Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    48

    Scelta fra LG 55BX6 oppure Panasonic 55GZ950


    Buonasera a tutti,
    provengo da un fantastico plasma Panasonic 43VT60 FullHD che per ben 8 anni mi ha dato grandi soddisfazioni, e me ne da tutt'ora. Lo utilizzo principalmente per la TV serale con Digitale Terrestre, ed occasionalmente (ma non poco) uso la FireStick 4K connessa per la visione di serie TV, o film in formato BluRay.

    Ho come supporto audio un decoder dolby cinema 5.1 anch'esso di 10 anni fa, supporta Dolby Digital e DTS ma fa ancora il suo sporco dovere con la maggio parte delle fonti (alla FireStick ho connesso un estrattore ottico SPDIF 5.1, per i formati Atmos o DD+ che non verrebbero decodificati).


    Oggi vorrei cambiare il televisore poichè non supporta il DVB-T2 e vorrei anche aumentare la dimensione, quindi sono indeciso quale fra i due acquistare come da titolo:

    - LG 55BX6
    - Panasonic 55GZ950E

    Purtroppo non trovo più il Panasonic in offerta (stava anche su StayOn a 969E, ma è terminato) quindi il prezzo di vendita attuale è circa 1299E... attenderei comunque una nuova offerta che immagino arriverà.

    Come alternativa sto valutando il nuovo LG serie BX (lo posso avere per 1000E scontato attualmente) che integra un'ottimo pannello OLED, ma sono perplesso sulla gestione software e velocità cambio canali. In più so che questo modello possiede la porta eARC che purtroppo Panasonic non ha, ma poco mi interesserebbe con il sistema audio multicanale attuale.

    Insomma Panasonic su questo è una garanzia, il TV è il TV... la parte smart a me non interessa, usando la FireStick 4K che mi soddisfa a pieno.

    Che mi consigliate?
    Grazie
    Ultima modifica di Romulus76; 15-10-2020 alle 16:57

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Io ti consiglierei il panasonic , tra l'altro mi pare che il bx sia la versione "economica" con processore "peggiore" della LG

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Romulus76 Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti,
    provengo da un fantastico plasma Panasonic 43VT60 FullHD che per ben 8 anni mi ha dato grandi soddisfazioni, e me ne da tutt'ora. Lo utilizzo principalmente per la TV serale con Digitale Terrestre, ed occasionalmente (ma non poco) uso la FireStick 4K connessa per la visione di serie TV, o film in formato BluRay.

    Ho come supporto..........[CUT]
    A € 300 in meno io prenderei sicuramente l'LG 55BX.

    Credo che la qualità d'immagine ed audio siano simili.

    Considera che il 55GZ950 è l'entry level OLED di Panasonic del 2019 mentre il 55BX è l'entry level OLED di LG del 2020.

    .





    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Beh non è proprio cosi. Il gz950 è identico a tutti gli altri Panasonic eccetto il 2000 a livello video. Il bx è invece inferiore a tutti gli altri lg e anche agli altri brand. E il gz950 fino alla scorsa settimana costava meno del bx

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    a parità di prestazioni, il televisore che consuma meno è quello migliore perché denota una maggior ricercatezza nell'elettronica.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    No dai, quella del consumo non l'ho mai sentita
    o meglio ho sentito tanti che si mettono lì con misuratore di assorbimento, a guardare l'etichette energetiche dei tv, a staccare la corrente con una ciabatta da 4 soldi... senza calcolare che quello che consuma in una casa è principalmente il frigo sempre acceso (a meno di folli che hanno scaldabagno elettrico o condizionatori sempre accesi o vecchie lampadine sparse per casa da 300 watt)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    48
    Ottimo, mi avete chiarito in negativo le idee ora... ahahahh

    Beh son d'accordo sull'entry level BX targato 2020 ed entry level 2019 targato Panasonic... però in effetti mi domando se l'entry level Panasonic (dato il nome del brand) non sia più ottimizzato e curato rispetto ad un LG.

    Che la serie BX sia dotata del peggior processore brand LG non lo sapevo, certamente sapevo fosse inferiore al CX. Probabilmente si contrappone appunto ai Panasonic (a cui fornisce peraltro lo STESSO display oled).

    Sul lato consumo non ci avevo assolutamente pensato, giuro...

    Cmq, tecnicamente esiste una recensione che li contrappone o niente??
    Sto rimpiangendo gli scorsi giorni per non aver preso a 969E il Panasonic, ho aspettato una notte in più e sorpresa era fuori assortimento....

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.443
    Molto semplice: se utilizzi maggiormente il tv per vedere film vai sul Panasonic, se utilizzi il tv maggiormente per videogiochi vai sull'LG. Per usi misti il Panasonic offre maggiore fedeltà e migliore calibrazione out of box, LG ha una piattaforma smart più ricca, qualsiasi tu scelga ti consiglio cmq di fare l'estensione di garanzia con il produttore non con il venditore, a 5 anni visto che se nel malaugurato caso dopo 2 anni si guasta il pannello puoi buttare il tv in quanto il prezzo di riparazione è quasi pari al cost dell'intero tv nuovo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    ok Franco ma senza nulla togliere a Panasonic non è che sugli oled LG e Sony i film si vedano male eh ... direi tutt'altro
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    48
    Ok, però per quanto riguarda la velocita cambio canali e la gestione Digitale Terrestre come sono messi i due brand?? La qualità del ricevitore/sintonizzatore è la medesima?

    Se dovessi metterli in concorrenza con un Sony KD55AG8BAEP al costo di 1180E ??? dove si posizionerebbe?
    Ultima modifica di Romulus76; 16-10-2020 alle 14:24

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.443
    Citazione Originariamente scritto da Romulus76 Visualizza messaggio
    Ok, però per quanto riguarda la velocita cambio canali e la gestione Digitale Terrestre come sono messi i due brand?? La qualità del ricevitore/sintonizzatore è la medesima?

    Se dovessi metterli in concorrenza con un Sony KD55AG8BAEP al costo di 1180E ??? dove si posizionerebbe?
    Nessun tv ha problemi di sintonizzazione anche perchè i tuner nei tv sono prodotti dalla stessa casa per tutti.
    I Sony da quando hanno adottato Android tv non sono tra i piu veloci, ma credo che se un tv cambia canale in 1 sec, o in 1,5 sec cambi poco o nulla. Di certo non baserei la mia scelta su questo parametro.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 16-10-2020 alle 14:59
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.443
    Citazione Originariamente scritto da Gialex Visualizza messaggio
    ok Franco ma senza nulla togliere a Panasonic non è che sugli oled LG e Sony i film si vedano male eh ... direi tutt'altro
    Mica ho detto che si vedono male? Solo che i Panasonic sono i migliori tv a livello di calibrazione out of box, questo confermato da qualsiasi recensione, inoltre Panasonic ha da sempre privilegiato la visione cinematografica a scapito ad esempio della parte smart. ogni marchio ha i suoi punti di forza. Gli LG ad esempio hanno puntato molto sul lato gaming con la compatibilità HDMI2.1.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 16-10-2020 alle 14:56
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    48
    Ok ma lato velocità cambio canali?? Panasonic è impagabile, poco meno di 1sec ed hai il canale in onda (almeno sul mio Plasma attuale)

    Lato smart non mi interessa, la TV deve fare la tv... per lo smart esiste FireStick 4K che è sublime (ce l'ho tutt'ora)

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    ... Solo che i Panasonic sono i migliori tv a livello di calibrazione out of box, questo confermato da qualsiasi recensione, inoltre Panasonic ha da sempre privilegiato la visione cinematografica a scapito ad esempio della parte smart. ogni marchio ha i suoi punti di forza. Gli LG ad esempio hanno puntato molto sul lat..........[CUT]
    Aggiungerei anche la migliore riproduzione del nearblack, confermato dai recensori più autorevoli che li hanno testati anche side by side, e la compatibilità esclusiva con tutti i formati HDR ad oggi disponibili.
    Ultima modifica di f_carone; 16-10-2020 alle 15:54
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.443

    Citazione Originariamente scritto da Romulus76 Visualizza messaggio
    Ok ma lato velocità cambio canali?? Panasonic è impagabile, poco meno di 1sec ed hai il canale in onda (almeno sul mio Plasma attuale)

    Lato smart non mi interessa, la TV deve fare la tv... per lo smart esiste FireStick 4K che è sublime (ce l'ho tutt'ora)
    Come velocità nel cambio canale è uguale tra plasma ed Oled Panasonic li ho entrambi, solo sui canali 4k da satellite è un po'più lento.
    Se non t'interessa la parte smart vai sul Panasonic è davvero ottimo.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 16-10-2020 alle 16:24
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •