|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Consiglio Oled 65” budget 2K
-
01-12-2020, 13:52 #16
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 67
Molto utile. Alla fine le hdmi 2.1 le sfrutterei se la play 5 farà uscire giochi che girano a 12fps ma secondo voi l’occhio vedrebbe la differenza 60 fps vs 120fps?
Mi interessa poco la parte Smart perché ho un mini po’ collegato alla tv
-
01-12-2020, 13:56 #17
Non so dirti se si possono notare delle differenze, a quanto ho potuto leggere in questo periodo no. ma è una mia interpretazione alle varie letture.
Spuntate pure la scelta smart, tocca decidere a te quale tra i due modelli scegliere. Forse adesso la discrimine può essere solo il costo d'acquisto
-
01-12-2020, 14:02 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
-
01-12-2020, 18:14 #19
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 67
Acquistereste sonya8 a 1999€ o Panasonic hz1000 a 2099€?
-
01-12-2020, 18:23 #20
Prenderei il Sony.
Panasonic non ha nulla da invidiare, ma in quest’epoca fa molto la condivisione di conoscenze.
Io ho preso l’xh95 per questioni di budget e di casa (ho la finestra difronte la tv e sole dalla mattina alla sera) e con Sony ho trovato una community molto preparata per consigli e assistenza.
Alcuni a queste cose ci guardano poco, però il fatto di potermi confrontare per un problema o no, per me è molto importante.
Quindi io fossi in te prenderei il Sony, poi mi ripeto parla il portafoglio e ciò che si vuole veramente e se si è ancora così indecisi forse è meglio aspettare
“Più lunga è la pensata, più grossa è la minchiata” dicono da meTv: Sony KD-65XH95, HT: Sony HT-ZF9
-
01-12-2020, 18:46 #21
Secondo me con il Sony (l'A8 a neanche 2000 euro mi sembra un prezzone...) ti porti a casa il prodotto forse più completo dei tre.
A meno che tu non sia un incallissimo gamer, dei 120 Hz a 4K non te ne fai molto, per quanto riguarda la sezione cinematografica, con le opportune regolazioni, ti può dare davvero grosse soddisfazioni, mentre per i programmi in HD, come elettronica di upscaling, dei tre è senz'altro il migliore, sempre secondo il mio occhio, ovviamente. Unito al prezzo di cui sopra, io non avrei davvero dubbi.
Poi, come già ti hanno scritto, sono televisori top, come caschi, caschi in piedi.Ultima modifica di fabris66; 01-12-2020 alle 18:47
-
01-12-2020, 19:54 #22
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 67
Anche a me in tutta franchezza il Sony sembra il più equilibrato però considero anche che guardo molti film e serie tv.
Altra cosa, voi fareste il servizio di estensione di garanzia di altri 3 anni direttamente dal venditore per 236€?
-
01-12-2020, 19:55 #23
-
01-12-2020, 20:08 #24Tv: Sony KD-65XH95, HT: Sony HT-ZF9
-
01-12-2020, 20:47 #25
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 67
-
01-12-2020, 20:56 #26
Sono 3 anni se non sbaglio, è dovrebbe coprire (non un Oled io ) il burn in oltre ad altri problemi interni che potrebbe avere la tv, e copre anche i danni accidentali.
Se acquisterai il Sony inoltre, oltre che a questo prezioso forum , ti consiglio di registrare il prodotto su sito Sony e di iscriverti alla community (cosa che potresti fare già ora se può esserti utile per avere altri feedback, se ne avresti ancora bisogno )Tv: Sony KD-65XH95, HT: Sony HT-ZF9
-
01-12-2020, 21:41 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
-
02-12-2020, 10:57 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 151
Se la variabile prezzo è importante, valuta questo PAnasonic 65HZ1000 a circa 1800€
https://www.unieuro.it/online/TV-OLE...PANTX65HZ1000E
-
03-12-2020, 18:21 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516