Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    24

    Citazione Originariamente scritto da biscotto60 Visualizza messaggio
    Non è possibile registrare da Now Tv su pennette/hard disk collegati alla tv. Peraltro credo che non sia nemmeno legale.
    quindi anche il timeshift è in pratica utilizzabile solo per i programmi del digitale terrestre?! abbastanza inutile insomma...

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    27
    Legalmente, si.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da biscotto60 Visualizza messaggio
    Legalmente, si.
    Ed invece registrare ma senza display acceso si può (il digitale terrestre intendo)? Tipo videoregistratore di una volta (o sky q attuale)

    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    e va beh..899 ci può stare...(certo che 200€ in più rispetto alla promo di poche settimane fa.....).
    ok mi sa che aspetto un paio di giorni che escano i nuovi volantini e se non c'è nulla di interessante vado di sony.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    interessante anche Sony xh95 a 800€(ma 49"} da unieuro

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    24
    E' passato qualche giorno nel quale ho letto abbastanza, visionato dei confronti video ed ho anche visto dal vivo alcune tv (su tutte la 65xh90 di un amico con la quale ho provato un po' tutte le sorgenti, poi in negozio LG oled BX6LB di cui poi ho letto pessime rece, panasonic oled 55hz980e).

    Tralasciando i vari filmati demo dove tutto sembra magnifico, onestamente sono rimasto molto deluso dalla resa generale delle fonti di più bassa qualità (es digitale terreste HD o filmati sotto i 720p), ma anche alcuni filmati a 1080p non hanno lasciato onestamente il segno (ero convinto che rispetto al mio LCD40" fullhd di 10 anni fa la resa sarebbe stata migliore per questa risoluzione).

    Ora premesso che non è che guardi così spesso il DTT, però spendere bei soldi per poi vedere peggio di ora in tutte le occasioni in cui la sorgente non sia top non è che mi alletti molto.

    Vorrei capire se salendo un po' di livello questa cosa si risolve oppure se è un qualcosa che fa parte di questa generazione di tv.
    Ho visto che su varie catene ora è disponibile il sony kd55a89 a 1500€. Come vi sembra il prezzo e che ne pensate in generale di questa tv? Chiaro che ero partito dalla metà del budget ma se il motore di upscaling più performanete risolve i problemi di cui sopra potrei farci un pensierino. Aggiungo un'altra domanda... qual è l'aspettativa di vita di un oled di questo tipo?

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Sinceramente se ritieni un Samsung di 10 anni fa superiore ad un LG BX o un Sony XH90 (strano che gli funzioni al tuo amico, nei thread appositi dicono che è un disastro ) personalmente mi viene difficile capire cosa vedi e quindi assicurarti che anche il sony A89 non ti deluda
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Sinceramente se ritieni un Samsung di 10 anni fa superiore ad un LG BX o un Sony XH90 (strano che gli funzioni al tuo amico, nei thread appositi dicono che è un disastro ) personalmente mi viene difficile capire cosa vedi e quindi assicurarti che anche il sony A89 non ti deluda
    Non ho detto che che il mio vecchio samsung sia superiore, ci mancherebbe, però mi sto rendendo conto che il risultato dell'upscaling sui questi nuovi 4k possa essere spesso grossolano. Restando sulla Sony XH90, che mi è stata superconsigliata come puoi vedere nei post sopra, in negozio mi sono fatto mettere su raiHD dove c'erano 2 persone in un parco: se i 2 erano in primo piano tutto ok, se c'era uno zoomout le loro facce diventavano un macello (e rimaneva un macello anche a zoom ultimato), ed anche tutta la zona attorno al logo presentava pixel a casaccio.

    Ho parlato ieri con un collega che ha una Samsung UE55MU8000TXZT e mi ha detto che guardando calcio sul DTT i giocatori in movimento hanno spesso una "aurea" verde e penso il problema sia sempre un mix tra upscaling e fluidità dei movimenti.

    Queste cose non mi pare accadano con le vecchie tv, o almeno sono meno percepibili.
    Ovviamente devo anche considerare il numero di pollici che sicuramente aggrava la mia percezione.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Stai vedendo trasmissioni mandate con bitstream bassissimi e fai il confronto tra un 40" ed un 65" che ovviamente ti fa vedere maggiormente difetti che avevi anche sul 40 ma più piccoli...
    Ma tu dici di notarli anche su un bluray e ti assicuro che (almeno su un 55" OLED) sono spettacolari senza addentrarci in contenuti in 4k HDR ...
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Stai vedendo trasmissioni mandate con bitstream bassissimi e fai il confronto tra un 40" ed un 65" che ovviamente ti fa vedere maggiormente difetti che avevi anche sul 40 ma più piccoli...
    ti do pienamente ragione...
    Mettiamola così allora... considerando che a livello di sport mi guarderò qualche partita di basket in streaming (eurosport e nowtv principalmente che mi pare non brillino in qualità come servizi) dici che rischierei di "vedere peggio" (sempre passando ad un 55" xh90 o kd55a89)? Per film, documentari, serie tv andrei soprattutto di Disney+, PrimeVideo & c per cui dovrei essere tranquillo in questo senso.

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Ma tu dici di notarli anche su un bluray e ti assicuro che (almeno su un 55" OLED) sono spettacolari senza addentrarci in contenuti in 4k HDR ...
    Dei 1080p ho detto che mi sarei aspettato un effetto wow che invece non c'è stato.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Lo scaler di un Sony (soprattutto A89 che monta il processore ultimate) è uno dei migliori sul mercato a giudizio di quasi tutti i reviewer, ma se lo streaming è di basso livello non c'è una bacchetta magica e più il pannello è grande e più ti avvicini più noterai i difetti.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Lo scaler di un Sony (soprattutto A89 che monta il processore ultimate) è uno dei migliori sul mercato a giudizio di quasi tutti i reviewer, ma se lo streaming è di basso livello non c'è una bacchetta magica e più il pannello è grande e più ti avvicini più noterai i difetti.
    Ok tornando in dettaglio sulla kd55a89 è buono il prezzo di 1500€?
    Vale la pena secondo te salire di budget cosi tanto per avere old e processore ultimate? Oppure ci sono alternative migliori disponibili facendo appunto lo sforzo economico (senza oltrepassare sti 1500)?

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    E' stato in offerta a 1390, questo ti posso dire e io ho preferito il GZ a 990 e il CX a 1160
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    24
    Alla fine dopo aver girato qualche negozio, visto altre tv e provato la A89 per un 20minuti (grazie ad un amico commesso) su vari canali del DTT (sia HD che no, sport film etc) ho deciso di prenderla visto l'upscaler davvero ottimo.

    Per il momento non posso che essere soddisfatto e la differenze rispetto al vecchio samsung è nettissima, come invece non mi pareva sugli lcd che avevo visto.
    Ho speso il doppio del budget a cui avevo pensato inizialmente ma ne è valsa la pena.

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381

    I soldi spesi ti pesano nel momento in cui li tiri fuori, poi te lo dimentichi e ti rimane quello che hai comprato e se ti soddisfa stai alla grande
    Complimenti per l'acquisto
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •