Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    18

    Consiglio 43-50 pollici


    Buongiorno,
    sono alla ricerca di un sostituto del mio LG 32'' lcd del 2006.

    La misura ideale, per motivi di spazio, sarebbe 43'' ma dovrei riuscire ad arrivare a 49-50''.

    Leggendo le tante informazioni trovate in questo forum ho le idee molto confuse e vengo al dunque:
    per vedere un film la sera con poca luce, restando in un budget attorno a 500 €, qual'è lo schermo migliore?
    Mi sembra di aver capito che:
    -il samsung Q60T potrebbe andar bene
    -il LGnano816 mi pare non sia così indicato (neri meno definiti).

    Corretto?
    Eventualmente gli LG o i samsung vecchia generazione (non QLED e NANOCELL)? Ad esempio:
    LG7500
    Samsung UE50TU8500U

    Ho visto anche l'hisense A7500F ma mi pare di aver capito che anche quello è un po' sotto.
    Mi incuriosiva anche il Philips 50PUS7855/12.

    A parità di prezzo (più o meno), quale consigliate?

    Grazie
    Ultima modifica di sbatta; 31-10-2020 alle 08:42

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Se guardi i film la sera con poca luce, tra gli LCD col tuo budget, è meglio prendere un televisore con pannello VA.

    Quelli che consiglio tra quelli citati sono il Samsung Q60T e l'Hisense A7500F (il quale ultimo dovrebbe supportare il Dolby Vision).

    Il Philips ha delle caratteristiche interessanti sulla carta tuttavia non so come vada sul campo.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    18
    Ottimo!
    Invece alzando un po' il budget (diciamo fino a circa 700 €) su cosa potrei puntare?

    Grazie mille!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Aspetta il Black Friday e vedi se il Samsung 50Q80T (venduto e spedito da Amazon) scende al tuo budget.

    https://www.amazon.it/Samsung-TV-QE5...94661163&psc=1

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    18
    Intanto ho trovato l'hisense a circa 400€, il Samsung q60 a 570€.
    Direi che c'è un po' di differenza...
    A metà ho trovato il Samsung tu8500 che se non sbaglio rispetto al q60 non è qled (ma dovrebbe comunque essere va).

    Tengo d'occhio il q60, vediamo se scappa qualche offerta anche lì.

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Prego.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    18
    È sorto un problema: in famiglia mi chiedono un modello con la possibilità di registrare. Ho paura che i Samsung non lo permettano, giusto?
    L'hisense invece mi sembra di sì. A questo punto, però, data la forte differenza di prezzo non vorrei fosse troppo inferiore come qualità dell'immagine e delle componenti. Ci sono alternative valide ai qled con funzione pvr?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    18
    Abbandono l'idea del PVR che mi sembra tutto sommato risolvibile con poca spesa.

    Guardando le misure dei televisori ho scoperto di avere un problema con i piedini, che in alcuni casi sono alle estremità del tv.

    Di fatto andrebbe bene una tv da 50' se ha la base stretta, mentre se i piedi sono all'estremità o quasi devo ripiegare su un 43''.

    Il Q60 da 50 ho paura che non ci stia sul tavolino (che al momento vorrei non sostituire). Da 50'' dovrei optare per il samsung TU8500. Oppure il Q80 che però è fuori budget.

    Domanda sui Samsung "the frame": meglio o peggio della serie q60? Con il cashbach di Samsung il modello da 43'' verrebbe 450 €, un pochino meno del Q60 di pari dimensioni.

    Aiuto, sono troppi!!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    382
    Per i piedini puoi risolvere con piedistalli standard che si attaccano dietro...
    TVpanasonic 55LZ1506 \\ BDphilips BDP7500B2 \\ AMPLI A/Vonkyo TX-SR608 \\ DIFFUSORIinfinity PRIMUS HCS II

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    18
    Grazie mille, non ci avevo pensato
    Ma così aumentano le possibili alternative...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    18
    Visto che l'appetito vien mangiando: tra

    Tra Samsung 49Q60R a 500 € e Samsung 50Q60T a 620 €?

    Invece, tra Samsung 50Q80T e Sony 49XH9505 a 799?

    Come detto mi servirebbe soprattutto per vedere film. Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    382
    Non sono l’esperto... aspetta qualche risposta più esaustiva, ma tra gli ultimi due preferirei il Sony a parità di prezzo: è il modello di punta, contro la fascia media Samsung...
    TVpanasonic 55LZ1506 \\ BDphilips BDP7500B2 \\ AMPLI A/Vonkyo TX-SR608 \\ DIFFUSORIinfinity PRIMUS HCS II

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Citazione Originariamente scritto da sbatta Visualizza messaggio
    Visto che l'appetito vien mangiando: tra

    Tra Samsung 49Q60R a 500 € e Samsung 50Q60T a 620 €?

    Invece, tra Samsung 50Q80T e Sony 49XH9505 a 799?

    Come detto mi servirebbe soprattutto per vedere film. Grazie
    ciao. Samsung q80t e sony xh95 hanno prestazioni simili. Se hai una console la spunta Samsung. Nero, contrasto ,gamma di colori prevale Sony e in genere la qualità costruttiva di Sony è una certezza.
    Sony ha sistema smart Android, Samsung tizen che ha meno app a disposizione ma girano senza blocchi rallentamenti.
    Sony sembra più un televisore tradizionale (anche per il telecomando). Interfaccia grafica più spartana.
    Per i film direi meglio Sony e ha un miglior upscaler per contenuti in bassa risoluzione (dtt compreso)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Citazione Originariamente scritto da sbatta Visualizza messaggio
    Abbandono l'idea del PVR che mi sembra tutto sommato risolvibile con poca spesa.

    Guardando le misure dei televisori ho scoperto di avere un problema con i piedini, che in alcuni casi sono alle estremità del tv.

    Di fatto andrebbe bene una tv da 50' se ha la base stretta, mentre se i piedi sono all'estremità o quasi devo ripiegare su un 43''.

    Il Q..........[CUT]
    the frame 2020 è un q60t privo di dual led con una hdmi in più, audio migliore e sopratutto con la curiosa one connect box, utile se appendi il televisore.
    In pratica alimentazione e connessione va tutto nella one connect box da cui poi parte un unico lungo multicavo che va nel televisore
    Ultima modifica di kenzokabuto; 04-11-2020 alle 22:37

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655

    Citazione Originariamente scritto da robyone2010 Visualizza messaggio
    Per i piedini puoi risolvere con piedistalli standard che si attaccano dietro...
    Uhh? questa non la sapevo ad averla saputa prima non prendevo la piastra per il 43 appena preso
    non ne so nulla chi mi spiega meglio o mi da info
    grazie


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •