Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Consiglio su 4k

  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10

    Consiglio su 4k


    Buongiorno, vorrei sostituire il mio TV full hd decennale. Vorrei sia per estetica sia per caratteristiche un OLED. Il mio dubbio però è l'uso quotidiano standard, cioè visione TV esclusivamente tramite my sky hd (sia segnali hd sia segnali standard, no calcio, no cinema) , sporadicamente netflix e prime video. Non ho lettore 4k,non ho materiale 4k su hard disk esterno. Uso ps4. Da esperienze passate di amici, si sono ritrovato a vedere peggio di prima con il nuovo televisore 4k. Mi accontenterei di non vedere peggio nell'uso quotidiano sopra descritto, e poi godere di qualche contenuto 4k in streaming su netflix e prime. Cosa mi consigliate? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Distanza di visione e budget?
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    1.50 m per ps4, 3m circa per visione TV dal divano... Ero orientato su un 55 pollici.. Valutavo lg c9 e sony ag8

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    Citazione Originariamente scritto da Coniglio nano Visualizza messaggio
    1.50 m per ps4, 3m circa per visione TV dal divano... Ero orientato su un 55 pollici.. Valutavo lg c9 e sony ag8
    3metri dovresti puntare a un 65 purtroppo

    per l’uso effettivamente hai pochi contenuti in 4k, puoi sfruttare di più prime video e netflix, inoltre potresti poi passare alle nuove consolle e noleggiare anche bd a 4k. insomma non è proprio una necessità la tua forse più uno sfizio.
    il c9 si trova sempre meno e a prezzo non proprio conveniente, io mi sto rassegnando e punto al cx, tu guadagneresti anche tempo magari fino al black friday
    Ultima modifica di generals; 23-06-2020 alle 12:29
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    Grazie per la risposta. Hai ragione è più uno sfizio, finito il mutuo volevo farmi un regalo.. Il 65 non mi stà per come è fatto il mobile della sala...potrei avvicinare il divano senza problemi però. La TV la tengo per molti anni, quindi la porta hdmi 2.1 mi fà propendere verso lg...proprio in previsione delle prossime console. La differenza audio tra c9 ed e9 vale la pena? Magari eviterei una soundbar..

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    Citazione Originariamente scritto da Coniglio nano Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta. Hai ragione è più uno sfizio, finito il mutuo volevo farmi un regalo.. Il 65 non mi stà per come è fatto il mobile della sala...potrei avvicinare il divano senza problemi però. La TV la tengo per molti anni, quindi la porta hdmi 2.1 mi fà propendere verso lg...proprio in previsione delle prossime console. La differenza audio..........[CUT]
    non c’è molta differenza tra c9 e cx9 anzi il cx9 non ha più dts ma ha processore nuova generazione, ma ormai il c9 non si trova facilmente negli store più conosciuti, e il cx9 prenderà il suo posto anche il prezzo si assesterà, poi se trovi una buona offerta sul c9 va bene.
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    Intendevo e9, per via dell'audio migliore

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    69
    l'e9 non ti porta un miglioramento giustificato rispetto a prendere C9+ soundbar base...da 300-400W a 200-300€...per lo meno è il ragionamento che faccio io...se sbaglio, sono felice di essere smentito.

    poi in futuro cambi la soundbar con una migliore
    Ultima modifica di weppa83; 23-06-2020 alle 14:35

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10

    Ok, grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •