Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162

    4K Vs 8K oggi: ha senso?


    Buongiorno a tutti,
    ho scoperto di recente che il mio LG 3D Full HD non supporta la nuova codifica del digitale terrestre e quindi, tra qualche tempo dovrò migrare verso un nuovo TV. Sono però molto indeciso su cosa puntare. Causa spazio limitato, non posso andare oltre i 50 pollici e visto che si stanno scatenando le offerte di ogni marca e modello, volevo capire se ad oggi, abbia senso puntare su un modello 8K. E soprattutto se abbia senso con una dimensione così "limitata".
    Su quale tipologia mi consigliereste di puntare? non sono un esperto ma mi piace poter godere di qualche serie TV in streaming grazie alle funzionalità smart degli ultimi TV.
    P.S. il prezzo è solo una componente relativa al fattore di scelta, visto che di offerte di modelli ne escono in continuazione ed io non mi ci oriento poi così tanto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    Per me non ha senso, il digitale terrestre ancora deve passare come si deve al full hd, 4k non parliamone neppure figuriamoci 8K.
    Streaming di film e tf ad 8k? non penso che sarà cosa per i prossimi anni.
    BD 8k? Boh, mi sembra non vendano neanche i 4K, figurarsi spenderci nuovi soldi sopra per cambiare tutto.

    Poi magari fra 5/10 anni, forse, comincerà pure ad uscire qualcosa ma nel frattempo la tecnologia TV avrà fatto passi da giganti e lo schermo 8K del 2020 sarà roba preistorica.

    E come aggiungi le dimensioni contano, per godere dell'effetto 8K su un 50" pollici non so, forse bisogna stare a 50cm dallo schermo?

    Ha senso forse dagli 85" in su.

    Quindi andrei senza troppi pensieri sul 4K.
    Ultima modifica di dEUS1977; 27-08-2020 alle 15:02
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se si facessero ancora i 50" full HD la scelta sarebbe tra questi ed il 4K.

    E' un peccato che per 5" (+10cm larghezza e + 8cm in altezza) non puoi prendere un Oled 55" 4K.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    E' un peccato che per 5" (+10cm larghezza e + 8cm in altezza) non puoi prendere un Oled 55" 4K.
    Ti ringrazio, sfortunatamente ho un limite in altezza in quanto il TV deve essere inserito nello spazio che mi concede un mobile ed in altezza sono già a filo. Oggi, poi, ho letto che esistono diverse tecnologie e mi sto perdendo tra OLED, QLED e Nanocell di LG.
    Beninteso, mi piace guardare un buon film e le serie TV ma non ho una grossa necessità di estrema qualità, perché sono ignorante in merito e mi accorgo solo delle cose abbastanza palesi.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da dEUS1977 Visualizza messaggio
    Quindi andrei senza troppi pensieri sul 4K.
    Lo avevo immaginato, ho letto alcune discussioni ed in effetti, con il limite della dimensione ed il fatto che per gli 8K non sembrano esserci ancora i presupposti per un investimento, concordo sul fatto di puntare sui 4K.
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    152
    Per me non ha assolutamente senso.
    Anche se tutti i programmi (compresi quelli del digitale terrestre) fossero in 8K, l'occhio umano non riesce a distinguere la differenza tra 4K e 8K a meno che tu non stia vicinissimo allo schermo oppure abbia un televisore gigante (o, possibilmente, un mix dei due).
    Secondo la tabella riportata in link sotto, per un 50' dovresti stare MASSIMO ad un metro di distanza per poter distinguere la risoluzione 8K. Aggiungi il fatto che secondo me prima di almeno almeno 5 anni non avremo una grande varietà di programmi in 8K, ti direi tranquillamente di tenerti i soldi in tasca.


    https://i.rtings.com/images/optimal-...graph-size.png

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @keyfaiv se non hai limiti di budget potresti considerare lo OledLG 48" (piuttosto caro e scarsamente reperibile al momento) magari sperando in una riduzione del prezzo (costa più del 55" ! )
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da aerdnassl Visualizza messaggio
    Per me non ha assolutamente senso.
    Grazie. Allora punterò più sui servizi accessori di un buon 4K, visto che ho anche la card HD per il satellitare. Magari riuscirò a godermi dei canali almeno in HD piuttosto che in SD. Le mie domanda sugli 8K nascevano dalle numerose interviste che avevo trovato in rete in cui si prospettava un utilizzo comodo di 8K con tecnologie "avveniristiche" che riuscivano a essere più performanti di un semplice 4K. Ma effettivamente non ho proprio lo spazio per TV enormi come mi piacerebbe avere.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    @keyfaiv se non hai limiti di budget potresti considerare lo OledLG 48"
    Se mi capitasse, ci faccio un pensierino. Grazie per il consiglio.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    Citazione Originariamente scritto da keyfaiv Visualizza messaggio
    Beninteso, mi piace guardare un buon film e le serie TV ma non ho una grossa necessità di estrema qualità, perché sono ignorante in merito e mi accorgo solo delle cose abbastanza palesi
    Distanza di visione? Angolo di visione? Ambiente luminoso?

    Cmq i LED vanno bene, l'importante è prenderli di qualità ( Sony e Samsung credo che nel 2020 siano le uniche case che hanno tv LED di buona qualità con pannelli VA, tra le marche più note).
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    volevo capire se ad oggi, abbia senso puntare su un modello 8K. E soprattutto se abbia senso con una dimensione così "limitata".
    Mi aggiungo anche io: non ha senso.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da dEUS1977 Visualizza messaggio
    Distanza di visione? Angolo di visione? Ambiente luminoso?
    Distanza circa 3 metri. L'angolo di visione è dato da un divano a 3 posti.. l'ambiente ha, lateralmente al TV, una finestra molto luminosa, lievemente depotenziata e filtrata da una tenda.
    I NanoCell di LG li sconsigli? Mi ha incuriosito come tecnologia, ma come ho detto, non sono un intenditore.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    Citazione Originariamente scritto da keyfaiv Visualizza messaggio
    I NanoCell di LG li sconsigli? Mi ha incuriosito come tecnologia, ma come ho detto, non sono un intenditore.
    Sinceramente non ho seguito molto, da quello che ho capito è ancora un pò acerba come tecnologia.

    50 pollici da 3 metri, stanza luminosa, per me puoi andare tranquillamente di LCD.
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162

    Citazione Originariamente scritto da dEUS1977 Visualizza messaggio
    50 pollici da 3 metri, stanza luminosa, per me puoi andare tranquillamente di LCD.
    Ottimo!! Allora comincio con la ricerca.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •