Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229

    Domanda secca Panasonic TXGZ2000


    Buonasera a tutti dal Vostro Soredgardo preferito....

    ...in attesa di capire se la serie HZ in uscita rappresenterà l'oled "definitivo" (considerando però anche il rapporto qualità/prezzo) chiedo ,particolarmente a chi conosce bene i due modelli, se la differenza tra gli attuali GZ2000 e GZ1000 vale davvero millecinquecento euro come si evince dagli store online(ovviamente out of the box,non in stanza total dark e ad occhio umano ...senza tarature con strumenti spettrofotometrici e amenità varie)....

    ...ringrazio anticipatamente per la risp

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Pur essenso lo GZ2000 il miglior OLED del 2019 come qualità d'immagine, io non spenderei mai € 1.500 in più per acquistare questo televisore ma mi "accontenterei", per esempio, dello GZ1000.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229
    grazie Angelo M. ....è la risposta che mi darei anche io ma...non li ho mai visti all'opera.....qualcun'altro??

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.243
    C'è un thread apposta sugli oled pana del 2019 forse è il caso che vai li

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229
    no tesoro,su quel thread mi hanno invitato a spostarmi qua per chiedere un "consiglio per l'acquisto".....

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Da quanto ho potuto capire dai possessori del 2000 il tutto è molto soggettivo.
    Il TV è migliore della serie 1000,sia per omogeneità generale del pannello sia per quanto riguarda la resa generale della parte HDR avendo 200 nits in più a disposizione.

    Tutto questo si traduce in evidente differenza qualitativa?
    Dipende sia dall' occhio che guarda,sia dalle fonti che vengono usate.

    Chi ha il 2000 è sicuro di avere un oggetto migliore rispetto al 1000 ma quantificare l' effettiva differenza nella vita reale non è così scontato,ecco.

    Io ho un gz960 e rispetto a quello che usavo prima,un led Panasonic che adesso è in camera,la differenza di visione è netta e tangibile anche da chi non ha occhio mentre non credo si possa dire lo stesso tra il 2000 e il mio.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229
    Grazie Filtro!

    1)...ebbene,con una spesa simile per il GZ2000 beh...la differenza dovrebbe essere come minimo oggettiva,rispetto al 1000....

    2)...ad occhio umano però...non sò,ovviamente entra in gioco un pò di soggettività e di fattori ...io ad esempio sono a circa 3,5 mt dallo schermo in ambiente mai totalmente oscurato e mi capita di vedere programmi anche di giorno (saltuario 4K e purtroppo non sempre FULL HD...come tutti insomma). Non vorrei trovarmi in condizione di non avere una differenza netta tra il mio attuale led sony 46we5 di dieci anni fa e il PANA GZ1000 che mi interessa...sarebbe il colmo...

    3)...tu possiedi il 960 (lo schermo è il medesimo del 1000) ...cosa significa quando alcune recensioni lo descrivono non molto luminoso?? Di giorno si vede meglio un LCD/LED top di gamma???

    Grazie ancora ciao!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Si vede meglio è molto soggettivo.
    Io non ho problemi nella visione diurna ma non ho il sole puntato contro,magari in ambiente esterno col sole puntato la maggiore luminosità di un led lo farebbe preferire,ma stiamo parlando di situazioni che vanno totalmente in contrasto a come andrebbe guardato un film.

    Io ti consiglierei un gz960 da 65 pollici in luogo di un gz2000 da 55 se le dimensioni te lo consentono.
    Ultima modifica di Filtro; 08-05-2020 alle 10:10

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da soredgardo Visualizza messaggio
    Grazie Filtro!

    1)...ebbene,con una spesa simile per il GZ2000 beh...la differenza dovrebbe essere come minimo oggettiva,rispetto al 1000....

    2)...ad occhio umano però...non sò,ovviamente entra in gioco un pò di soggettività e di fattori ...io ad esempio sono a circa 3,5 mt dallo schermo in ambiente mai totalmente oscurato e mi capita di vedere pr..........[CUT]
    nella tecnologia, raggiunto un certo livello di prestazione, la performance addizionale ha un rapporto costo benefici molto basso. lo vedi anche in altri settori come auto o pc. E sicuramente per apprezzare il miglioramento (che c'è) bisogna avere l'occhio allenato. detto questo, se fossi in te, sacrificherei il primato tecnologico e investirei i soldi risparmiati nel salire di diagonale. non mi è chiaro se vuoi prendere un 55 o 65, sappi che 3,5 mt è una discreta distanza

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    781
    Sì giusto, io ho il 65gz1000 a 2,6 metri e non è per nulla grande, anzi ci starebbe bene anche qualche pollice in più

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da Filtro Visualizza messaggio
    Si vede meglio è molto soggettivo.
    Io non ho problemi nella visione diurna ma non ho il sole puntato contro,magari in ambiente esterno col sole puntato la maggiore luminosità di un led lo farebbe preferire,ma stiamo parlando di situazioni che vanno totalmente in contrasto a come andrebbe guardato un film.

    Io ti consiglierei un gz960 da 65 pollici ..........[CUT]
    ...infatti sarei orientato verso un GZ1000 da 65 pollici

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da tartarus Visualizza messaggio
    nella tecnologia, raggiunto un certo livello di prestazione, la performance addizionale ha un rapporto costo benefici molto basso. lo vedi anche in altri settori come auto o pc. E sicuramente per apprezzare il miglioramento (che c'è) bisogna avere l'occhio allenato. detto questo, se fossi in te, sacrificherei il primato tecnologico e investirei i s..........[CUT]
    ...non l'ho scritto inizialmente...mi interessa un 65 pollici
    Ultima modifica di soredgardo; 08-05-2020 alle 19:55

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da aigor01 Visualizza messaggio
    Sì giusto, io ho il 65gz1000 a 2,6 metri e non è per nulla grande, anzi ci starebbe bene anche qualche pollice in più
    1)come si comporta il 1000 se la stanza non è oscurata?
    2)mi misuri per cortesia profondità e larghezza della base?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    781
    Il piedistallo è profondo 31 cm e largo 49.

    Per la visione mi capita pochissimo di vederla di giorno, questo weekend se riesco vedo di dare meglio un'occhiata.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229

    ..grazie aigor1!

    ..il piedistallo appare possente...poco male,è quello che cerco!
    ...di giorno intendo in stanza con luminosità ambientale comune,non certo con la luce del sole sparata sullo schermo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •