|
|
Risultati da 16 a 30 di 61
Discussione: Miglior 55" No Oled
-
02-06-2020, 10:48 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 285
E allora evita proprio di comprare, perché si sa,le cose possono rompersi.
Mah...leggendo ste cose mi meraviglio di essere su di un forum tecnico.Ultima modifica di Filtro; 02-06-2020 alle 10:49
-
02-06-2020, 14:42 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 326
La rottura è un difetto di fabbrica o un componente che non funziona più in modo corretto, il Burn in è un problema che presenta la tecnologia Oled se usata in certi modi.
Bisogna vedere quando un TV ha 7 8 anni come arriva... non mi pare ci siamo molti Oled con tanti anni alle spalle... ripeto dipende molto da come lo si usa.
-
02-06-2020, 15:57 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 285
Oh,vuoi aver ragione...hai ragione.
I bambini rovinano gli OLED.
Olè,tecnicismo a go_go.
-
02-06-2020, 16:17 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
veramente sei tu che non capisci ......, poi che le ultime versioni di oled , siano molto molto meno soggette al problema di burn in è vero , ma comunque non lo si può ignorare , io personalmente l'ho preso (c8) perchè non mi preoccupo della cosa .
Poi se sei cosi sicuro , che non può accadere , garantiscilo tu , se si stampa glielo ripaghi
-
02-06-2020, 16:20 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 285
Come che un led non si possa rovinare per qualsivoglia motivo.
Io capisco che un OLED è 1000000 di volte migliore di un LCD come resa visiva e se mi si parla di problemi che forse,non si sa, chissà,potrebbe accadere,ecco,mi pare tanto di chiacchiera.
Io l' OLED l' ho preso,per fortuna,e godo come un riccio ogni qualvolta guardo un film.
Voi fate quel che vi pare e prendete quel che vi pare,ma se posso,consiglio sempre qualcosa di meglio a qualcosa di peggio,molto peggio.
-
02-06-2020, 16:41 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Le chiacchere le fai tu con commenti come quello citato ..... un conto è una rottura guasto etc etc , quello vale per qualsiasi prodotto ,anche un lcd si puo stampare lasciando un immagine statica per centinaia di ore,sempre la stessa senza mai cambiare , ma sarebbe un uso " anormale" , al contrario l'oled si potrebbe stampare guardando anche una sola ora al giorno per + giorni lo stesso canale tv ( si potrebbe stampare il logo ), e questo è un uso "normale" per un tv , infatti viste le problematiche intrinseche nella tecnologia , ci sono molti tipi di "protezioni" sw tipo asbl , abl , pixel orbiter , logo dimming etc etc , che come ho scritto prima , rendono molto difficile che si possano stampare le ultime generazioni di oled , ma comunque ciò dipende da molto anche da come viene usato
-
02-06-2020, 17:39 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 285
Le chiacchere sono quelle che fate voi,che coi bimbi non si compra un OLED,e la chiudo qui perché mi pare di parlare del nulla.
-
02-06-2020, 17:41 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 326
Io cercavo un consiglio per un amico, alla fine ha preso un Sony 55 XG9505 e devo dire che è davvero un gran TV, ovvio sui neri l'oled non si batte ma per come ho visto viene usato ha fatto la scelta giusta, lui è contentissimo, l' ha pagato meno di un Oled.
Bisogna saper capire le esigenze e rispettare le idee altrui senza cadere in atteggiamenti che han solo del ridicolo.
P. S. Io ho un Sony AG9 65" godo come un riccio pure io ma quello che va bene a me non è detto vada bene a tutti.
-
02-06-2020, 20:48 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Cambiano (TO)
- Messaggi
- 310
Secondo me è molto facile (guardando anche test come rtings) che in determinate condizioni (che ovviamente non tutti hanno), dopo tot ore capiti. Poi a me piange il cuore sconsigliare l’oled perché la resa è splendida però in condizioni di figli che usano tanto la tv bisogna capire che non si può stare tranquilli.
-
02-06-2020, 20:57 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
-
02-06-2020, 20:59 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 285
Invece può capitare pure agli LCD...guarda un po',ma mai mi sognerei di non raccomandarlo per questo motivo,ma solo che a parità prezzo l'OLED è 10 spanne sopra come qualità....che poi si prenda un TV per farci altro che non sia guardare contenuti di intrattenimento al massimo del piacere è un altra cosa.
Un conto poi è fare notare ad un acquirente inesperto del fatto dei lavaggi automatici e a cosa servono,altro discorso invece è fare del terrorismo che leggo in molti post in cui si asserisce che con i bambini non si possa godere di un OLED,e la cosa,perdonatemi, è ridicola.Ultima modifica di Filtro; 02-06-2020 alle 21:04
-
02-06-2020, 22:09 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
-
02-06-2020, 22:11 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 285
Fanboy?
Mah,tieniti il q90,io il mio OLED.
-
02-06-2020, 22:23 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
-
02-06-2020, 22:32 #30
Scusate, così per curiosità eh:
Il mio Plasma ok che l'ho preso come ripiego ed ho speso poco, ma con due bambini sinceramente di fisime non me ne sono mai fatte. Usato 6 anni "come TV" e non come monitor PC, ma spesso con Canali quindi loghi vari. Sinceramente non mi farei problemi nemmeno con un Oled da 2000 euro, poi ovvio che se si ha il timore fondato o meno la si vive male. Detto ciò, ma per chi ha figli e si preoccupa ...... perchè non acquistare 2 TV allora? Oled + LCD da battaglia e passa la pauraTV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K