|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: LG OLED55C9PLA vs OLED55CX6LA
-
01-12-2020, 13:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 21
LG OLED55C9PLA vs OLED55CX6LA
Ciao a tutti,
quali sono le differenze sostanziali tra il nuovo e il vecchio modello? Leggevo recensioni ottime anche per il C9 e lo avrei trovato sui 700, euro mentre il CX sta sui 1000 abbondanti. Il mio utilizzo è tranquillo, film sport (skyQ) in futuro la ps5 ma non è detto. M'interessa il PVR che il CX sicuro non ha, non capisco il C9. Insomma sarei propenso a stare sui 700 euro di investimento, ma non vorrei fosse obsoleto... Grazie mille!!!
ChR
-
01-12-2020, 14:17 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
queste sono le caratteristiche del 55C9PLA https://www.displayspecifications.com/en/model/9b6c18b5
mentre queste sono le caratteristiche del 55CX9LA https://www.displayspecifications.com/en/model/7cb71d6c
le differenze sostanziali (se qualcun altro utente volesse darmi una mano ad aggiungere quello che io sto per tralasciare, lo ringrazio)
WEB OS più aggiornato nel modell 2020 (CX), e non trascurerei questo dettaglio
processore A9 di III generazione (2020) contro A9 di seconda generazione (2019)Ultima modifica di teuztv; 01-12-2020 alle 14:24
-
01-12-2020, 14:22 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 21
Grazie! In effetti vedo che il C9 ha il PVR e leggo che ha ancora il Codec DTS. Trovo anche che "LG C9 ha meno funzioni in grado di sfruttare i 120hz del pannello, ma vanta il supporto al codec DTS e un prezzo di mercato che in offerta potrebbe essere più economico, ma è ormai quasi introvabile.". Però dal mio livello amatoriale non capisco se possa essere un buon investimento o no... Mi sembra di sì...
-
01-12-2020, 14:26 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
se valuti la qualità di visione che è comunque ottima in rapporto al prezzo, sicuramente si. se valuti la piattaforma WEB OS che non sarà aggiornabile oltre una certa soglia, in tal caso valuta...potresti anche prendere qualche piattaforma esterna aggioranta quando sarà il momento, da collegare alla HDMI
-
01-12-2020, 14:32 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 21
-
01-12-2020, 14:44 #6
Lg ogni anno aggiorna webos con qualche nuova funzionalità +/- interessante che non viene riportata sulle generazioni precedenti.
il 99% app funzionano su tutte le versioni, per esempio però apple tv è stata portata solo fino alla serie 8.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
01-12-2020, 14:53 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 21
Ok, quindi continuerò ad avere quello che ho, alla peggio non avrò cose nuove o, come nel caso del PVR o del codec DTS, in realtà saranno i nuovi modelli a non averle. Sempre strani sti meccanismi. A ogni modo, per 2/3 anni direi che sto tranquillo! Alla fine cambio la mia perché troppo vecchia per tutte queste modernità (è del 2012), ma non sono super super moderno, io. Grazie mille!
-
01-12-2020, 14:58 #8
Il DTS non è più usato da nessuno servizio di VOD, le TV hanno gia AC4 che sarà il prossimo standard audio. Per questo non c'è sulle TV.
PVR è una questione di diritti italiani, CXB9 tedesco ha il PVR.
CX ha in più :
- filmaker mod
- DOlby IQ
- il nuovo oled motion pro
-
01-12-2020, 15:05 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
l'esempio è corretto, ma parliamo di quello che accadrà tra diversi anni...
ad ogni tecnologia c'è un limite hardware ed un limite software. bisogna vedere per quanti anni ad LG andrà bene la possibilità di offrire gli aggiornamenti software per i modelli meno recenti, perchè è scontato che prima o poi non rilascerà più upgrade per le tv più vecchie, come hanno sempre fatto tutti i marchi da 15 anni a questa parte. per ora puoi stare tranquillo come ti ha detto anche ovimax.
ed in ogni caso prendi un dispositivo esterno e risolvi il problema per quanto riguarda la parte app. io mi concentrerei sulla parte video perchè purtroppo quella non la puoi aggiornare...Ultima modifica di teuztv; 01-12-2020 alle 15:11
-
01-12-2020, 15:07 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 21
Super! Da neofita io nel video non vedo i 300 euro di differenza tra il C9 eil CX, ma chiaro che è un limite mio. Avere il PVR, per il mio utilizzo (skyQ manco ha più le funzioni di registrazione che aveva il MySky credo sempre per problemi di diritti...) è abbastanza importante. Insomma, sarei sempre più dell'idea di andare sul C9. Grazie mille davvero dell'aiuto e anche a chi vorrà comunque aggiungere info o parere ulteriori. Nn credo di comprarlo oggi!
-
01-12-2020, 15:12 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 21
Ok, ma ragionando non da super esperto che vuole (giustamente) sempre il meglio e l'ultimo modello uscito, un modello così ben valutato nel 2019 a 700 e poco più euro, è un buon affare? Mi sembra di capire proprio di sì. Poi, come dici tu, fra 2/3 o magari 4 anni varrà la pena non solo aggiungere un dispositivo esterno ma addirittura prenderne una nuova (c'è sempre qualcuno in famiglia interessato alle mie tv...). Tieni conto che ho un PANASONIC TX-P46G30 dal 2012, capisci bene che anche solo un salto nel mondo moderno mi può bastare! Anche se l'immagine non è il top del top ma solo il top. :-D
-
01-12-2020, 15:21 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
-
01-12-2020, 15:38 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 21
-
01-12-2020, 15:40 #14
-
01-12-2020, 15:48 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 151