Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    7

    Non mi litigate nel thread eh

    Alla fine mi sarei orientato su LG 50UM7450PLA a 400€

    Perdo qualcosina lato pannello rispetto al Samsung RU8000, ma è pur sempre VA. E ho letto e parlato con amici che hanno LG e pare che la parte multimediale sia il top. Se riesco a risparmiami il box android tanto meglio.

    Che dite?

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    RNiK
    I modelli Samsung con la lettera N sono del 2018, se hanno lettera R sono del 2019 se hanno lettera T Sono del 2020.

    Esempio

    NU8000 modello 2018
    RU8000 modello 2019
    TU8000 modello 2020

    Oppure altro esempio stessa logic

    Q6N
    Q60R
    Q60T

    Visto che stai leggendo un manuale del modello del 2019 il manuale stesso fa riferimento a modelli del 2019.

    Xvid e DivX sono codec diversi ok ma comunque su modelli Samsung dal 2018 al 2020 non li leggi.

    I file con estensione .avi no me li ha mai letti. Nei file .avi solitamente ci sta il codec DivX e Xvid e difficilmente Mpeg4 tanto è vero che solitamente cambia proprio l'estensione file se è un Mpeg4.

    Sembrerebbe proprio che se è un .avi il video non parte a prescindere da cosa ci sia al suo interno.

    Fatto sta che è comunque un limite non indifferente non avere la compatibilità con tutti i più comuni codec.
    Ultima modifica di danilomastro; 29-05-2020 alle 10:26

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Lollauser Visualizza messaggio
    Non mi litigate nel thread eh
    Ma io mica sono arrabbiato con danilomastro, che anzi ringrazio molto per i chiarimenti.
    Ritengo comunque scorretto il comportamento di Samsung nel menzionare solo DivX e DTS, formati tutto sommato poco diffusi, e non menzionare XviD che fino a qualche anno fa era il codec di riferimento per l'archiviazione di video.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Lollauser Visualizza messaggio
    Alla fine mi sarei orientato su LG 50UM7450PLA
    Direi che per la parte multimediale ci siamo:


  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    497
    A mio parere il 50um7450 è un affarone a quel prezzo, io ho la versione da 43 ed è ottima e immagino che il 50 con pannello va sia ancora meglio. Parte multimediale ottima.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    7

    Ciao, uppo il thread per confermare che alla fine ho preso LG 50UM7450PLA a 400 da eprezzo
    Mi trovo benone, ma non sono un intenditore quindi mi accontento di poco
    Unico neo, non riesco a fargli aprire file video direttamente dalle unita di rete (hard disk condiviso da pc collegato in rete), non credo sia possibile. Bisogna passare attraverso server DLNA installati sul pc, ma così facendo perdo audio e/o sottotitoli di file 4K che invece se caricati su un pendrive usb vengono letti senza problemi...pazienza, in caso mi prenderò un'android box che era già in preventivo

    Ora però vorrei calibrare l'immagine al meglio. Vista la miriade di modelli, è difficile trovare una guida specifica del mio...mi sapete indicare a quali modelli più diffusi equivale? Io ho trovato questa, che credo vada bene anche per il mio (serie 7):
    https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/um7300/settings


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •