Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    4

    gentilissimi mi aiutate per tv 55 pollici?


    buongiorno a tutti,vorrei comprarmi un tv 55 pollici che più grande non posso,ho un budget di 800 euro massimo ma se ci son dei buoni compromessi va benissimo spender meno.
    l uso che ne farei è :digitale terrestre, canali satellitari,streaming,no giochi e al momento no sky.visione prevalente è centrale.possibilmente che registri.e che abbia anche il decoder satellitare.
    ho cercato di capir qualcosa ma ho forti dubbi..ad esempio non capisco cos è la sigla hevc e se è essenziale.?
    i tv samsung hanno tutti quello strano telecomando?
    vengo da un vecchio tv plasma ed era lento nel cambio canali,sono ancora così i nuovi tv?
    vi ringrazio anticipatamente sperando che qualcuno abbia voglia di aiutarmi.
    saluti Marianna

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    I Samsung 55Q80R e 55Q82R li trovo un buon acquisto sempre se torneranno a trovarsi entro gli € 800.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    4
    grazie sig.Angelo
    concordate tutti con lui?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da MariannaM Visualizza messaggio
    grazie sig.Angelo
    concordate tutti con lui?
    si, anche se credo che non registri direttamente su disco esterno (ma molte marche non lo fanno..), ....al limite se uno vuol fare proprio un salto di qualità aggiunge 200€ e si prende un Oled,lg b9, ma anche col samsung siamo a buoni livelli...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    4
    Grazie Sartino.
    Qualcuno che gentilmente riesce a rispondere alle mie domande iniziali cè?sono proprio ignorante in materia!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.240
    Se alzi un pò il budget (intorno ai 1000/1100, qualcosa di più se non LG) e proveniendo da un plasma io mi orienterei su un OLED.
    Sicuramente un LG b9 o C9 (non le serie 2020 che non hanno più la registrazione) oppure un Sony AG8 (per tenere il budget al minimo) o anche un Panasonic hanno tutti i requisiti che chiedi dandoti una qualità di immagine impareggiabile da qualsiasi LCD. Il supporto HEVC è obbligatorio per legge quindi lo trovi anche su un TV da supermercato.
    I samsung oltre ad esse solo LCD non registrano.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da MariannaM Visualizza messaggio
    ......non capisco cos è la sigla hevc e se è essenziale.?
    i tv samsung hanno tutti quello strano telecomando?
    vengo da un vecchio tv plasma ed era lento nel cambio canali,sono ancora così i nuovi tv? ..........[CUT]
    - HEVC è la sigla che sta ad indicare lo standard di compressione video.
    - che intendi per strano ? i TC sono tutti abbastanza simili.
    - alcuni sono veloci altri un pò meno, dipende dall' elettronica, credo comunque di più rispetto al tuo vecchio TV.

    Se riesci ad aumentare di poco il budget ti consiglio pure io un OLED......
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    4
    Per strani intendevo senza numeri,mi vien da pensare che siano scomodi,magari mi sbaglio.
    Hevc in alcune tv nelle caratteristiche lo vedo scritto e in altri no, e non capisco a questo punto se sia comunque una caratteristica di alcuni o di tutti..

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da MariannaM Visualizza messaggio
    Grazie Sartino.
    Qualcuno che gentilmente riesce a rispondere alle mie domande iniziali cè?sono proprio ignorante in materia!
    -I telecomandi Samsung perlopiù hanno i numeri, alcuni modelli no (quelli "intelligenti"),basta prendere gli altri..
    -Hevc credo ormai l'abbiano tutti: è un nuovo modo/algoritmo per comprimere i file video ad alta risoluzione (che hanno un sacco di dati e sarebbero pesantissimi) senza perdere quasi in qualità...
    -ci sono tv un pò più lente nel cambio canale, di solito le Android, ma non solo,ma son pochissimi secondi comunque...
    -ps:se vieni da un plasma, troverai che la tv che più le somiglia per qualità immagine (dicono molti prof) è l'Oled della Pana (tipo gz950, fz800,ecc, anche se credo non registrino verso l'esterno hd), anche se non è che un Lg b9/c9 o un Sony siano così lontano....ma il plasma aveva un suo stile unico..
    Ultima modifica di sartino; 16-05-2020 alle 23:00

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.240
    Scusa MariannaM ma cosa non ti è chiaro della mia risposta su HEVC?
    Il supporto HEVC è obbligatorio per legge quindi lo trovi anche su un TV da supermercato.
    Se ti vendono un tv senza HEVC 10 bit nel 2020 li puoi denunciare.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da MariannaM Visualizza messaggio
    buongiorno a tutti,vorrei comprarmi un tv 55 pollici che più grande non posso,ho un budget di 800 euro massimo ma se ci son dei buoni compromessi va benissimo spender meno.
    l uso che ne farei è :digitale terrestre, canali satellitari,streaming,no giochi e al momento no sky.visione prevalente è centrale.possibilmente che registri.e che abbia anche ..........[CUT]
    Ciao, provo a catalogare per punti:
    1) per il digitale terrestre e canali satellitari (soprattutto se non 4K) hai bisogno di un buon upscaler.
    2) Visione centrale: pannello VA, meglio se retroilluminato a zone
    3) per la ricezione di canali satellitari, tranquilla: tutti hanno il decoder SAT integrato
    4) registrazione programmi: hai bisogno che il TV sia abilitato
    5) cambio veloce canali

    Il Samsung Q80/Q82R va bene se "lasci perdere" il punto 4.
    I Sony 55XF90 (soprattutto) o 55XG95 se "lasci perdere" il punto 5.

    Le altre differenze sono la gestione dei colori (normalmente Samsung ha colori più saturi), la gestione del moto (un po' meglio i Sony), la parte Smart (meglio Samsung).

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.240
    non la prendere come polemica ti prego
    ma Samsung ha colori "più starati" piuttosto che "saturi" out of the box, la parte smart è meglio Samsung è soggettivo (se uno è abituato ad android averlo anche su TV è un grande plus), il cambio più veloce dei canali non so quanto impieghi su Samsung, su Sony sono circa 2 secondi se interessa lo zapping veloce. Per il resto poi sono d'accordo che sono più o meno equivalenti a seconda delle preferenze personali
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    non la prendere come polemica ti prego
    ma Samsung ha colori "più starati" piuttosto che "saturi" out of the box, la parte smart è meglio Samsung è soggettivo (se uno è abituato ad android averlo anche su TV è un grande plus), il cambio più veloce dei canali non so quanto impieghi su Samsung, su Sony sono circa 2 secondi se in..........[CUT]
    Parli con uno che mal sopporta la taratura di colori di Samsung, che "sopporta" tranquillamente Android TV e che baratta qualsiasi cosa piuttosto che avere la qualità di immagine e la gestione del moto come dice lui.
    Però, pur parteggiando per Sony, cerco di mantenermi il più imparziale possibile.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.240

    la pensiamo uguale
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •