Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448

    65 PHILIPS QLED (di importazione)


    buongiorno,
    condivido con voi questa scoperta (almeno per me lo è)...https://www.hwonline.it/it/tv-led-ol...-smart-tv.html

    stavo cercando qualche offerta mediante il sito idealo.it lo conoscete? è interessante perchè lo trovo personalmente sempre aggiornato sulle varie offerte. e sono finito a visitare il sito di hwonline.it Da qui ho fatto una ricerca per dimensioni e per brand, e mi è saltata all'occhio una tv Quantum Dot di Philips. serie 8.
    sembra molto interessante per le caratteristiche, nel senso che ha tutto più o meno. non è commercializzata in italia, il che significa che si godrà probabilmente di garanzia europea, e forse si incontrerà qualche difficoltà nella sintonia dei canali digitali, essendo (credo) sprovvista di LCN per i canali italiani. tradotto, ho il dubbio che metta i canali secondo l'ordine tradizionale (ra1 al primo canale, rai2 al secondo canale ecc). Ha sistema android, ambilight, essendo un serie 8 mi aspetto tutte le migliori elettroniche di Philips, una buonissima resa di immagine, dvb-T2 H265, S2, usb e chi più ne ha più ne metta.

    prezzo di 1900€...ora, sono consapevole che a quel prezzo si trovi già qualche oled in offerta di Panasonic, Philips, LG...ma questo QLed avrebbe anche l'audio frontale, cosa che troviamo solo negli oled serie 9 di Philips, oppure nel Pana HZ1500/2000 o nel sony oled serie 9 (ma a cifre più alte). Si aggiunge poi il dibattito sulla longevità di un oled rispetto ad un lcd...insomma...il dibattito è aperto. cosa ne pensate? il prezzo può essere interessante secondo voi?
    Ultima modifica di teuztv; 27-11-2020 alle 09:22

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Una tv di tre anni fa edge led a quasi 2000 euro... non mi farei il problema di come ordini i canali tv
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Di 3 ani fa, ma superiore per caratteristiche alle led di oggi (della stessa Philips)...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    come pannello forse non mi esprimo, come processore mediatek no di sicuro, allo stesso prezzo trovi un OLED 2020 o 2019
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    come pannello forse non mi esprimo, come processore mediatek no di sicuro, allo stesso prezzo trovi un OLED 2020 o 2019
    cosa intendi per processore mediatek?
    a mio avviso a livello di processore in 3 anni cambia poco se non nulla. il P5 di Philips c'era 3 anni fa così come c'è oggi...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Io parlo del SoC del tv MT5891 che è quello che fa girare Android ed è sensibilmente meno prestazionale degli ultimi montati sui Sony (fino a quello adottato da XH90 che supporta anche HDMI 2.1)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Io parlo del SoC del tv MT5891 che è quello che fa girare Android ed è sensibilmente meno prestazionale degli ultimi montati sui Sony (fino a quello adottato da XH90 che supporta anche HDMI 2.1)
    ok grazie per la precisazione...effettivamente stavo vedendo le offerte del black friday... ad € 1999 trovi ottimi oled (anche in negozio) il 65A89 SONY, a 1799 il PANASONIC GZ950, mentre trovi un led come il SONY 65HX9096 ad € 999....

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Sinceramente nemmeno prenderei in considerazione un lcd(chiamateli come volete ma sempre lcd sono)a 2.000€ quando allo stesso prezzo(anche meno) prendi un oled........
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •