|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: Consiglio 43-50 pollici
-
05-11-2020, 07:41 #16
-
05-11-2020, 09:43 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 18
Il "The frame" mi sembra una bella trovata, anche perchè mi pare di aver capito che la versione 2020 ha guadagnato tanto in qualità visiva rispetto alla versione 2019.
Con la soluzione dei "piedini universali" cercherò di puntare ad un 50''. Non avendo in programma l'acquisto di nuove consolle se riesco a rompere il maialino punto al sony oppure resto sul Samsung 50Q60T/49Q60R.
Grazie
-
09-11-2020, 09:23 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 18
Il Philips 50PUS8535 com'è rispetto al Samsung 50Q60T?
Con l'offerta Mediaworld ora sono allo stesso prezzo. E avrebbe la base stretta che serve a me (senza doverne acquistare una universale)Ultima modifica di sbatta; 09-11-2020 alle 09:28
-
11-11-2020, 13:47 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 18
Aggiornamento: per non farmi venire ancora dubbi e dover studiare nuovi modelli alternativi, approfittando dell'offerta Unieuro di oggi ho preso il Samsung 50Q60. Speriamo di aver fatto la scelta giusta
Grazie a tutti per i consigliUltima modifica di sbatta; 11-11-2020 alle 14:04
-
11-11-2020, 14:12 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
sì, va bene il q60.
-
18-11-2020, 15:28 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 18
Buongiorno a tutti, aggiornamento:
da Unieuro dopo l'ordine effettuato l'11/11 con ritiro in negozio (e relativa mail di conferma) non ho più avuto risposta. Al momento l'ordine risulta confermato ma non ancora spedito al negozio.
Sempre l'11/11 ho anche richiesto il voucher mediaworld e ho pensato, prima della scadenza (oggi), di approfittare dello sconto e acquistarlo lì (il prezzo è lo stesso).
Mi sono messo a studiare il Samsung Q60T e le possibili alternative.
Io ho fatto la mia scelta ma vorrei condividere le mie conclusioni qualora possano essere utili a qualcuno.
Al netto degli sconti mi sono focalizzato su:
-Samsung QE50Q60T (QLED VA, recensioni sempre positive a parte che per il gaming) a 549 €. Dovrei però cambiare la base perchè i piedini di Samsung sono molto vicine alle estremità (99,5 cm contro 110 con di larghezza della tv) e ci starebbero a filo sul mio tavolino, (nel quale per altro vorrei mettere la tv leggermente diagonale.
-Philips 50PUS8535/12 (MVA direct led non local dimming) a 599 €. Non ho trovato molte recensioni su questo modello, da quello che ho potuto vedere è buono senza eccellere in nulla. Ha la base sufficentemente stretta e girevole e ha il plus della registrazione.
-Samsung QE50Q80T (QLED VA con local dimming a 48 zone) a 799 €. Decisamente bello, sicuramente meglio del Q60 e con la base che serve a me. Mi sono bloccato di fronte alle opinioni di chi dice che con poche zone il local dimming risulta poco efficace, quindi forse non vale la candela. Rispetto al Q60, comunque, il Q80 ha processore migliore e audio migliori (oltre ad avere l'illuminazione del pannello "direct LED)
-Sony 49HX85 (edge LED VA?) a 799 €. A parte che non ero sicuro fosse VA, le recensioni mi sembravano tutte positive. E ha il PVR. Non ero sicuro che valesse i 250 € in più del samsung, e mi scocciava pagarlo lo stesso prezzo del HX95, decisamente migliore
-Sony 49HX95 (FALD) a 799 €. A parte i piedini (non sono riuscito a trovare le misure dell'"impronta ma credo sarebbe potuto andar bene in diagonale sul tavolino) era quello che più mi convinceva. Ha anche la possibilità di registrare. Peccato che non sia disponibile sul sito MW...
-Panasonic HX900 (IPS edge LED) a 799 €. Per avere neri migliori mi pare di aver capito che mi serva un pannello VA. Vale poi il discorso fatto per il sony HX85. Scartato
-
18-11-2020, 16:19 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
allora scegli tra xh95 e q80
Direi che samsung risolverebbe anche il problena di collocazione
-
23-11-2020, 10:29 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 18
Io alla fine ho scelto il Philips 50PUS8535/12.
Seppur non eccellendo in niente aveva tutto quello che mi serviva.
Avrei fatto uno sforzo (economico) per il sony X95 ma non era disponibile e se avessi aspettato sarebbe scaduto il buono sconto.
Il samsung q80T non mi ha convinto, e non ha la possibilità di registrare.
Ora non vedo l'ora che arrivi, i corrieri a cui si affida MW non sono rapidi (speriamo che siano delicati...)
-
23-11-2020, 10:42 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 15
Molto bene, appena ti arriva facci sapere come ti trovi visto che qui sul forum siamo in diversi a tenere d'occhio quel modello!
Come ho scritto poco fa in un'altra discussione, nonostante non vanti forse la miglior qualità di visione in quella fascia di prezzo, mi sembra un prodotto molto ricco che offre una serie di caratteristiche uniche.
-
23-11-2020, 10:45 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.379
Facci avere le tue impressioni, cero che passare da un XH95 al philips ce ne è di differenza basta che serva ai tuoi scopi
mi sembra abbia anche a bordo il SoC mediatek analogo del mio A1 del 2017...
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
23-11-2020, 12:55 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
mmmmah. Io avrei comprato sony o Samsung
Ultima modifica di kenzokabuto; 23-11-2020 alle 12:58
-
23-11-2020, 17:13 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 18
-
26-11-2020, 09:22 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 18
TV arrivato, nessun problema con l'installazione.
Considerate che il TV che sostituisce è un LCD "HD ready" LG del 2006 (ancora funzionante) che aveva collegato un decoder digitale terrestre e un tv box xiaomi.
Quindi non sono la persona ideale per una recensione...
Testato con qualche video 4k da youtube, Netflix (abbonamento a bassa qualità) e con programmi TV (canali HD).
Ho provato con le impostazioni "out of the box" (all'avvio fa scegliere giusto 3-4 opzioni di base) e dopo aver inserito le impostazioni trovate in "avforum" bisogna fare attenzione a prendere quelle per schermo VA e non IPS (che credo sia solo il 65'').
Ho notato miglioramenti sulla fedeltà dei colori.
Per il resto ad un occhio inesperto come il mio e abituato ad altri "standard" mi sembra tutto favoloso...
-
26-11-2020, 14:22 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti, mi aggancio a questa discussione senza aprirne un'altra (dovrei essere in-topic): devo per motivi tecnici rimanere entro i 50", e la scelta per il momento ricade su o Philips 50PUS8535/12 oppure su Lg 49nano866na. Del primo mi piace che si parli molto bene della resa dei colori, l'ambilight e la staffa girevole (ottima per le mie necessità). Mi piacciono meno i 60h, il mancato supporto hdmi 2.1 e la parte smart che non sembra così "smart". Del secondo mi piace appunto il supporto VRR, ALLM ed eARC compatibili con HDMI 2.1, in più local dimming e robine varie. Meno colori e neri (da quanto leggo, non ho avuto modo), e prezzo, circa 150 in più.
A prescindere da cosa succederà domani con scontistiche varie, voi che fareste? uso intenso con netflix e prime vari, sky. Non escludo futuro acquisto ps5.
Grazie!
-
26-11-2020, 20:30 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Se prevedi di acquistare la PS5 direi che sia meglio l'LG 49NANO866 che credo sia il miglior 49" con pannello IPS del 2020 in vendita in Italia.
Oltre ad avere presa HDMI 2.1 importante per il gaming con la PS5 è dotato di FilmMaker Mode per una visione dei film con una qualità più fedele all'intento del regista.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy