Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210

    Wink Acquisto 65 pollici, qualche idea?


    Ciao a tutti. Devo cambiare tv senza spendere oltre 1300€ /1400€ (anche se sarebbe meglio sotto), cercando qualcosa di valido per vedere film, giocare alla futura ps5. Ovviamente 4k.
    Non ho più seguito i vari modelli ma più o meno mi sono fatto un'idea ed ho trovato il q85r della Samsung al limite del budget.. Sapete consigliarmi se vale la pena scendere di polliciaggio per prendere il q90r ? Oppure altre modelli che siano all'altezza.
    P.S. mi interessa la qualità immagine, i box esterni non mi cambiano la vita, cosi come il peso o lo spessore..
    Grazie mille a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da jared Visualizza messaggio
    Ciao a tutti. Devo cambiare tv senza spendere oltre 1300€ /1400€ (anche se sarebbe meglio sotto), cercando qualcosa di valido per vedere film, giocare alla futura ps5. Ovviamente 4k.
    Non ho più seguito i vari modelli ma più o meno mi sono fatto un'idea ed ho trovato il q85r della Samsung al limite del budget.. Sapete consigliarmi se vale la pena s..........[CUT]
    Ciao,
    da che distanza occhi-schermo in cm guarderai?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Ciao, circa 2,80 m, ma calcola che mi piace l'effetto cinema.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Con quel Budget personalmente guarderei a Sony XG95
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da jared Visualizza messaggio
    Ciao, circa 2,80 m, ma calcola che mi piace l'effetto cinema.
    Penso che allora ti serva un 75, su quel budget potresti aspettare un'offerta del Q70R

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Posso spostarmi come posizione di visione comunque in base alle mie esigenze. Quindi non vorrei esagerare con la diagonale, e per non far piangere il mio portafoglio.
    Vado a vedermi le caratteristiche del sony.
    Ultima modifica di jared; 27-05-2020 alle 21:34

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Il Sony è molto valido e si avvicinerebbe meglio al mio budget. Le caratteristiche sembrano buone.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da jared Visualizza messaggio
    Ciao, circa 2,80 m, ma calcola che mi piace l'effetto cinema.
    beh, allora un 65" può andare, ma un 70/75 sarebbe meglio.
    Comunque, se resti sul 65, o un buon Va/Qled, o ,se hai voglia di fare il puntatore di prezzi durante la giornata, a spot nelle ultime settimane si è visto il B9 Lg (cioè un'oled..) sui 1400 e rotti....
    Ultima modifica di sartino; 27-05-2020 alle 22:09

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Tra Samsung 65Q85R e Sony 65XG9505 è meglio, per me, il primo anche perché ha un maggior numero di zone di illuminazione rispetto al secondo.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Tra Samsung 65Q85R e Sony 65XG9505 è meglio, per me, il primo anche perché ha un maggior numero di zone di illuminazione rispetto al secondo.

    .
    Si anche secondo me. Peccato per il Dolby vision che Samsung non ha... Come qualità di immagine tra i due mi piace anche un po' di più il Samsung. Lg B9 purtroppo e troppo caro per le mie tasche, vorrei stare più vicino ai 1200.
    Diciamo che se escludo il Sony (per gusti personali), Lg è quello che se la combatte con Samsung meglio per quanto riguarda immagine e caratteristische. Ma onestamente non conosco la gamma LG paragonabile al Q85r da avere una comparativa.
    Il problema principale è che io vorrei prendere il q90r, ma a quel prezzo c'e solo il 55". Con poco di più trovo il 65" Q85r (molto simile). Altrimenti come consigliavate LG ma quale? Al prezzo paragonabile alla fascia medio alta? E sopratutto qualcuno sà se funziona bene l'assistenza LG? Con Samsung non ho mai avuto problemi per riparazioni e sostituzioni, in molti anni e molti televisori cambiati.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Se ti avvicini alla spesa di un oled io non prenderei mai in considerazione un LCD...occhio che a cento euro alla volta si fa presto ad arrivare ai 1500 euro,e a quel punto credo tu stia spendendo troppo per un 65 LCD.
    Mia personale opinione

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210
    A 1100 prendo il q80r 65 che dovrebbe essere un buon compromesso, non voglio spendere troppo... Ma vorrei qualcosa che mi duri qualche anno senza rimpianti.
    Il mio dilemma e che il q90r da 55 costa 1200... Vale la pena prendere il fratello minore per una qualità migliore?
    Ultima modifica di jared; 28-05-2020 alle 12:47

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da jared Visualizza messaggio
    A 1100 prendo il q80r 65 che dovrebbe essere un buon compromesso, non voglio spendere troppo... Ma vorrei qualcosa che mi duri qualche anno senza rimpianti.
    Il mio dilemma e che il q90r da 55 costa 1200... Vale la pena prendere il fratello minore per una qualità migliore?
    Il fatto è che il q80 fino a qualche giorno fa era a 900 euro, e comunque va ciclicamente in offerta a 1000 tra Unieuro e mediaworld, quindi 1100 assolutamente no.

    Q90R da 55 a 1200 sono i soldi più buttati via di sempre, considerato che con 1000 euro da onlinestore prendi l'OLED B9 da 55, e a volte va in offerta il C9 a 1200 o anche meno

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    No,il 55 q90 a 1200 non è un affare,ci prendi un OLED lg o Panasonic...

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    210

    Quali modelli di Lg da 65" a quel prezzo? Considerando anche un utilizzo in ambito gaming. Scusate, ma i modelli sono troppi, se mi indirizzate meglio mi date un'enorme aiuto.
    Ultima modifica di jared; 28-05-2020 alle 13:00


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •