Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285

    No,65 pollici OLED si va ad almeno 1600 euro,tu parlavi di 55 q90 a 1200.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da Filtro Visualizza messaggio
    No,il 55 q90 a 1200 non è un affare,ci prendi un OLED lg o Panasonic...
    Appunto un Oled è molto più caro se considero quello da 65.
    Io intendevo se ne valeva la pena spendere quei soldi sul q90 o prendere il q80 con diagonale 65
    Ultima modifica di jared; 28-05-2020 alle 13:07

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Ma tu hai detto di voler prendere un q 90 da 55 pollici a 1200...a quel prezzo prendi anche un OLED da 55 pollici.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Resettiamo tutto. Rimaniamo sul tema principale miglior tv 65 pollici da massimo 1200€. Uso: 40%Gioco,40%film streaming, 20% tv.
    Non ci siamo capiti. O mi sono espresso male.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    E allora o q80/85 se riesci a trovare offerte.
    Qualcuno qui ad esempio è riuscito a prendere il q90 da 75 pollici a meno di 2000 euro,ecco,quello è stato un ottimo acquisto

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Purtroppo il mio budget è limitato visto i tempi..
    Il mio discorso era: se ne vale la pena prenderne uno di diagonale inferiore, magari anche superiore di immagine come l'Oled che hai citato prima. O passare a diagonale maggiore anche perdendo un po' in termini di qualità e andando sul qled.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Io ho avuto lo stesso dilemma.
    Un buon 65 pollici led o pari prezzo un ottimo 55 OLED?

    Ho scelto la seconda e ne sono felice della scelta fatta.

    Io ho la possibilità di variare la distanza,dai 2,5 metri completamente sdraiato sul divano al metro se guardo tennis col pouf....insomma,bisogna capire bene come ci si può muovere....considera anche che esistono staffe che consentono di avvicinare il TV anche di 60 cm.
    Ultima modifica di Filtro; 28-05-2020 alle 13:20

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Cos'hai preso? E per quale motivo ti trovi meglio?
    Io anche posso avvicinarmi o allontanarmi con la poltrona, quindi non ho problemi per quello.
    Quindi tu mi consigli l'Oled LG da 55.
    Ultima modifica di jared; 28-05-2020 alle 13:23

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Io presi un Panasonic 55 gz960 in offerta a 1199 da MW.
    Sono soddisfatto perché quando guardo film al buio vedo cose con una profondità tale che con un LCD mai ero riuscito a vedere...vero che ho in camera un 50 medio livello,ma quella patina che appiattisce le immagini non esiste più.

    Ho riguardato Blade Runner in 1080 e pareva di vedere un altro film,per non parlare di tutti quei film nello spazio o gotici con fotografia dark...proprio un altro mondo.
    Purtroppo tutto questo ha un prezzo,tra qualche anno non potrò più acquistare una tecnologia che non pareggi almeno questa.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Con questa idea dell'oled, mi hai ingolosito.. Io punterei più su Lg, nel mio caso utilizzandolo anche per giocare, forse migliore dal lato input lag. Vado a studiarmi un po di specifiche.
    Purtroppo io ho anche avuto il proiettore, ed ho goduto di un'immagine enorme nei film. L'ho venduto per casini vari, e poi preferisco la tv perchè non scalda come il proiettore, sopratutto in una stanza piccola. Comunque non ho mai scordato come era bello vedere i film con una diagonale di rispetto. adesso mi ritrovo a dover cambiare tv purtroppo con quel budget, ma rimango combattuto se prediligere la qualità di immagine come da te consigliato o una diagonale maggiore (ma aimè) di livello inferiore (causa fondi). Ci devo riflettere, visto che ho intenzione di tenerlo per un po' di anni.
    Qualcuno comuque ha mai avuto a che fare con l'assistenza Lg? tanto per capire..
    Ultima modifica di jared; 28-05-2020 alle 16:09

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Dopo che mi avete dato qualche dritta, sono andato a vedere nel dettaglio alcuni modelli oled da 55", decidendo di preferire la qualità alla dimensione.
    La scelta è tra:
    Panasonic TX-55GZ950
    Lg OLED55C9PLA

    Da quello che ho visto il Panasonic ha tutti gli standard HDR+ e Dolby vision, che non è da poco. Purtroppo manca il VRR per la console ma servirà veramente? Dubito che la console abbia bisogno di un frame rate elevato, e anche la futura PS5 avrà i soliti FPS standard (immagino).
    La qualità di immagine da quanto letto è ottima sopratutto se non lo si utilizza in ambienti estremamente luminosi. Ma non è il mio caso.

    Il C9 invece dal canto suo non ha supporto HDR da quello che leggo, poi trovo nella scheda che è HDR?! Sono un po' confuso..
    Comunque tra i due sembra un po' meglio Panasonic. Non ho mai avuto un Pana, qualcuno sà dirmi qualcosa sull' assistenza?
    Se avete consigli, opinioni, aneddoti, tutto è ben accetto.. Grazie a tutti. Siete stati molto pazienti e gentili.
    Ultima modifica di jared; 28-05-2020 alle 19:39

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Il Panasonic se cerchi una qualità cromatica senza doverlo calibrare non si batte,esce già dalla casa quasi calibrato,basta mettere professionale 1 o 2 a seconda della luce.

    Ovviamente si può usare anche roba dinamica ma a quel punto inutile prendere Panasonic.
    Ha dalla sua anche la migliore gestione del near black,ovvero dei dettagli non appena si esce dal nero assoluto.
    A livello sport io guardo tanto tennis e MotoGP,niente da dire,va benissimo.

    Al Panasonic manca ad ora Disney+ e Tim vision nel caso ti interessasse ma amazon,Netflix rakuten ecc ci sono e funzionano benissimo, così come la rete wifi.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da Filtro Visualizza messaggio
    Al Panasonic manca ad ora Disney+

    [CUT]
    Questo mi rode un po'..
    Hai mai testato con una console la qualità video? Lag?

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Lag è di 23/24 ms mi pare...roba che non si nota.
    Uso sporadicamente una Xbox 360.

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210

    Ho letto che ha la tv sat. Basta la smart card o serve un adattatore?
    Dimenticavo.. L'interfaccia come ti sembra?
    Ultima modifica di jared; 28-05-2020 alle 20:23


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •