|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio acquisto tv 43 pollici budget 500-800
-
25-08-2020, 11:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 228
Consiglio acquisto tv 43 pollici budget 500-800
Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un tv da 43 pollici...mi serve per vedere cio che ho su hard disk esterni collegati via usb al mio lettore multimediale.
Il mio budget a disposizione è di circa 500-800 euro.
Avreste qualche consiglio da darmi per favore? Ho identificato forse solo un paio di modelli al momento: il q60t di samsung (a 555-600 euro dalle mie parti) ed il panasonic hx900 (a 800 euro)...avete dei motivi per preferire l'uno o l'altro? La differenza di prezzo è motivata secondo voi da cosa? Avete sennò alternative valide? Grazie a tutti per l'aiuto.Ultima modifica di Liam Mannes; 25-08-2020 alle 11:59
LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
25-08-2020, 16:14 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il 43HX900 sembra avere pannello IPS (neri poco profondi ma ampi angoli di visione) anche se a 10 bit nativi.
Il 43Q60T dovrebbe avere invece pannello VA e, come rapporto qualità / prezzo, lo trovo superiore al primo.
Come 43" con pannello IPS invece trovo sia una migliore scelta, sempre come qualità / prezzo, rispetto al 43HX900, L'LG 43UN8100.
https://www.lg.com/it/tv/lg-43un81006lb-tv-led#none
.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
25-08-2020, 17:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 228
ciao e grazie per la risposta...guarda sono giorni che mi vedo e rivedo recensioni in italiano ed in inglese e sto cercando di decidermi un pò anche se faccio fatica... mi baso molto sui numeri di rtings a dire il vero, e ad esempio su quel sito danno il 43q60T anche lui come un 10bit...
Sono andato un attimo in negozio oggi e ho provato a vederli praticamente di lato a filo... ok, saranno stati in modalità demo, però viste le mie esigenze e comunque basandomi su quanto ho visto onestamente non ho trovato molto problematici gli angoli di visione del q60t,,,
quello che mi lasciava un pò perplesso del samsung erano un pò di cose:
- la mancanza di supporto per il dolby vision
- manca la connessione dlna (le porte hdmi/usb del mio attuale tv sono morte, per questo lo cambio (è del 2010, praticamente senza rete utilizzabile) e un domani, succedesse di nuovo, vorrei poter usare questo escamotage per vedere le cose)..
-un problema bypassabile è quello del telecomando, che già preventivo di cambiarlo e prenderne un altro perchè visto che lo uso sia io sia i miei mi serve qualcosa di tradizionale con tanti tasti e non comando vocale o poco più come quello che danno assieme al samsung...
-le performance con i contenuti hdr non sono molto alte sembra, ma temo la fascia di prezzo non lo permetta (quindi forse stare a puntare al dolby vision lascia il tempo che trova)
-i tempi di risposta non sono chissà che, ma non ci gioco e non ci vedo sport quindi direi non è un problema come cosa e semmai provo a vedere con il black frame insertion che credo ci sia in sto modello..
quallo che mi spingerebbe a prendere questo forse tutto sommato è:
il rapporto qualità prezzo
il contrasto nativo non male grazie al display VA (anche senza local dimming sembra essere attorno ai 7000:1 secondo rtings)
purtroppo non ho trovato recensioni belle dettagliate su quel modello di panasonic salvo qualche info su kimovil e quindi alcune cose non le so...andavo un pochino sulla fiducia del nome... credo poi che il menu sia piu completo nelle regolazioni del samsung quindi forse riuscivo con alcuni settaggi a mettere un pò una pezza dove c'erano le carenze tipo sugli eventuali neri meno profondi...
Cosa pensi delle mie considerazioni? Scusa se sono stato menoso, ma mi è servito anche a me per ragionarci un pò sù e visto che sei stato così gentile da darmi dei suggerimenti mi permetto di entrare un pelo più nello specifico sulle mie paturnie tech..
putroppo sto fancendo fatica invece a trovare info sull'L'LG 43UN8100 che mi hai suggerito, giusto qualcosina su kimovil...LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
27-08-2020, 08:29 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 228
guarda alla fine ho scoperto che mi sta anche un 49-50 pollici e quindi sto cercando qualcosa in quell'ordine di grandezza...sono orientato indicativamente su:
samsung q70r a 700 euro (su rtings è "verde" un pò tutto a parte il local dimming che è giallo, ma essendo già alto il contrasto nativo cercherei di tenerlo al minimo per limitare gli artefatti ed è VA FALD, doppio turner per registrare/vedere che difficilmente userò)
panasonic 49hx900e a 800 (ips led edge, credo sia quello più regolabile come immagine degli altri e ha tutti gli standard hdr, non ho trovato valori relativi al contrasto nativo ma temo non siano granchè)
philips 50PUS8535 a 750 (è MVA, direct led che credo sia un pelo meno buono del FALD ma meglio del led edge, come compatibilità dei formati credo sia uno dei più completi, ha tutti i formati hdr principali sia ad esempio dolby vision sia hdr10+..non ho trovato il contrasto nativo putroppo)
bel casotto insomma... nella mia testa concettualmente se questa deve essere una buona tv ma non la mia "definitiva" allora posso stare più tranquillo, menarmelo meno con i formati hdr (quindi pace se non ho dolbyvision) e puntare ad un contrasto nativo alto per usare poco il local dimming e quindi non rischiare gli artefatti legati ad esso...il samsung forse è quello che più si allinea di fatto con queste mie esigenze, questi miei compromessi e forse ha il rapporto qualità/prezzo migliore..che dici?LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
27-08-2020, 16:10 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Anch'io credo che tra i tre il migliore sia il Samsung 49Q70R soprattutto perchè credo sia l'unico Full LED.
..La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
27-08-2020, 22:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 228
e ovviamente appena arrivato al negozio mi sono accorto che la base è troppo grande della supericie su cui potrò appoggiarlo...mannaggia... nei negozi ho identificato il q80t come alternativa con la base che va bene per me..il philips putroppo non ho idea di come sia, non ho trovato recensioni o valutazion tecniche e sarebbe un acquisto un pò tanto alla cieca, non so se me la sento...hai mica idea di come siano i philips di questi anni? non ne sento molto parlare in giro e tipo su rtings ma anche ad esempio hdtvtest non li hanno esplorati moltossimo mi sembra e non li hanno granchè confrontati con altri modelli tipo
LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
28-08-2020, 15:50 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 228
è pure arrivato disponibile il sony xh950 mannaggia la pupazza per semplificare ancora la scelta
LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/