|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: 65 PHILIPS QLED (di importazione)
-
27-11-2020, 09:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
65 PHILIPS QLED (di importazione)
buongiorno,
condivido con voi questa scoperta (almeno per me lo è)...https://www.hwonline.it/it/tv-led-ol...-smart-tv.html
stavo cercando qualche offerta mediante il sito idealo.it lo conoscete? è interessante perchè lo trovo personalmente sempre aggiornato sulle varie offerte. e sono finito a visitare il sito di hwonline.it Da qui ho fatto una ricerca per dimensioni e per brand, e mi è saltata all'occhio una tv Quantum Dot di Philips. serie 8.
sembra molto interessante per le caratteristiche, nel senso che ha tutto più o meno. non è commercializzata in italia, il che significa che si godrà probabilmente di garanzia europea, e forse si incontrerà qualche difficoltà nella sintonia dei canali digitali, essendo (credo) sprovvista di LCN per i canali italiani. tradotto, ho il dubbio che metta i canali secondo l'ordine tradizionale (ra1 al primo canale, rai2 al secondo canale ecc). Ha sistema android, ambilight, essendo un serie 8 mi aspetto tutte le migliori elettroniche di Philips, una buonissima resa di immagine, dvb-T2 H265, S2, usb e chi più ne ha più ne metta.
prezzo di 1900€...ora, sono consapevole che a quel prezzo si trovi già qualche oled in offerta di Panasonic, Philips, LG...ma questo QLed avrebbe anche l'audio frontale, cosa che troviamo solo negli oled serie 9 di Philips, oppure nel Pana HZ1500/2000 o nel sony oled serie 9 (ma a cifre più alte). Si aggiunge poi il dibattito sulla longevità di un oled rispetto ad un lcd...insomma...il dibattito è aperto. cosa ne pensate? il prezzo può essere interessante secondo voi?Ultima modifica di teuztv; 27-11-2020 alle 09:22
-
27-11-2020, 09:30 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
Una tv di tre anni fa edge led a quasi 2000 euro... non mi farei il problema di come ordini i canali tv
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
27-11-2020, 11:56 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
Di 3 ani fa, ma superiore per caratteristiche alle led di oggi (della stessa Philips)...
-
27-11-2020, 12:00 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
come pannello forse non mi esprimo, come processore mediatek no di sicuro, allo stesso prezzo trovi un OLED 2020 o 2019
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
27-11-2020, 14:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
-
27-11-2020, 14:35 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
Io parlo del SoC del tv MT5891 che è quello che fa girare Android ed è sensibilmente meno prestazionale degli ultimi montati sui Sony (fino a quello adottato da XH90 che supporta anche HDMI 2.1)
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
27-11-2020, 14:51 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
-
27-11-2020, 16:11 #8
Sinceramente nemmeno prenderei in considerazione un lcd(chiamateli come volete ma sempre lcd sono)a 2.000€ quando allo stesso prezzo(anche meno) prendi un oled........
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000