Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consiglio acquisto

  1. #1
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    5

    Consiglio acquisto


    Ciao a tutti! Mi chiamo Mirco e sono nuovo del forum. Non sono un esperto e avrei bisogno dei vostri consigli per comprare una nuova TV. Non ho grosse pretese, no gaming. Guardando su internet ho visto questi modelli che potrebbero fare al caso mio:Philips PUS7304;LG 49SM8500PLA;Samsung QE49Q64RATXZT. Considerando che la distanza dalla TV è di circa 2,5m 49 pollici vanno bene? Ci sono alternative migliori su questa fascia di prezzo?
    Grazie a tutti qulli che vorranno darmi dei consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.287
    Per la tua distanza andrebbe meglio un 55",per i modelli aspetta consigli da altri.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    da 2.5 direi che sei quasi già nella fascia 65. 49 è minuscolo, considerato anche che su quella fascia di prezzo (circa 600 euro mi pare di capire) trovi dei buoni 65 con quelle che sono le tue pretese. Se alzassi un pelo (700) ti porteresti a casa il discreto RU8000, che è quasi identico al Q60, e se non hai troppe pretese secondo me è un'ottima scelta (schermo VA con buoni neri, 120hz per lo sport e i film belli fluidi). LG ha lo schermo IPS, quindi migliora di molto gli angoli di visione (se siete in molti a vedere la tv), ma sui neri fa peggio

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Ciao bleky,
    anche secondo me, per 2,5m, meglio un 55.

    Non hai detto il budget, ne' l'utilizzo che ne farai.
    Ha comunque varie possibilità tra i modelli 2019, ti faccio un riassunto dei modelli da considerare per quanto è mia esperienza:

    Samsung 55RU8000 - spesso sui 499€ - VA a 120Hz - Upscaler ok, Fedeltà cromatica abbastanza buona, Moto accettabile, Parte smart ok, No Dolby Vision, luminosità di picco bassa.

    Panasonic 58GX810 - spesso sui 650/700€ - VA a 60Hz - Upscaler ok, Fedeltà cromatica molto buona, Moto buono, Parte smart maluccio, Tutti gli standard HDR supportati, luminosità di picco un po' meglio.

    Samsung 55Q82R - 799€ (ora a 720€ su MW) - VA FALD 120Hz - Upscaler ottimo, Fedeltà cromatica buona, Moto buono, Parte smart buona, non supporta Dolby Vision, luminosità di picco molto buona.

    Sony 55XF9005 - 799€ (ora a 765€ su MW) - VA FALD 120Hz - Upscaler ottimo, Fedeltà cromatica molto buona, Moto eccellente, Parte smart media (Android TV non velocissimo), non supporta HDR10+, luminosità di picco molto buona.

    In breve, se hai budget, la differenza tra gli ultimi due e gli altri è abissale, proprio per il fatto che sono FALD.
    Sennò gli altri 2 sono buoni un po' per tutto.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    5
    Grazie a tutti delle risposte!
    La TV la uso solo per svago la sera , partite e qualche film e youtube... Il budget che mi ero prefissato era di circa di 600 euro ma se la Samsung 55Q82R mi dite che è un abisso sopra le altre allora 100 euro in più non cambia di molto ma non vorrei andare oltre.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272

    Sia il Sony che il Samsung sui 700€ sono migliori "per costruzione" di LCD meno costosi.
    Se hai dei dubbi, comunque, puoi andare a curiosare sui vari thread dei possessori qui nel forum.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •