75


    Salve a tutti, come da titolo sarei indeciso tra l’acquisto a parità di prezzo tra questi due televisori ( sony xh90 da 75 pollici e LG cx da 65 ). Considerando che l’userei prevalentemente Per giocare quindi con schermate fisse ( vita, minimappe ecc ) l’oled potrebbe andare bene ? Ah dimenticato trattandosi di un acquisto importante il televisore dovrebbe durare parecchio ( non sono tipo che li cambia ogni anno &#129315.
    La distanza di visone è variabile, nel senso che non ho nessun problema a spostare il divano in base alle dimensioni del televisore, attualmente ho un 55 pollici

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Se la distanza di visione è variabile allora direi di prendere l'LG 65CX OLED che offre un piacere di visione superiore a quello del 75XH90.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Se la distanza di visione è variabile allora direi di prendere l'LG 65CX OLED che offre un piacere di visione superiore a quello del 75XH90.

    .
    Ma il fatto che verrebbe usato all’80% per videogiochi con spesso qualche immagine fissa ( stato salute ecc ) non può inficiarne la durata?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il rischio di burn in con gli OLED purtroppo c'è anche se credo che la maggior parte degli utenti di questo forum potrà dire che non ha avuto di questo problema col proprio OLED.

    I moderni OLED hanno comunque dei sistemi per ridurre il rischio di burn in del pannello.

    .

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il rischio di burn in con gli OLED purtroppo c'è anche se credo che la maggior parte degli utenti di questo forum potrà dire che non ha avuto di questo problema col proprio OLED.

    I moderni OLED hanno comunque dei sistemi per ridurre il rischio di burn in del pannello.

    .

    .
    Ok questo un po’ mi rassicura, ero preoccupato che con il mio utilizzo avrei potuto inficiarne la durata

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da Negato9 Visualizza messaggio
    Ok questo un po’ mi rassicura, ero preoccupato che con il mio utilizzo avrei potuto inficiarne la durata
    uno dei motivi per cui parlo di teorie e teoricismi del forum dai quali prendo le dovute distanze: episodi sporadici, che esistono ma in percentuali davvero basse, compromettono la reputazione e la fiducia che gli utenti/utilizzatori ripongono nelle tecnologie. un pò come dire che il vaccino fa male quindi non mi vaccino. allora dovremmo non fumare, non bere alcol, non metterci alla guida, e non uscire a mangiare al ristorante.

    secondo me dobbiamo avere consapevolezza che qualsiasi prodotto elettronico può avere dei difetti, può rompersi ecc.dobbiamo certamente tenerne conto, ma non dobbiamo essere condizionati nelle nostre scelte, specialmente se si tratta di probabilità molto basse. io andrei ad occhi chiusi sull'oled. valuterei il sony in quanto 75 pollici ma solo se hai distanze importanti. se hai circa 2.5/3 metri io prenderei l'oled senza pensarci troppo.
    Ultima modifica di teuztv; 05-01-2021 alle 16:56

  7. #7
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da teuztv Visualizza messaggio
    uno dei motivi per cui parlo di teorie e teoricismi del forum. episodi sporadici, che esistono ma in percentuali davvero basse, compromettono la reputazione e la fiducia che gli utenti/utilizzatori ripongono nelle tecnologie. un pò come dire che il vaccino fa male quindi non mi vaccino. allora dovremmo non fumare, non bere alcol, non metterci alla ..........[CUT]
    Mi trovi pienamente d’accordo, il fatto è che tutte le tecnologie hanno dei pregi e difetti derivanti soprattutto dall uso che se ne fa, tipo tempo fa lessi un articolo dove in un aeroporto si erano posizionati dei televisori OLED accesi H 24 con scritte che cambiavano dentro delle tabelle “fisse” è ovvio che in questa circostanza l’oled non desse il massimo dell affidabilità ( burn in ), per questo mi ero chiesto se questo tipo di tecnologia sicuramente superiore agli lcd in qualità dell immagini andasse bene per un utilizzo prettamente videoludico con schermate fisse ai lati dello schermo per ore e ore

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448

    Ho capito perfettamente la tua “preoccupazione”. Penso che Angelo ti abbia già risposto adeguatamente in merito. Il rischio c’è ma è un’ipotesi remota. vale inoltre la pena ricordare che è salutare fare una pausa di tanto in tanto quando si utilizzano i videogiochi. Nel caso dell’OLED è salutare anche per la tv


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •