Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.287

    Faresti la scelta migliore.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Sinceramente a me non sembra una scelta difficile.. con forte luce ambientale e finestre che si specchiano sul tv, il tv si vede male. Punto. Poi un LCD top di samsung ha una pellicola antiriflesso migliore (che attenzione si può rovinare e fa degli effetti arcobaleno ma sicuramente riflette meno delle superfici lucide dei pannelli LG) e la possibi..........[CUT]
    io non credo che uno debba basarsi sul "meno peggio" ma bensì considerare a cosa serve l'oggetto.
    Se una si compra una LOTUS non lo fa per andare a fare la spesa al supermercato ma perchè vuole correre in pista e idem dovrebbe essere fatta la stessa considerazione per la scelta del televisore.
    Se uno è appassionato di film e in particolar modo di effetti speciali di un certo tipo oltre a tutte le varie piattaforme,scelga un OLED e amen!
    Nel mio caso non credo che un OLED possa avere chissà quali migliori prestazioni attaccato alla sorgente Sky e per di più negli eventi sportivi quindi spendere 1000 o 2000€ fa differenza.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.253
    Sono opinioni, quindi non penso si possa dire una giusta e una è sbagliata. E bisogna fare i conti anche con la spesa ovviamente.
    IMHO anche con sorgenti non di alta qualità la caratteristica di base degli OLED (contrasto eccezionale che di conseguenza esalta anche i colori, niente blooming e conseguenti limitazioni intrinseche degli picchi di luminosità per limitarli fino al black crushing, niente DSE) si apprezza comunque anche su un film/serie trasmesso da sky (o netflix o similari, arrivo a dire anche sul DT) o su una partita. Se poi il tv si usa solo in cucina per guardare il tg, non è il caso neanche di parlarne
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Il problema a mio avviso è legato all'ambiente. Perchè se si guarda un OLED in una stanza luminosa o con finestre vicine, un LCD si vede meglio di un OLED, grazie alla quantità di Nits quasi doppia....
    In una stanza buia, nulla da dire, il risultato si ribalta senza ombra di dubbio.
    Altro fattore è il famoso burn-in che con gli oled c'è purtroppo s..........[CUT]
    Se si guarda il tv con la luce del sole che gli sbatte su diretta, si vede male qualsiasi tv visto che non sono fatti per essere visti in quelle condizioni. Se invece si parla di stanza luminosa ma non con luce solare diretta sullo schermo, gli Oled si vedono benissimo e per averne la conferma basta andare in qualsiasi centro commerciale dove sono esposti in ambienti illuminati quasi a giorno dove non sfigurano affatto rispetto agli lcd.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Verissimo grazie Franco.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    27
    Ragazzi grazie. Ora ho le ideee... piu chiare ma con un dubbio. Purtroppo devo fare i conti con il portafoglio lasciando a tempi migliori un buon acquisto. A questo punto non so se accettare il consiglio di chi mi dice che piuttosto che buttare 900 per un qled 55 pollici in offerta (ad oggi l unico a questa cifra è il q70 e nemmeno il q90), meglio spenderne meno per un buon 55 uhd (tipo samsung serie 8 per capirci). Da mediaword lo si trova a poco più di 500 euro... Effettivamente riguardandli meglio non noto differenze (in negozio) tra qled e uhd di qualità... che ne dite?

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.569
    ti consiglierei Samsung 55Q80T o Sony 55XH90 , entrambi attorno ai 900€ e sono ottimi tv. Da tenere d'occhio per eventuali promozioni.
    Poi se vuoi una tv "utilitaria" va bene Samsung tu8500 che costa molto meno..

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.253
    sinceramente io ho pagato 999€ il pana in firma e c'è un abisso. Ora non si trova più, ma spenderne 900 per degli lcd mi sembra esagerato
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    sinceramente io ho pagato 999€ il pana in firma e c'è un abisso. Ora non si trova più, ma spenderne 900 per degli lcd mi sembra esagerato
    Concordo pienamente, per un lcd 55" non spenderei mai oltre 500 euro visto che a poco di 1000 si trovano tv Oled.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    358
    Mi intrometto nella discussione senza aprirne una nuova.anche io vorrei prendere un 55 e sono in dubbio tra un q80t ( ho letto però che la versione q80r 2019 fosse migliore) o provare per la prima volta un oled. Avendo un figlio piccolo sono un po' spaventato dall'oled ,non so ma li vedo più per un utilizzo limitato serale che non per un utilizzo anche quotidiano con cartoni animati o altro .che passi si sono fatti per evitare il possibile burn-in?grazie

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.253
    Ci sono thread dedicati nel forum sul discorso burn in in cui puoi farti meglio un'idea sull'utilizzo di un oled

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    sinceramente io ho pagato 999€ il pana in firma e c'è un abisso. Ora non si trova più, ma spenderne 900 per degli lcd mi sembra esagerato
    Ciao.
    Questo lo soa anch'io e sono d'accordo con te, ma a domanda rispondo se come missione mi danno da comprare un televisore ENTRO i 900€ con questa cifra normalmente non si compra un oled nuovo ma un buon LED. Penso di aver consigliato buoni modelli .
    Non so se chi ha fatto la richesta può aspettare che MW metta nuovamente in promo il Panasonic
    Infine, se oled fosse l'unica opzione d'acquisto, si dovrebbero chiudere la maggior parte dei thread di questo forum. C'è anche chi con 900 euro compra TCL o HISENSE...de gustibus

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.253
    C'è questo video interessante su cosa puntare e come per il black friday. I prezzi sono in dollari e i tv disponibili (vedi vizio) non perfettamente uguali ma i concetti sono per me validi https://youtu.be/qQdEH8P8hww

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    27
    In effetti sono mesi che aspetto una occasione oled pana o lg da stare sui 1000 euro. Ma fin ora nulla. Siamo a 1.200

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.253

    Dato che tutti aspettano la stessa cosa devi essere anche veloce quando succede...in primavera il c9 è arrivato intorno ai mille, ad inizio ottobre il pana era a 999 ma il primo giorno quando sono andato io era già l'ultimo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •