Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377

    Citazione Originariamente scritto da housello Visualizza messaggio
    senza hdmi 2.1 non posso mandargli un segnale 4k 120hz, ma dovrei sperare che la tv lo riconosca e faccia il corretto pulldown in automatico.
    visto che non mi fido mai delle tv preferisco mandare il segnale già corretto
    Guarda che stai facendo una confusione pazzesca . Sui film il 4k 120hz della porta hdmi non ti serve a nulla. Solo per videogiochi quando usciranno le nuove console e quando saranno disponibili i relativi giochi

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Guarda che stai facendo una confusione pazzesca . Sui film il 4k 120hz della porta hdmi non ti serve a nulla. Solo per videogiochi quando usciranno le nuove console e quando saranno disponibili i relativi giochi
    Nel senso che la tv è in grado autonomamente di convertire il segnale da 24 a 120hz, anche sul 4k?

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    La tv è in grado di adattarsi alla frequenza ricevuta a prescindere dalla risoluzione. Il discorso del pulldown si applica sul segnale sorgente per adattarlo alla frequenza di trasmissione (p.es. un film 24p trasmesso via etere verrà adattato ai 50Hz del segnale - inserendo frame aggiuntivi o allungando la durata a seconda delle esigenze - e la tv deve essere in grado di riconoscerne il pattern e riprodurlo di nuovo ai 24p originali nonostante sia a 50)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Un blueray player per definizione comunque massimo a 60Hz esce
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    107
    buono per l'adattamento automatico ai 120hz, mancherebbe solo earc e vrr
    comunque mi sa che aspetto gli oled 48", speriamo bene...

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    earc sui Sony da 49" lo trovi nel nuovo XH95, VRR non ti serve a nulla su un pannello a 120Hz
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    earc sui Sony da 49" lo trovi nel nuovo XH95, VRR non ti serve a nulla su un pannello a 120Hz
    perché? su pc ho un pannello a 144hz e col freesync funziona benissimo

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Appunto su PC. non esistono pannelli TV a 144Hz, ne console futuribili 4k@144fps
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Appunto su PC. non esistono pannelli TV a 144Hz, ne console futuribili 4k@144fps
    Oggi no, ma la tv che prendo vorrei che fosse compatibile con le tecnologie in utlizzo nei prossimi anni ^^;

    Riguardo la sony xh95 cosa ne pensate? a parte vrr sembra avere tutto quello che mi serve

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Non ti voglio convincere, non me ne viene nulla. Ma stanno già lavorando sulle prossime specifiche per i video 16k
    XH95 in casa Sony è migliore del XH90 in quasi tutto ma non sul supporto HDMI 2.1
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    107

    Mi sa che mi conviene aspettare il cx di lg...
    Qualcuno ha info precise su quando sarà disponibile?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •