|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: LG 70UM7450 o SAMSUNG QLED Q60R
-
14-05-2020, 09:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 13
LG 70UM7450 o SAMSUNG QLED Q60R
Buongiorno, in questi giorni sono stato colpito da due grandi tv in offerta da Unieuro. LG 70UM7450 a 699€ e SAMSUNG Q60R a 749€, ho optato per il primo (acquistato online, dovrebbe arrivare a giorni) e volevo un parere sulla scelta. Premetto che ho scelto il primo perchè costa 50€ in meno, ha 5” in più, ha il miglior sistema operativo in circolazione e le migliori funzionalità smart, ha il telecomando puntatore incluso, ha un pannello VA e non IPS altrimenti non l’avrei preso, è un direct-led che preferisco agli edge-led, lo sfrutterei in una stanza luminosa, e ho pensato che fosse meglio un bel LCD coi controcazzi piuttosto che quello che a detta di tutti è il modello base dei QLED, edge-led con possibili fenomeni di clouding, e con un sistema operativo che non ho mai amato. Punti a favore del Samsung: è pur sempre un QLED quindi sicuramente nelle visioni notturne o in stanze buie colori e soprattutto neri son più reali e con più contrasto (anche se l’LG monta un VA in quel modello quindi non penso faccia schifo in quel senso), trasmette fino a 120hz (ma nessuna piattaforma streaming nè Sky nè la PS4 al momento trasmettono a più di 60hz), ha un design più sottile dovuto agli edge-led, mi piace che non abbia il supporto centrale ma i piedini laterali dato che ho una soundbar Samsung e l’avrei posizionata meglio sotto il tv, e a tal proposito penso che con l’LG non possa configurare la soundbar tramite bluetooth ma solo con cavo ottico (nel caso, poco male). In sostanza per le mie esigenze ho pensato fosse meglio un bellissimo LCD del peggiore dei QLED, tra l’altro più grande (la guardo a 3-4 m di distanza). Voi che dite? Ho fatto la scelta giusta?
-
14-05-2020, 09:23 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Lo hai comprato oramai, goditelo no?
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
14-05-2020, 09:37 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
A quella distanza 5 pollici in più fanno la differenza
Sulla visione posso solo dirti che spero tu non sia amante dei film con effetto cinema in stanza al buio
Perché sono deluso io da quell’aspetto con il mio 65q80..
Sulla parte Smart invece sono d’accordo quella di Lg sia la miglioreLG OLED 2016 65C6V Attuale
65KS8000 8 giorni
55Eg910 2 mesi
50ST50 2012-2016
-
14-05-2020, 10:00 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 13
C’è sempre la possibilità di fare il reso 😂😂, volevo solo un parere che mi aiutasse a dormire sonni sereni
-
14-05-2020, 15:21 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Il pannello a 120 hz soprattutto nello sport fa la differenza sempre se la gestione del movimento è ottimale.
Quel modello LG è 60hz.
Non ha né HDR10+ ne Dolby Vision.
È un direct Led, ma non ho capito se ha il local dimming e se così fosse vorrei capire quante zone gestisce. In caso di poche zone, oltre ad essere inutile è anche fastidioso in alcune scene scure con punti di luce forti.
Quanto sarà il picco di luminosità in SDR/HDR? e quanto contrasto ha?
Per quel prezzo sicuramente sarà un buon prodotto.
Se meglio o peggio del Q60R, sembrano su per giù allo stesso livello però sulla carta sembrerebbe essere migliore il Q60R.Ultima modifica di danilomastro; 14-05-2020 alle 15:49
-
14-05-2020, 15:30 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
-
14-05-2020, 17:10 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Secondo me hai fatto un buon acquisto.
Come hai detto giustamente, a differenza di altri LCD di LG, ha pannello VA e dovrebbe avere anche il Magic Remote in dotazione.
https://www.youtube.com/watch?v=9eJq9pXPvqo&t=533s
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
14-05-2020, 17:30 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 13
Non ha il local dimming per fortuna. Comunque per l’HDR nessun LG ha l’HDR10+ perchè hanno tutte un ACTIVE HDR (che sarebbe su per giù una sorta di HDR10+) con dynamice tone mapping e true color accuracy. L’HDR10+ dei samsung è fuffa allo stato puro data la scarsa luminosità dei pannelli che montano...
-
14-05-2020, 17:45 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 13
Che poi gli edge LED proprio non li digerisco, è clouding sicuro
-
14-05-2020, 19:12 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Ho un ru8000 clouding 0, vertical banding 0. È un Edge LED.
È un Pannello riuscito bene. Può capitare il modello con clouding per carità, ma alcuni che hanno avuto la sfortuna se lo sono fatto cambiare subito.
-
14-05-2020, 19:13 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
-
14-05-2020, 19:16 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 13
Peró il 65” è piccolo per me, e per un 70/75 di quel livello dovrei spendere parecchio di più, oltretutto il RU8000 ha la versione 65” o 82” (che costa 1500€)...mi puó interessare giusto la questione dei 60hz ma non ho capito molto su questo discorso. Ma in ogni caso credo di aver preso un buon tv, speriamo che i direct led non incidano troppo sul nero, calcolando che è un VA dovrebbe essere un buon compromesso.
-
14-05-2020, 19:26 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Non è corretto quello che dici.
Quel LG ha solo HDR. Di dinamico non ha nulla. Quindi non ha né HDR10+ ne tanto meno il Dolby Vision. Questi sono 2 standard riconosciuti e non è fuffa. HDR10+ adesso come adesso è praticamente uguale a Dolby Vision. Dico adesso, perché in futuro il Dolby Vision lavorando a 12 bit surclasserà l'attuale HDR10+ che lavora a 10 bit. Il problema è che sembrerebbe che la stia spuntando Dolby Vision anche senza arrivare a pannelli da 12 bit che attualmente mi sembra non ci sia nulla. Quello standard LG proprietario HDR Active lo trovi solo su LG e se proprio dobbiamo scegliere cosa sia fuffa direi quest'ultimo. Poi non conosco come lavora ma sicuramente non è dinamico.
Cerchiamo di non scrivere cose inesatte e senza senso altrimenti qui diventa un mercatino di fan boy e basta.Ultima modifica di danilomastro; 14-05-2020 alle 19:27
-
14-05-2020, 19:33 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 13
Come vuoi, ma l’HDR di LG è ottimo, perchè la luminosità è maggiore di molti Samsung a causa proprio degli edge-led, e in ogni caso è un Active HDR, installato in tutti gli LG compresi i nanocell che son tv a led di fascia alta eccetto che negli OLED che c’è il dolby vision, oltretutto la LG ha la true color accuracy e un processore quadcore, quindi ti sfido a trovarmi differenze tra un hdr10 di questo tipo e un hdr10+ di samsung. Poi si puó comunque preferire samsung che rimane un grandissimo marchio di tv, ma proprio sull’hdr non mi preoccupa affatto.
-
14-05-2020, 19:38 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Sì ma non sai quanto è il picco di luminosità in HDR....
Personalmente non lo só nemmeno io, se sta sotto i 400 nits allora non cambia nulla rispetto ad un Edge LED.