Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    235

    io ho preso da poco il sony 85hx9096, e vi dico che è un bel vedere.
    Il pannello è davvero imponente, e lo guardo da 3,10m

    son davvero contento dell'acquisto.

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    129

    Ti dico la mia, opinabile , ma la penso così:
    intanto 5mt di distanza da un qualsiasi schermo sono troppi senza se o ma
    a 5 mt si vede con tranquillità uno schermo da 4/5 mt di base
    così tanto per sapere di cosa stiamo parlando,
    personalmente dopo 30 anni di proiettori vari ho smontato baracca e burattini e mi son messo
    ad un metro e mezzo da un A1 65", va stretto?
    Dippiù, però la qualità è un altra cosa e da 1,5 mt massimo un pò ci può stare.
    Sto valutando di passare ad un 77" adesso che piano piano stanno scendendo di prezzo,
    anche questo comunque non andrebbe visto oltre i 2 metri di distanza per apprezzare
    l'acuità del pannello, effetto cinema e tridimesionalità dell'immagine, poi chiaramente
    ognuno la pensa come la pensa, venedo alle tue esigenze, il consiglio è quello di avvicinarti
    e di molto allo schermo, altrimenti anche un 85"pollici (che adesso sono il massimo ottenibile
    a prezzi umani sui tv)sarà sempre e comunque castrato dall'esagerata distanza di visione,
    comunque se qualcosa vuoi comprare a parer mio prezzo/prestazioni questi sono i prodotti migliori:
    -in 75" samsung qe75q90 l'unico non oled che si avvicina all'oled (2.5K euro)
    -in 77" lg77cx3/6/9 (stesso prodotto mercati diversi) l'oled 77 che finalmente si trova a 3.5K
    -in 85" sonykd85xh9096 (dippiù non serve spendere, anche con una settantina di zone lavora meglio
    (minor blooming/fioritura) di fior fiore di qled (2.8k euro)
    Proiettore, se non sei un appassionato, lascia perdere, solo il telo di uno schermo ad hoc costa
    più di un oled ed ho detto tutto......
    Ultimo, ma da non sottovalutare, cosa guardi?
    Gli ultimi films sono uno peggio dell'altro ed a poco serve in questi casi un oled (questo solo per aggiungere confusione
    Come guardi?
    Se guardi con qualche luce accesa vai tranquillamente sul sony da 85,
    ma anche a luce spenta, se non sei fissato (e mi pare tu non lo sia) ti godi comunque un buon
    prodotto.
    Ultima modifica di zulu; 26-11-2020 alle 09:31


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •