Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    48

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Come velocità nel cambio canale è uguale tra plasma ed Oled Panasonic li ho entrambi, solo sui canali 4k da satellite è un po'più lento.
    Se non t'interessa la parte smart vai sul Panasonic è davvero ottimo.
    il problema è trovarlo ancora il 55GZ950E oppure il 55GZ1000E a quel prezzo scontato (999E). Credo fossero stati scontati così tanto per via del fatto che sono usciti fuori produzione. Ahimé

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    penso proprio di sì, io l'ho presa il primo giorno della promozione ed era l'ultima. Si trova ancora su euronics se non sbaglio ma a 100 euro di più (che comunque è sempre un buon prezzo)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    sul digitale terrestre sono tutti iperveloci non si discute come dice Franco un po di rallentamento lo puoi avere con la ricezione satellitare soprattutto per il 4K
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Mica ho detto che si vedono male? Solo che i Panasonic sono i migliori tv a livello di calibrazione out of box, questo confermato da qualsiasi recensione, inoltre Panasonic ha da sempre privilegiato la visione cinematografica a scapito ad esempio della parte smart. ogni marchio ha i suoi punti di forza. Gli LG ad esempio hanno puntato molto sul lat..........[CUT]
    non discuto Panasonic ma siccome ho la possibilità di vedere sia Panasonic che Sony oltre ad LG evidentemente , dico che le differenze vedendo la Tv non sono così facilmente visibili neanche ad occhi esperti ... diverso è se vai con le misurazioni ma a volte le differenze sono difficilmente percettibili ad occhio nudo , soprattutto non avendo i TV affiancati ... chi sostiene il contrario lo fa sapendo di non raccontarla tutta giusta
    verissimo che Panasonic offra il miglior settaggio out of box , am ad esempio con LG basta cambiare poco, un paio d'impostazioni che poi più o meno suggeriscono tutti gli esperti ...
    Ultima modifica di Gialex; 16-10-2020 alle 18:37
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.443

    Il vantaggio dei Panasonic è sul near black che viene gestito in modo diverso (e migliore) dagli altri tv, anche rispetto al piu costoso Sony il Panasonic fa meglio, poi che ci siano altri punti, tipo la piattaforma smart e le funzioni HDMI 2.1 dove LG è superiore non c'è dubbio.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •