|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Sostituzione Panasonic 50VT60
-
02-07-2020, 01:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 15
Sostituzione Panasonic 50VT60
Ciao a tutti. Parecchi anni fa chiesi aiuto per scegliere la TV da mettere in salotto e devo dire che grazie a voi ho scelto un prodotto fantastico. Ora che mi sono trasferito mi ritrovo un nuovo salotto ed una nuova TV da prendere...
Utilizzo principalmente per:
- Netflix/Prime (per ora non ho visto molti contenuti 4k onestamente, ma immagino che cambiera' come cosa) tra film e documentari sportivi/natura che adoro per colori e coinvolgimento.
- Penso che comprero' la ps5 tra un annetto abbondante e gioco sporadicamente a console vecchie (xbox 360 o roba mooolto piu' vecchia).
- Mi capita a volte (non spesso) di collegare il pc per qualche lavoro rapido o far vedere lo schermo quando lavoro.
- Ogni tanto mi capita di vedere qualcosina su canali classici
Cose da considerare:
- Vedo la TV principalmente la sera, quindi con poca luce (sebbene il salotto sia molto luminoso e quindi di giorno e' molto diverso l'ambiente).
- Ovviamente la parte OS e' meno importante, ma devo dire che l'apprezzo...un Android TV o comunque qualcosa di fatto bene (con integrazione google/alexa) non mi dispiacerebbe affatto.
- Tendo a non cambiare spesso TV, mi piace comprare qualcosa di qualita' che poi mi resta.
- Il divano dovrebbe stare distante qualcosina meno dei 3 metri, diciamo 2,90 o poco meno.
- Come budget volevo rientrare nei 1000 euro, ma per motivi sensati e speciali posso provare a sforare un pochino...ovviamente se non riesco ad arrivare a qualita' buone, meglio spendere poco e sforzarsi in futuro...
___
Dopo aver letto qua e la sono attanagliato dai classici dubbi...in particolare tra OLED 55LGC9 (sforerei per fare una scelta simile al mio vecchio plasma) e QLED 65 Q80R (con offerta unieuro rientrerei pelo pelo nel budget).
Ovviamente sono aperto anche ad altre offerte/opportunita'. Di base il C9 mi sarebbe piaciuto perche' mi sembra di trovarmi esattamente nelle stesse vecchie discussioni tra PLASMA e LED di allora e mi pare che sia proprio il corrispondente del mio VT60 ad oggi. Pero', nonostante la fatica nel mettere un 65 nel salotto (diventa ingombrante), forse farebbe la differenza rispetto ad un 55 da quella distanza...
...che mi consigliate?? Idee alternative??
-
02-07-2020, 09:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 486
penso che hai detto tutto tu, sicuramente sei consapevole che C9 ha tutt'altra qualità, ma a quella distanza di visione trovo più indicato un 65 pollici e quindi per stare nel budget sei costretto a ricadere sugli LCD VA, di cui q80r è già bestbuy, c'è solo l'incognita di ricevere un pannello omogeneo senza tanto clouding, ed è sempre una scommessa.
Purtroppo passare dal 50 al 55 pollici ha un minimo impatto, e allora dovevi riprodurre il 1080p, adesso devi riprodurre 4K e i contenuti ci sono eccome.
-
02-07-2020, 10:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 15
Eh si, temo tu abbia proprio ragione...sono stregato dal c9 e dagli oled, ma non mi riesco a permettere un 65'' cosi'...daltronde pure sistemare una poltrona che posso spostare avanti e indietro e' una scocciatura...probabilmente alla fine, non noterei mai cosi' tanto la differenza con un q80r e ne sarei comunque entusiasta.
Per ps5 va' bene? Come parte smart ha il classico menu' samsung, giusto? Alle brutte valutero' una firestick o qualcosa di esterno con AndroidTV...
Ok, oggi pomeriggio vado a fare un salto da unieuro e vedo se mi piace...in caso concludo. Grazie
Aggiungo domanda forse fessa...ma potrebbe essere che verso Settembre trovo OLED c9 a 65'' intorno ai ai 1200 e quindi magari la cosa migliore da fare sia aspettare?Ultima modifica di KennyBertone; 02-07-2020 alle 10:13
-
02-07-2020, 12:19 #4
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 90
Io ho qualche dubbio che a settembre il C9 sarà ancora disponibile considerando che è arrivato il CX. Bisognerebbe controllare periodicamente in questi giorni qualche offerta ribassata di una catena che vuole liberare il magazzino per fare posto al nuovo modello.
Io prenderò l'E9 da 55' in questi giorni e pazienza se non sarà superscontato, preferisco non aspettare e rischiare di trovarmi con un pugno di moscheUltima modifica di freddye78; 02-07-2020 alle 12:20
-
02-07-2020, 21:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 486
per giocare va molto bene, basso input/lag e persino VRR, nella parte smart tizen os è ottimo, l'unico difetto è che da chiavetta o hard disk il lettore multimediale non legge i formati divx e nel passaggio audio ARC non supporta la decodifica DTS, piccole cose comunque, tramite Plex media server leggi e senti comunque tutto. Per quanto riguarda l'HDR samsung si ostina a supportare HDR10+ e sembra che sia destinata a sparire nei prossimi anni, con Dolby Vision usato da LG saresti molto più tranquillo.
So che i nuovi modelli samsung 2020 hanno anche hdmi2.1 certificato e eARC, ma costeranno sicuramente di più, e da quello che ho letto per avere pari-prestazioni con il 2019, nel 2020 devi salire di serie.
Quanto all'oled, anche io penso che a settembre C9 non lo trovi più, in quanto sostituito da CX, e sicuramente per un 65 ci andranno intorno ai 2000.Ultima modifica di sauzer; 18-07-2020 alle 16:43
-
02-07-2020, 22:10 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
Guarda io in casa attualmente ho sia il vt60 che il q80r . Posso dirti che per il gaming la luminositá e l'hdr del Samsung, insieme al supporto ai 120hz fino ai 1440p, con basso lag, sono una manna dal cielo.
Ora non ho il riferimento di un oled per il gaming ma sicuramente siamo su un altro pianeta rispetto al plasma, anche a prescindere dal 4k
Devo dire che anche per contenuti sportivi o documentari la resa del Samsung è notevole.
Ovviamente quando si vanno a vedere film e serie tv con qualche pretesa tornano a galla i noti limiti degli lcd, e comunque venendo dal plasma il tipo di resa appare fin troppo razor e artificiale.
In conclusione a seconda dell'uso prevalente non è detto che la scelta migliore sia per forza l'Oled, soprattutto considerando che solo con il Samsung puoi arrivare ai 65".
Ovviamente l'ideale sarebbe un oled 65" del 2020 che supporti il 4k a 120hz, così avresti davvero tutto e per tutti gli usi, ma dato che devi fare una scelta devi capire se preferisci che ti caschi la mascella sui giochi o sui film.
Fermo restando che il samsung non è disprezzabile su film/serie e l'lg andrá comunque bene anche coi giochi!
Se sei sul 50-50 allora mi butterei sul samsung per la dimensione. A parità di dimensioni invece andrei sull'lg.
-
03-07-2020, 13:46 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 15
Grazie dei tanti suggerimenti, ho la situazione molto piu' chiara.
Sicuramente lascio stare OLED. Di certo e' la tecnologia che preferisco ma non rientro nel budget, quindi decisamente meglio un 65''. Il Samsung sembra perfetto, pero' una cosa mi fa' titubare parecchio...la futurabilita'. Di solito compro prodotti per farli durare parecchi anni e la questione hdr e hdmi 2.1 mi preoccupa un pochino. Sicuramente non usero' hdmi 2.1 nel breve, pero' preferirei averlo per gli anni futuri visto che 1000 euro sono comunque un grosso investimento...
Cosa mi dite del LG 65SM9010PLA che trovo online a poco meno di 1100 euro? Vale il piccolo sforzo in piu'? Altrimenti il LG 65SM8600PLA (o LG 65SM8500PLA o LG 65NANO806NA) che trovo da unieuro a 950 (online a 850 euro e 1000...non capisco bene neanche cosa cambia tra i tre)?
Ci sono alternative valide piu' futuribili, oppure alternative valide 65'' che mi fanno risparmiare qualcosa rispetto ai 1000 e quindi mi giustificano il fatto che la tv potrebbe essere obsoleta prima?Ultima modifica di KennyBertone; 03-07-2020 alle 14:20
-
03-07-2020, 17:05 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Credo che l'LG 65SM9010 sia il miglior 65" con pannello IPS si possa acquistare entro i € 1.100.
https://www.eisa.eu/awards/lg-65sm9010/?lang=it
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
03-07-2020, 18:38 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 15
Immagino pero' che la differenza nel contrasto con il Samsung q80r sia molto evidente giusto? Insomma, a livello di immagine il samsung sarebbe la scelta decisamente migliore (esclusi oled), pero' se mi ostino su di una scelta per il futuro con hdmi2.1 e DTS devo optare su questo LG.
Tra SM9010 ed SM8500 ci sta tanta differenza da giustificare la differenza di prezzo?
-
03-07-2020, 20:05 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.245
Scusa perché giustamente ognuno fa quello che vuole ma .... ok no oled per questioni di budget ripieghi su q80r che comunque è un signor tv e poi per forse utilizzare tra dieci anni una funzionalità hdmi 2.1 o un file dts ti vedi tutti i giorni una tv ips ?!? Sinceramente non capisco
-
03-07-2020, 23:30 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 15
Eh, ma infatti probabilmente mi e' venuto il dubbio per ignoranza, nient'altro. Non mi rendo conto della differenza tra un IPS ed un VA come il q80r non avendoli mai visti dal vivo. Diciamo che grazie al tuo commento mi rendo conto che ci sta proprio tanta differenza e quindi conviene sicuro andare in quella direzione per quanto non ami Samsung e preferisca formati futuribili...ho anche visto qualche dato e recenzione su contrasto e neri ed in effetti non ci sta paragone tra i due.
Andro' di q80r a questo punto, grazie della raddrizzata!
-
03-07-2020, 23:38 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 15
Come non detto, il q80r non e' piu' disponibile a 999, sono fregato...
-
04-07-2020, 00:31 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
Al mw c’è il q82r che cambia solo per il colore a 974 euro.
-
04-07-2020, 10:53 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 15