Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    6

    Consiglio acquisto 49''


    Buongiorno a tutti, riscrivo qui con piacere dopo 6 anni (ricordo che anche allora mi eravate stati d'aiuto) chiedendo un vostro parere.
    Dunque, il mio Sony kdl-40w605b sta diventando ogni giorno di più uno scassone e volevo acquistare un TV 4K in grado di sfruttare ps4 e ovviamente in vista di ps5, e per un uso secondario anche film.

    Necessito di un 49 pollici, perchè la distanza da cui la utilizzerei è 1 metro e 80 (max 2), e CREDO che un 55' sarebbe eccessivamente grande.. ma ho notato che questo taglio di TV è quasi il brutto anatroccolo tra i polliciaggi disponibili e mi sa che dovrò fare qualche compromesso..
    col Sony son stato benino (mi sembra però utilizzasse pannello Samsung..)

    Vi elenco qualche caratteristica che vorrei avesse il TV, ma sentitevi liberi di darmi ulteriori dritte
    -pannello VA (anche per sfruttare meglio l'HDR)
    -120 hz
    -4 prese hdmi (magari con support 2.1)
    -budget 800 euro
    non disdegno la classe A, se fosse possibiile, visto che lo utilizzerei assieme a mio fratello

    e' una settimana che faccio confronti ma sono confuso sul marchio da acquistare, gli LG mi piacciono molto ma hanno pannelli IPS e non so come mi ci troverei.. aiuto

    scusate il post lungo e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Buongiorno,
    il Tv che si avvicina maggiormente alle tue richieste è il Sony 49XG9005, che periodicamente scende in offerta a 699€.
    E' lunico 49" a 120Hz.
    L'unica mancanza sono le prese HDMI 2.1.

    L'LG "top LCD", l'SM9000, monta pannello IPS con risultati discutibili: https://www.flatpanelshd.com/review....&id=1562915899.

    Secondo me, se vuoi avere la qualità di Sony con prese HDMI 2.1, devi aspettare qualche mese, che esca il 90HX con supporto HDMI 2.1, ma sarà minimo 55 pollici.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    6
    Grazie Xinix,
    Si quel Sony non sarebbe male.. i Samsung dello stesso polliciaggio meglio che li lasciamo stare vero?
    certo..il rammarico piu grande è non poter prendere un 55'..saprei gia dove andare a parare piu o meno

    E' davvero sconsigliato usare un 55' a 1.80mt di distanza? non so..

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    85
    Samsung da 49 ci sarebbe il q70r ma non è 120hz. Io ho le stesse esigenze e penso di attendere l'OLED LG 48CX, altra spesa sicuramente ma sarei sicuro di cadere in piedi.
    Sony OLED 48A9

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    allora, 49 da due metri è piccolo, o meglio, non godresti assolutamente del 4K, poiché l'occhio non riuscirebbe a distinguere la differenza col full hd.

    Quindi levati ogni pensiero e vai sul 55 che hai un sacco di scelta, e a sto punto se vuoi anche toglierti qualsiasi tipo di soddisfazione (ed esigenza) alza a 1000 e vai di LG B9, che ha pure il pieno supporto alle hdmi 2.1

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    6
    @Veloce
    quel Samsung lo adocchiai per 2-3 giorni ma ho letto anche altre cose che mi han fatto storcere il naso.. bel gioiellino quel 48CX.. bella spesa, decisamente aldilà delle mie possibilità.

    @Federico
    quindi mi confermi che posso aspirare anche a un 55'... avete qualche esperienza in merito? magari qualcuno che dalla mia distanza ha optato anche per un 65
    comunque mi hai quasi convinto, quel B9 è favoloso. certo gli OLED sono un pò delicatucci ma tant'è..
    grazie mille a entrambi

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    Oddio un po' delicatuccio. Se usi la play giocando sempre allo stesso gioco per 10 ore al giorno sì, è delicatuccio, e di certo sarebbe una scelta sbagliata. Ma per un uso non professionale delle console, quindi una media di un'oretta/due al giorno secondo me non ci sono problemi. Mio papà ha un LG OLED della prima serie, ancora Full HD, nemmeno 4K. Ne fa un uso quotidiano normale di tv normale (quindi con loghi ecc, non usa Netflix per dire) e dopo oltre 4 anni è come appena uscito dalla scatola, nessuna traccia di loghi impressi. Secondo me puoi stare sereno

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da Sli_ver Visualizza messaggio
    @Veloce
    quel Samsung lo adocchiai per 2-3 giorni ma ho letto anche altre cose che mi han fatto storcere il naso.. bel gioiellino quel 48CX.. bella spesa, decisamente aldilà delle mie possibilità.

    @Federico
    quindi mi confermi che posso aspirare anche a un 55'... avete qualche esperienza in merito? magari qualcuno che dalla mia distanza ha optat..........[CUT]
    Consiglio spassionato: vai a vederlo su segnali "non puliti". Se guarderai solo immagini da fonti "buone", no problem.
    Se inizi a dargli in pasto immagini FullHD con basso bitrate e con molto movimento, con le elettroniche di LG, venendo da Sony, potresti avere qualche noia.
    Sul pannello invece non si discute.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    6
    @XiniX
    La gestione dello scaling potrebbe essere un problema in effetti, ma penso questo possa succedere con tutti i 4k, specialmente con quei tagli maggiori di 55', giusto? come mai citi nello specifico l'elettronica di LG? chiedo da ignorante

    @Federico
    diciamo che lo utilizzerei anche più di due ore al giorno..
    speriamo bene, certo la mia esperienza col Sony mi ha insegnato a prestare piu attenzione (come lo spegnere il pannello in caso di allontanamento dalla stanza per almeno un oretta) ma con gli OLED mi approccerei per la prima volta

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da Sli_ver Visualizza messaggio
    @XiniX
    La gestione dello scaling potrebbe essere un problema in effetti, ma penso questo possa succedere con tutti i 4k, specialmente con quei tagli maggiori di 55', giusto? come mai citi nello specifico l'elettronica di LG? chiedo da ignorante
    Si, più ingrandisci la diagonale, più l'upscaling è importante.
    Sony e Samsung, sotto questo aspetto, se la cavano meglio di LG.

    Le elettroniche di LG sono quelle che mi piacciono di meno, tra i marchi "classici" (Sony, Panasonic e Samsung).
    Però è mio gusto, per questo ti direi di valutare di persona.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    41
    OH.....erano giorni che volevo postare la stessa domanda ! Stesso Tv ,stessi anni...l'unica cosa e' che anche io vorrei un 49' al max 50'...

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516

    Citazione Originariamente scritto da Sli_ver Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti, riscrivo qui con piacere dopo 6 anni (ricordo che anche allora mi eravate stati d'aiuto) chiedendo un vostro parere.
    Dunque, il mio Sony kdl-40w605b sta diventando ogni giorno di più uno scassone e volevo acquistare un TV 4K in grado di sfruttare ps4 e ovviamente in vista di ps5, e per un uso secondario anche film.

    Necessi..........[CUT]
    Ciao,
    si, da 1,80mt un 49/50 va bene, anche un 55" al limite potrebbe andare (ma siamo un pò al pelo per la scomoda visibilità ai lati,ad alcuni scoccia "correr dietro" le immagini spostando in continuazione le pupille da una parte all'altra, lo trovano già troppo "immersivo" un 55 da 2 metri, de gustibus..)...altrimenti ti direi di metterci qualcosa in più e prendere un bel b9 55" ,resti intorno ai 1.000€ e buonanotte al secchio....per il tuo budget un bel 49/50 q70r o sony xf900...
    Ultima modifica di sartino; 10-05-2020 alle 21:18


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •